Visualizzazione di una serie di foto su un iPhone


Contenuti

Opzione 1: Strumenti standard

È possibile visualizzare le foto in serie scattate o scaricate sull’iPhone utilizzando l’app standard Foto, disponibile su tutti i dispositivi iOS indipendentemente dalla versione specifica del sistema operativo. Inoltre, esistono strumenti per modificare la serie, ma in misura molto limitata.

  1. Utilizzare l’icona “Foto ” sul desktop dello smartphone o nel menu dell’app per aprire la galleria standard e toccare la scheda “Album” sul pannello inferiore. Qui è necessario andare alla categoria “Recenti” o a un altro album e selezionare la foto in serie desiderata, indicata dall’ombra.

    Se ci sono troppe immagini o se per qualche altro motivo non si riesce a trovare il file desiderato, accedere all’applicazione Foto, scorrere fino alla parte inferiore della pagina iniziale sotto Album e selezionare Serie sotto Tipi di file multimediali. È qui che si trovano comunque le foto della specie in questione.

  2. Per visualizzare il contenuto del contenitore, toccare la miniatura, come si farebbe con qualsiasi altro file immagine, e fare clic su “Seleziona” nel riquadro inferiore. Se questa operazione viene eseguita correttamente, si aprirà il visualizzatore di serie.
  3. È possibile navigare attraverso la sequenza di raffiche scorrendo i lati destro e sinistro dello schermo o utilizzando il pannello inferiore, mentre per uscire è sufficiente premere il pulsante “Annulla”. La foto principale utilizzata quando si seleziona una serie nella galleria è contrassegnata da un piccolo punto e non può essere modificata per impostazione predefinita.
  4. Per modificare una qualsiasi delle istantanee della serie, è necessario selezionare la casella nell’angolo in basso a destra, toccare il link “Fatto” e utilizzare una delle opzioni nella finestra a comparsa. Se si tocca “Ferma tutto”, ogni foto contrassegnata apparirà nella Libreria multimediale e la serie di foto verrà salvata senza modifiche.

    Altrimenti, l’opzione “Solo selezionati” manterrà le foto precedentemente etichettate, ma eliminerà la serie, che potrà essere ripristinata all’occorrenza per 30 giorni sotto la voce “Eliminati di recente“. Le immagini risultanti non saranno diverse da qualsiasi altra immagine, sotto forma di file JPEG.

  5. Nonostante l’interfaccia simile e la presenza di un’etichetta di serie, purtroppo non è possibile fare lo stesso con il gestore di foto di iCloud: le immagini sono rappresentate dalla diapositiva principale. Per questo motivo, l’applicazione è l’unica soluzione pertinente per l’iPhone se limitata ai soli strumenti standard.

Metodo 2: App di terze parti

Un’altra applicazione iOS molto utile e utilizzata di frequente attraverso la quale è possibile visualizzare le foto di serie sul proprio iPhone è Google Foto. A differenza della precedente opzione standard, qui sono disponibili anche molti strumenti ausiliari che tengono conto della varietà delle immagini.

Scaricare Google Foto dall’App Store

  1. Per visualizzare gli scatti a raffica tramite l’app in questione, toccare l’icona appropriata sul desktop dell’iPhone, se necessario, consentire l’accesso ai file sul dispositivo e, nella pagina Foto, individuare l’immagine in questione. In questo caso, non ci sono categorie separate per le serie, quindi dovrete cercare manualmente, concentrandovi sull’icona nell’angolo superiore destro della miniatura nel nostro esempio.
  2. Sopra la barra degli strumenti inferiore si nota subito l’area di navigazione, con un passaggio del mouse si scorrono le cornici, mentre all’interno dell’area principale un gesto analogo serve a navigare verso altri file. Come nell’applicazione precedente, un punto accanto a una delle foto indica che questa particolare diapositiva funge da diapositiva principale.
  3. Per impostazione predefinita, non c’è modo di modificare un’immagine, a meno che non si sia collegato l’account e non si sia impostata prima la sincronizzazione della libreria multimediale. È anche possibile limitarsi a un singolo file toccando l’icona della nuvola nella barra superiore.
  4. Quando si lavora con le immagini caricate, è possibile utilizzare quasi tutti gli strumenti dell’applicazione in relazione ai singoli fotogrammi, compresa la modifica dell’immagine attiva. Per farlo, toccare due volte la miniatura nella barra di navigazione inferiore e selezionare “Rendi principale” dalla finestra a comparsa.

    Se si seleziona “Conserva solo questa foto”, la serie verrà eliminata, mentre il contenuto selezionato al momento dell’utilizzo finirà nella galleria dello smartphone. In alternativa, è possibile eliminare un singolo fotogramma dalla serie selezionando la sezione desiderata, toccando l’icona del cestino sul lato destro del pannello inferiore e toccando “Solo foto selezionate”.

  5. Uno strumento piuttosto utile è “Crea animazione”, che crea automaticamente una semplice presentazione di tutte le foto della serie. Non è possibile modificare nessuna delle impostazioni, ma può essere un ottimo modo per creare gif se si hanno molti fotogrammi, inoltre utilizza il formato “GIF” appropriato per impostazione predefinita.
  6. L’applicazione è attualmente un’alternativa unica a iCloud Photos, poiché altri client ed editor cloud non supportano la serie o semplicemente non offrono strumenti per visualizzare le singole immagini. Tuttavia, potreste voler provare altre gallerie dell’App Store.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…