Soluzione del codice di errore 0x8007232b all’attivazione di Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Utilizzo di uno strumento per la risoluzione dei problemi

Come primo metodo, si consiglia di utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi integrato in Windows 10 eseguendo il controllo della scheda di rete, poiché un errore con il codice 0x8007232b può essere correlato a problemi di rete. Questa opzione non è la più efficiente, ma l’analisi e la correzione vengono eseguite automaticamente e l’utente deve solo avviare il processo.

  1. Aprire “Start” e andare su “Opzioni”.
  2. Selezionare qui l’ultima sezione “Aggiornamento e sicurezza”.
  3. Passare alla categoria Risoluzione dei problemi tramite il riquadro di sinistra.
  4. In fondo alla lista, trovare “Adattatore di rete”.
  5. Cliccare sul blocco e poi su “Start Troubleshooting Tool”.
  6. Spuntare la scheda di rete attiva con un token in modo che solo la scheda di rete sia interessata dal controllo. Se non sapete cosa segnare, lasciate attivo “Tutti gli adattatori di rete” e proseguite.
  7. Attendere che la scansione sia completa e leggere la notifica che appare sullo schermo. Se avete bisogno di fare di più, seguite le istruzioni che sono mostrate nella stessa finestra.

L’unica cosa che resta è cercare di riattivarla se si trovano e si risolvono alcuni problemi. Non è necessario riavviare il computer per questo: le modifiche alla scheda di rete hanno effetto immediato.

Metodo 2: Reset della cache DNS

Un’altra ragione dell’errore 0x8007232b è l’impossibilità di accedere al DNS di rete, che è responsabile della verifica della chiave di licenza inserita. Nella maggior parte dei casi questo fallimento può essere risolto reimpostando la cache del DNS in modo banale:

  1. Eseguire la “riga di comando” come amministratore, ad esempio trovando l’applicazione tramite “Start.
  2. Qui, digitare ipconfig /flushdns e premere Invio.
  3. Sarete avvisati quando la pulizia della cache DNS avrà successo. Ora è possibile chiudere la console e andare avanti.

Riavviare il computer o la scheda di rete, e successivamente verificare se il problema di registrazione della chiave di licenza è stato risolto. In caso contrario, utilizzare i seguenti metodi.

Metodo 3: Utilizzo di SLUI 3

SLUI è l’acronimo di Software Licensing User Interface. Può essere eseguito per un ulteriore inserimento della chiave se la consueta variante della sua verifica provoca un errore con il codice 0x8007232b, e può essere fatto attraverso la “Linea di comando” inserendovi SLUI 3.

Dopo di che vedrete un modulo familiare in cui digitate la vostra chiave di attivazione esistente e cliccate su “Avanti”. Attendere qualche minuto per la lettura automatica, e poi lo schermo mostrerà se il sistema operativo è stato attivato.

Metodo 4: Utilizzo di slmg.vbs

slmg.vbs è un altro script di sistema che è un ambiente di licenza alternativo. Può essere utilizzato in situazioni in cui i metodi precedenti hanno fallito.

  1. Per fare questo, eseguire la “riga di comando” come amministratore.
  2. Inserire qui slmg.vbs + tasto di attivazione e premere Invio.
  3. Verrà visualizzata una nuova riga di input, il che significa che la licenza è stata completata con successo.

Dopo aver eseguito questa operazione, il computer deve essere riavviato. Se la licenza viene salvata, rispettivamente, l’errore viene risolto con successo e l’attivazione di Windows può essere considerata completata.

Metodo 5: Scansione del computer alla ricerca di virus

A volte i virus che hanno infettato un computer possono interferire con il corretto funzionamento degli strumenti di licenza, ed è per questo che appare l’errore considerato oggi. Si consiglia di eseguire la scansione del sistema operativo alla ricerca di minacce utilizzando uno dei metodi disponibili, di cui si potrà leggere di più in seguito.

Per saperne di più: Controllo dei virus informatici

Metodo 6: Controllo dell’integrità dei file di sistema

L’ultimo metodo di correzione degli errori con il codice 0x8007232b è quello di verificare l’integrità dei file di sistema del sistema operativo utilizzando i mezzi incorporati. Questo vi permetterà di rilevare se il problema si verifica realmente a causa di guasti o mancanza di oggetti specifici, e di risolvere automaticamente tutti i problemi riscontrati. Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei relativi servizi di pubblica utilità si trovano qui di seguito.

Per saperne di più: Utilizzo e ripristino dei controlli di integrità dei file di sistema in Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…