Spostamento di foto su scheda di memoria su dispositivi Android


Contenuto .

Metodo 1: Gestione file standard

Ogni dispositivo Android dispone di uno strumento per la gestione dei file memorizzati.

  1. Trova l’applicazione My Files sul tuo smartphone, File Manager, Explorer o qualcosa di simile ed eseguila.
  2. Nell’elenco delle categorie, selezionare “Immagini” e aprire la sezione “Macchina fotografica”.
  3. Selezionare le foto desiderate. Di solito a questo scopo è necessario contrassegnare un’immagine con una lunga pressione e poi calpestare le altre. Premere “Move”, utilizzare il pulsante “Indietro” per tornare alla schermata principale dell’applicazione “I miei file” e selezionare una scheda di memoria.
  4. È possibile spostare le immagini direttamente nella partizione root della scheda SD. Per farlo, basta cliccare su “Spostati qui”.
  5. È possibile spostare la foto in un elenco separato. Cliccare prima sull’icona a tre punti e selezionare “Crea cartella”.
  6. Inserire il suo nome e toccare “Crea”. Quindi aprire la cartella e spostare le foto.

Leggi anche: Risolvere il problema con il rilevamento di SD-card su Android

Metodo 2: Software di terze parti

È anche possibile eseguire un’attività utilizzando applicazioni di terze parti. Ci sono molti file manager con diverse interfacce e funzioni, ma il modo in cui si muovono le immagini non è molto diverso. Consideriamo come trasferire una foto dal dispositivo a una scheda SD utilizzando Total Commander.

Scarica Total Commander da Google Play Market

  1. Avviare l’applicazione, selezionare “Device Memory” e andare alla cartella “DCIM”. Di solito memorizza le foto scattate con la macchina fotografica.
  2. Aprire la directory “Camera”, selezionare le immagini desiderate (in Total Commander è sufficiente per calpestare la miniatura della foto) e cliccare su “Copia / Sposta”. Ora nel campo è possibile inserire il percorso del catalogo, dove saranno memorizzate le foto, e cliccare su “Sposta”.
  3. Il secondo modo per specificare il percorso è quello di trovarlo nell’applicazione. Premere i pulsanti freccia a destra e cliccare sull’icona della casa per andare al menu principale di Total Commander.
  4. Ora selezionate la scheda di memoria e cliccate su “OK”.

    Poi cliccate su “Spostare”.

  5. Qui è possibile anche pre-creare una cartella. Per fare ciò, cliccate sull’icona come cartella con un plus e create una nuova directory.
  6. Apritelo, cliccate su “OK” e spostate la foto.
  7. È possibile familiarizzare con altre applicazioni che offrono la possibilità di risolvere il compito in questione in un articolo separato.

    Leggi anche: File manager di terze parti per Android

Modificare le impostazioni della telecamera

Per evitare che in futuro si proceda come sopra descritto, è possibile modificare le impostazioni della fotocamera in modo che le immagini vengano immediatamente salvate nella scheda di memoria.

  1. Avviare l’applicazione “Camera”, aprire ” Impostazioni” cliccando sull’icona dell’ingranaggio, cercare ” Posizione di memorizzazione“, Memoria”, “Salva in ” o una sezione simile e inserirla.
  2. Nella finestra che si apre, selezionare la scheda SD. Ora ogni foto sarà memorizzata lì.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…