Spostare il testo in un documento Microsoft Word


Contenuto

Opzione 1: Taglia e incolla

È possibile spostare il testo selezionato da un punto all’altro di un documento usando le funzioni standard Taglia e Incolla di Microsoft Word.

  1. Usando il mouse o i tasti “Ctrl”, “Shift” o “freccia”, selezionate il testo che volete spostare.

    Leggi anche: Come selezionare tutto il testo in Word

  2. Tagliatelo come volete, usando uno dei seguenti metodi:
    • Combinazione di tasti Ctrl+X;
    • Menu contestuale;
    • Strumento a nastro.

    Leggi anche: tasti di scelta rapida per lavorare in Word

  3. Posizionate il puntatore del cursore (caret) dove volete posizionarlo, e incollate in modo simile al passo precedente, impegnandovi:
    • Combinazione di tasti Ctrl+V;
    • Menu contestuale;
    • Strumento sulla barra multifunzione.

    Nota! Quando incollate del testo con il menu contestuale o lo strumento ribbon potete scegliere il suo aspetto finale, mantenendo la formattazione iniziale, fondendola con quella in un frammento specificato del documento o cancellandola completamente. Sono disponibili anche altre opzioni, precedentemente discusse in un tutorial separato.

    Leggi tutto: Come incollare il testo copiato in Word

  4. A questo punto, il compito annunciato nel titolo dell’articolo è considerato risolto – il testo sarà spostato da un posto all’altro mentre la clipboard dove il contenuto tagliato è stato messo per l’incollaggio ha intermediato in questo caso. È facile intuire che è possibile spostare i record tra diversi documenti in modo simile.

    Nota: se tagliate un frammento di testo che rappresenta l’inizio, la fine o l’intero paragrafo, esso verrà incollato con un rientro aggiuntivo all’inizio e/o alla fine rispettivamente, che dovrete rimuovere usando i tasti “BackSpace” o “Delete . A condizione che l’incollaggio sia stato fatto usando l’opzione “Salva solo testo”, non ci saranno questi problemi.

    Leggi anche: Come sovrapporre il testo al testo in Microsoft Word

Metodo 2: Selezione e trascinamento

Il testo in un documento Word può anche essere letteralmente spostato.

  1. Usa il mouse o i tasti per selezionare il frammento che vuoi spostare.
  2. Tieni premuto il tasto sinistro del mouse (LKM) sulla selezione e trascinala nella posizione desiderata. Orientatevi sul carrello che segna il punto di inserimento.
  3. Rilasciare il pulsante LK e la parte selezionata della voce sarà spostata.

  4. Questo metodo è più semplice, ma non il più intuitivo. Inoltre, a differenza della parte precedente di questo articolo, non cambia la formattazione al volo e può essere utilizzato solo all’interno di un documento.

    Leggi anche: Come formattare il testo in Microsoft Word

Avanzato: Spostamento di pagine

Nel caso in cui si desidera spostare non è singoli frammenti di testo e intere pagine, per esempio, scambiarli, dovrebbe procedere un po’ diverso algoritmo. Potete scoprire quale algoritmo seguire nell’articolo presentato nel link qui sotto.

Per saperne di più: Come riorganizzare le pagine in un documento Word


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…