Visualizzazione delle proprietà del sistema di Windows 10


Contenuti

Metodo 1: icona Questo computer

Il modo più semplice per accedere alle proprietà del sistema in Windows 10 è utilizzare il menu contestuale dell’icona “Questo computer” sul desktop. È sufficiente fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare “Proprietà”.

L’icona “Questo computer” non deve essere un collegamento contrassegnato da un’immagine a forma di freccia.

Se non c’è un’icona sul desktop, è possibile aggiungerla usando l’applicazione Impostazioni, oppure si può usare uno speciale comando di collegamento attraverso la finestra di dialogo Esegui. I metodi sono descritti in dettaglio nel nostro articolo separato.

Per saperne di più: Aggiunta di un collegamento “Risorse del computer” al desktop di Windows 10

Metodo 2: Impostazioni

Utilizzate l’applicazione “Impostazioni” di Windows 10 per visualizzare informazioni dettagliate sul vostro sistema aprendo le sue proprietà in una sezione speciale:

  1. Avviare “Impostazioni” facendo clic sull’icona OS nella barra inferiore e selezionando la voce appropriata dal menu.
  2. Andare alla sezione Sistema.
  3. Fare clic sulla scheda Informazioni sul pannello di sinistra. Una finestra visualizzerà le sue proprietà.

È possibile fare clic sulla riga “Informazioni di sistema” nel blocco “Impostazioni correlate” per accedere alla finestra descritta nel metodo 1.

Metodo 3: finestra di dialogo Esegui

È inoltre possibile accedere rapidamente alle proprietà di Windows 10 inserendo un GUID nella finestra di dialogo Esegui

:

  1. Tenere premuti contemporaneamente i tasti “Win + R”.
  2. Nella finestra Esegui, digitate explorer shell::{BB06C0E4-D293-4f75-8A90-CB05B6477EEE} e premete il tasto Invio o il pulsante OK.

Si aprirà la classica finestra delle proprietà del sistema. Se non è possibile copiare l’ID ogni volta, è possibile creare un collegamento alle proprietà del sistema operativo:

  1. Fate clic con il tasto destro del mouse su un’area vuota del desktop o di una qualsiasi cartella. Passare il cursore su Crea, quindi selezionare Scelta rapida.
  2. Nella riga in cui si desidera specificare il percorso della posizione dell’oggetto, digitare explorer shell::{BB06C0E4-D293-4f75-8A90-CB05B6477EEE} e fare clic su “Avanti”.
  3. Specificare un nome per il collegamento e fare clic su “Fine”.
  4. Nella posizione selezionata apparirà un collegamento per avviare rapidamente la finestra delle proprietà del sistema. Per accedervi, è sufficiente fare doppio clic sull’oggetto creato.

Per accedere a proprietà quali il nome del PC, i file di swap o i punti di ripristino, immettere il comando sysdm.cpl nella finestra “Esegui “.

Metodo 4: “Pannello di controllo”.

È inoltre possibile accedere alla sezione delle proprietà del sistema tramite “Pannello di controllo”. Anche se in Windows 10 è stata in parte sostituita dall’applicazione “Impostazioni”, la classica finestra di informazioni è ancora disponibile qui.

Leggi anche: Apertura del “Pannello di controllo” su un PC Windows 10

  1. Avviare “Pannello di controllo” in uno dei modi descritti nell’articolo precedente. Il modo più semplice è quello di utilizzare la ricerca Start-up.
  2. Fare clic su “Visualizza” per selezionare il tipo di visualizzazione della partizione. Selezionare “Icone grandi” o “Icone piccole”. Fare clic sulla partizione Sistema.
  3. Si apre la finestra Proprietà del sistema, che fornisce un accesso parziale alle informazioni su alcuni componenti del sistema.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…