Tastiere per Android



L’era delle tastiere per smartphone si è conclusa con l’avvento delle tastiere a schermo, comode e di successo. Certo, esistono soluzioni per gli appassionati devoti di chiavi fisiche, ma il mercato è dominato da tastiere virtuali su schermo. Alcuni di questi vorremmo farvi conoscere.

Contenuti

Tastiera GO

Una delle più popolari applicazioni per tastiera create dagli sviluppatori cinesi. Caratterizzato da un’ampia gamma di opzioni e grandi possibilità di personalizzazione.

Altre caratteristiche aggiuntive includono un inserimento di testo predittivo, un dizionario personalizzato e il supporto per le modalità di inserimento (tastiera full-size o alfanumerica), che è familiare nel 2017. Lo svantaggio può essere considerato la presenza di contenuti a pagamento e di pubblicità abbastanza fastidiosa.

Scarica la tastiera GO

Gboard – Tastiera Google

Creato dalla tastiera di Google Corporation, che serve anche come principale nel firmware basato su Android puro. Jibord ha guadagnato popolarità grazie alla sua ampia funzionalità.

Ad esempio, ha il controllo del cursore (parola e linea in movimento), la possibilità di cercare immediatamente qualcosa su Google e una funzione di traduzione integrata. Per non parlare delle continue impostazioni di input e personalizzazione. Questa tastiera sarebbe ideale se non fosse per le grandi dimensioni – i possessori di dispositivi con poca memoria per le applicazioni possono essere spiacevoli sorprese.

Scarica Gboard – Tastiera Google

Tastiera intelligente

Tastiera avanzata con controllo dei gesti integrato. Si differenzia anche per le ampie impostazioni di personalizzazione (dalle skin che cambiano completamente l’aspetto dell’applicazione alla possibilità di regolare le dimensioni della tastiera). Ci sono anche i doppi tasti familiari a molte persone (ci sono due simboli su un tasto).

Inoltre, questa tastiera supporta anche la capacità di taratura necessaria per migliorare la precisione degli ingressi. Purtroppo, Smart Caybourne è a pagamento, e non sarà disponibile installando la versione gratuita.

Scarica la tastiera intelligente

Tastiera russa

Una delle più antiche tastiere per Android, apparsa in un periodo in cui questo sistema operativo non supportava ancora ufficialmente la lingua russa. Notevoli – minimalismo e dimensioni ridotte (meno di 250 Kb) La caratteristica

principale – l’applicazione aiuta ad utilizzare la lingua russa in QWERTY fisica, se non supporta tale funzionalità. La tastiera non è stata aggiornata da molto tempo, quindi non ci sono pile o indovinelli di testo, quindi tenetelo a mente. D’altra parte, anche le autorizzazioni necessarie per il funzionamento sono minime, e questa tastiera è una delle più sicure. Recentemente è diventato impossibile scaricarlo da Play Market, ma nulla impedisce di utilizzare altri siti che distribuiscono APK.

Scarica la tastiera russa con 4PDA

Tastiera SwiftKey

Una delle tastiere più popolari per Android. È famosa per il suo sistema unico di input di testo predittivo Flow, l’analogo diretto di Swype, al momento del suo rilascio. Ha un numero enorme di impostazioni e funzioni.

La caratteristica principale è la personalizzazione dell’input intellettuale. Il programma impara osservando le caratteristiche della vostra digitazione, e nel tempo è in grado di prevedere frasi intere, non solo parole. Il rovescio della medaglia di questa soluzione è il numero significativo di approvazioni richieste e l’aumento del consumo della batteria su alcune versioni.

Scarica la tastiera SwiftKey

Tipo di IA

Un’altra tastiera popolare con capacità di input predittivo. Tuttavia, a parte questo, la tastiera vanta anche un aspetto personalizzabile e una ricca funzionalità (alcune delle quali possono sembrare ridondanti).

Il difetto più grave di questa tastiera è la pubblicità, che a volte appare al posto dei tasti stessi. È possibile disattivarlo solo acquistando la versione completa. A proposito, molte delle funzionalità utili sono disponibili anche solo nella versione a pagamento.

Scarica la tastiera ai.type

Tastiera MultiLing

Semplice, piccola e allo stesso tempo ricca di caratteristiche tastiera da sviluppatore coreano. C’è il supporto per la lingua russa e, soprattutto, un dizionario di input predittivo per essa.

Ulteriori opzioni includono un’unità di editing del testo integrata (spostamento del cursore e operazioni di testo), supporto per sistemi alfabetici non standard (esotici come Thai o Tamil), e un gran numero di smileys ed emossi. Particolarmente utile per gli utenti di tablet, in quanto supporta la separazione per un facile inserimento. Tra gli aspetti negativi, ci sono gli insetti.

Scarica Tastiera MultiLing

Tastiera Blackberry

Tastiera a schermo dello smartphone Blackberry Priv, che può essere installata sui loro smartphone da chiunque. Si distingue per il controllo avanzato dei gesti, il sistema di input predittivo preciso e la manutenzione statistica.

Separatamente è necessario notare la presenza della “lista nera” nel sistema di una previsione (le parole di essa non saranno mai utilizzate per la sostituzione automatica), l’aggiustamento del proprio lay-out e, questa è la più piacevole, la possibilità di utilizzare il tasto “?!123” come Ctrl per operazioni veloci con il testo. Il lato negativo di queste caratteristiche è la necessità di Android 5.0 o superiore, così come una grande dimensione.

Scaricare Blackberry Keyboard

Naturalmente, questo non è affatto un elenco completo di tutte le tastiere virtuali. I veri appassionati di tasti fisici non possono sostituirli, ma la pratica dimostra che le soluzioni a schermo sono valide quanto i veri tasti, e per certi versi vincono persino.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…