Visualizzazione del modello e delle specifiche della scheda madre in Windows 11


Contenuti

Metodo 1: ispezione visiva

Se non è stata acquistata un’unità di sistema completa, ma una scheda madre separata, il modo più semplice per scoprire il produttore e il modello è esaminare la scatola e la documentazione. Se la scatola è assente, è necessario guardare all’interno della custodia, ma questa operazione deve essere eseguita solo se la garanzia non è più valida, altrimenti passare direttamente ai metodi seguenti.

Sul nostro sito è disponibile una guida separata che spiega come smontare completamente il computer, ma per il nostro compito specifico sarà sufficiente rimuovere il coperchio laterale e consentire un’ispezione visiva della scheda. Di solito sia il nome del produttore che il numero del modello sono scritte relativamente grandi, difficili da non notare.

Per saperne di più: Come smontare un computer

I notebook sono un caso particolare in quanto il loro numero di modello è lo stesso del modello del computer stesso. Abbiamo già spiegato come scoprirlo in un’esercitazione separata, ma i metodi seguenti sono comunque rilevanti.

Per saperne di più: Come scoprire il modello e il nome del notebook

Metodo 2: Informazioni sul sistema

Il metodo successivo per ottenere le informazioni che ci interessano consiste nell’accedere a uno degli snap-in di sistema.

  1. Utilizzare la casella di ricerca o la finestra “Esegui” (richiamata dai tasti “Win+R”) per aprire “Informazioni di sistema”.

    In entrambi i casi dovrete digitare il comando sottostante, ma nel primo caso potrete usare il nome diretto dello snap-in che state cercando, anche solo una parte di esso.

    msinfo32

  2. Leggere le informazioni fornite in “Produttore della scheda madre” e “Modello della scheda madre”.
  3. Questa sezione del sistema operativo fornisce altre informazioni sui componenti hardware e software del computer o del portatile.

Metodo 3: “Terminale”.

Una delle innovazioni di Windows 11 è il “Terminale”: per scoprire il modello di scheda madre, è sufficiente digitare ed eseguire un comando.

  1. Utilizzare la casella di ricerca o fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start per avviare “Terminal“.
  2. Immettere il seguente comando nella finestra sottostante e premere “Invio”.

    elenco wmic degli zoccoli completo

  3. Leggere le informazioni nelle righe “Produttore” e “Prodotto”. – Queste righe mostreranno il nome del produttore e il modello della scheda madre rispettivamente dopo un segno “=”.
  4. È possibile ottenere le stesse informazioni da “Prompt dei comandi” o da “PowerShel “: basta inserire il comando "wmic baseboard list full” ed eseguirlo.

Metodo 4: software specializzato

Esistono diversi programmi di terze parti che consentono di visualizzare i componenti hardware di PC e portatili e le loro caratteristiche, comprese le informazioni sulla scheda madre che ci interessano. Sul nostro sito ce ne sono alcuni dedicati a un articolo a parte, ma a titolo di esempio utilizzeremo solo una soluzione abbastanza popolare della società che ha creato CCleaner.

Per saperne di più: Software di rilevamento dell’hardware del computer

Scaricare Speccy

  1. Scaricare l’applicazione dal sito web ufficiale, installarla sul computer ed eseguirla.
  2. Attendere qualche secondo per il completamento della scansione del sistema e controllare le informazioni sotto la riga “Scheda madre ” per il produttore e il modello della scheda madre.
  3. Infine, se oltre alle informazioni di base siete interessati alle caratteristiche della scheda madre e dei componenti del PC installati su di essa, è meglio utilizzare un software di terze parti, perché gli strumenti di sistema sono molto limitati a questo proposito.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…