Traduzione del layout tramite servizi online


Contenuto

Il caso più comune è la necessità di tradurre il testo quando avrebbe dovuto essere digitato in russo, ma invece è stato abilitato il layout inglese, o viceversa. Pertanto, questo articolo si concentrerà sui servizi online che traducono questi due layout più popolari.

Metodo 1: Raskladki.Net

Dal nome del servizio online Raskladki.Net possiamo già dire che è perfettamente adatto al compito odierno. Grazie alla sua interfaccia user-friendly anche un principiante sarebbe in grado di tradurre il layout, e nella sua forma dispiegata il processo è il seguente:

Vai a Raskladki.Net

  1. Nella pagina principale di Raskladki.Net scegliete un’opzione di traduzione cliccando sul menu a tendina.
  2. Quindi incollare il testo precedentemente copiato nel campo.
  3. Clicca su “Cambia layout” per tradurlo.
  4. Leggere il risultato nello stesso campo.
  5. Premere il tasto verde per copiare il contenuto negli appunti o, ad esempio, selezionarlo e utilizzare il tasto di scelta rapida Ctrl + C.

Metodo 2: Gsgen

Il sito web di Gsgen è un piccolo script che si concentra sulla traduzione dei layout. Per poterlo utilizzare, è sufficiente eseguire alcuni semplici passi.

Vai al servizio online di Gsgen

  1. Una volta sulla homepage, decidete quale testo volete tradurre, poiché questo determina quale blocco inserire.
  2. Poi digitate il testo e cliccate su Russo o Latino, a seconda della casella in cui volete tradurlo.
  3. Vedrete immediatamente le parole nel nuovo layout.
  4. Purtroppo non esiste uno strumento per l’incollaggio rapido del testo negli appunti, quindi è necessario selezionarlo con il tasto sinistro del mouse o con i tasti Ctrl + A, fare clic su PKM e selezionare “Copia” nel menu contestuale, oppure dopo la selezione usare Ctrl + C.

Opzione 3: TranslitOnline

Non tutti gli utenti sono adatti a tutti i servizi online sopra descritti o ad un certo punto alcuni di essi potrebbero non funzionare per determinati motivi. Poi vi consigliamo di visitare un terzo sito chiamato TranslitOnline.

Vai al servizio online di TranslitOnline

  1. TranslitOnline adatta la lingua del layout ai caratteri che si scrivono, quindi basta incollare il contenuto richiesto nella casella “Input”.
  2. Cliccare “Execute” per visualizzare il risultato nel blocco adiacente.
  3. Ora è possibile copiarlo come mostrato nel Metodo 2.
  4. Se necessario, cliccare su “Cancella” per inserire un nuovo testo da tradurre.

Se dovete usare questi siti perché non potete regolare il layout sulla vostra tastiera, piuttosto che fare un solo errore mentre digitate, leggete le istruzioni nei link sottostanti. Possono aiutarvi a risolvere il problema.

Per saperne di più:
Modifica del layout della tastiera in Windows 10
Modifica del layout della tastiera in Windows 10


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…