Spostare la barra delle applicazioni in Windows 11


Contenuti

Opzione 1: Su

Nell’attuale versione di Windows 11, a differenza di “10” e degli altri “predecessori”, non c’è la possibilità di spostare la barra delle applicazioni nelle opzioni di personalizzazione del sistema operativo. Ma è comunque possibile farlo tramite il sistema: è necessario modificare uno dei valori del registro di sistema. Programmi specializzati di terze parti consentono di ottenere un risultato simile in modo più semplice e rapido. Entrambe le soluzioni sono state precedentemente discusse in un articolo separato collegato qui sotto.

Per saperne di più: Come spostare la barra delle applicazioni in alto in Windows 11

Opzione 2: A sinistra

Si tratta di una questione un po’ più complicata rispetto al caso precedente dello spostamento del LO a sinistra. Se si desidera spostare l’intero pannello, e non solo i pulsanti e i collegamenti che vi si trovano, è possibile farlo solo modificando il registro del sistema operativo, con un risultato inaccettabile: la maggior parte delle funzioni di base diventeranno non disponibili e le icone scompariranno. È probabile che si tratti di un bug che verrà risolto in un futuro aggiornamento del sistema operativo. Se si desidera spostare non il pannello in sé, ma i suoi elementi, riportandoli al layout familiare di Windows 10, è possibile farlo tramite le opzioni di personalizzazione. Per maggiori dettagli su tutte le sfumature di questa procedura, consultate il seguente tutorial.

Per saperne di più: Come spostare la barra delle applicazioni a sinistra in Windows 11

Opzione 3: A destra

Analogamente all’opzione precedente, nella versione attuale di Windows 11 è possibile spostare la barra delle applicazioni a destra solo modificando una delle impostazioni del registro di sistema. Francamente, anche il risultato non sarà soddisfacente: tutte le icone scompariranno dal pannello, ad eccezione di quelle rappresentate di default sul lato destro (vassoio, indicatore di layout della lingua, connessione di rete, controllo del volume, ora e data), e le funzioni principali saranno inaccessibili. Si spera che nel prossimo aggiornamento questo problema venga risolto e che le opzioni necessarie compaiano nelle impostazioni di personalizzazione del sistema operativo. Nel frattempo, ecco il nostro articolo sull’argomento.

Per saperne di più: Come spostare la barra delle applicazioni a destra in Windows 11

Opzione 4: Nascondere

Se volete nascondere completamente TOR dallo schermo, potete utilizzare uno dei tre metodi disponibili: la voce corrispondente nelle opzioni di personalizzazione di Windows 11, la modifica del registro di sistema o l’inserimento e l’esecuzione di una serie speciale di comandi nella console. Entrambi i metodi hanno lo stesso effetto: il pannello scompare, ma può essere visualizzato in qualsiasi momento spostando il puntatore del mouse nella sua posizione originale. Per ulteriori informazioni su come fare, consultare le istruzioni al link sottostante.

Per saperne di più: Come nascondere la barra delle applicazioni in Windows 11

Ripristino della barra delle applicazioni

Ciascuno degli articoli collegati sopra non solo spiega come spostare la barra delle applicazioni di Windows 11 in una parte diversa dello schermo, ma anche come ripristinarla nella sua posizione originale. Ma in breve, di solito è sufficiente fare l’inverso. Se si verificano problemi con il pannello, come ad esempio l’impossibilità di eseguire le funzioni principali, la mancata visualizzazione dei pulsanti e delle scorciatoie, la presenza di blocchi, consultare le istruzioni separate sul nostro sito Web dedicate a questo argomento.

Per saperne di più: Come ripristinare la barra delle applicazioni in Windows 11


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…