Sostituzione dell’altoparlante polifonico sul Meizu MX2


Contenuti

Importante: la sostituzione dell’altoparlante dello smartphone Meizu MX2 è sconsigliata se non si hanno le competenze necessarie per riparare dispositivi simili. Questa operazione richiede strumenti speciali e attenzione nello smontaggio della custodia, in quanto vi è la possibilità di danneggiare altri componenti, con conseguenti danni al telefono.

Preparazione

Per sostituire un altoparlante rotto, è necessario disporre degli strumenti appropriati: una spatola per smontare i componenti della cassa e un cacciavite a croce da 1,5 Ø per rimuovere le viti di fissaggio.

È inoltre necessario acquistare in anticipo un pezzo di ricambio. È importante capire che il diffusore non viene venduto separatamente per l’installazione, ma è incluso in un modulo composito, la cosiddetta cornice. Questo semplifica notevolmente la procedura di sostituzione del componente, perché ha un montaggio comodo e non richiede competenze particolari per l’installazione.

Nota! In realtà è possibile sostituire l’altoparlante direttamente nel modulo, ma questa procedura richiede strumenti speciali per rimuovere il componente dall’alloggiamento praticamente monolitico. Di conseguenza, non è possibile effettuare una riparazione di questo tipo a casa, ma anche in un’officina il rischio di danneggiare il pezzo è elevato.

Rimozione e sostituzione

Il processo di sostituzione di un diffusore si articola in tre fasi: smontaggio dell’involucro, montaggio del pezzo di ricambio e rimontaggio. Se sono disponibili tutti gli strumenti necessari, l’operazione non dovrebbe richiedere molto tempo.

  1. Rimuovere il coperchio posteriore del telefono. A tale scopo, utilizzare una spatola facendola scorrere nella giunzione dei componenti della cassa nell’angolo inferiore destro, dove si trova il fermaglio a molla La posizione esatta è mostrata nell’immagine seguente. Questo dovrebbe rivelare i moduli interni, fissati con viti.
  2. Staccare il fermo di sicurezza posto sulla parte superiore dell’involucro metallico che copre la batteria e il circuito stampato dell’unità. Utilizzare una spatola anche per questo, per non danneggiare il pezzo.
  3. Utilizzando un cacciavite Phillips, rimuovere le dodici viti fissate al contorno dello smartphone. La loro posizione esatta è mostrata nell’immagine sottostante.
  4. Utilizzare una spatola per aprire delicatamente il modulo dell’altoparlante situato sul fondo del dispositivo. Scollegarlo dalla parte principale del telefono.
  5. Posizionare il pezzo di ricambio al suo posto in modo che gli elementi di fissaggio si inseriscano nelle loro fessure. Quindi stringere tutte le viti attorno al contorno dello smartphone passo dopo passo, montare il coperchio metallico e mettere il coperchio posteriore.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…