Software per recuperare i file cancellati su Android


Contenuto

Undeleter

La prima app che è solitamente raccomandata per recuperare i file dai dispositivi Android. Si differenzia da altre soluzioni simili per la sua interfaccia più semplice e amichevole. Per usarlo, è necessario concedere i diritti di root, fornire l’accesso al file system, scegliere il tipo di scansione (profonda o normale) e specificare i formati dei file.

In entrambe le modalità il programma funziona lentamente, ma questo è compensato dalla sua efficienza: nella maggior parte dei casi Andeleter trova i dati che sono stati cancellati molto tempo fa e li ripristina senza problemi, sia nella memoria del dispositivo che negli archivi cloud come Google Drive o Dropbox. Svantaggi: scarsa localizzazione e annunci display, è possibile rimuovere a pagamento.

Scarica Undeleter da Google Play Market

dr.fone Recupero

Questa applicazione è un’alternativa a Undeleter che è ancora più intuitiva e facile da usare. L’applicazione supporta il recupero di file multimediali sotto forma di foto e video, così come SMS, chiamate e dati di contatto.

Sfortunatamente, i filtri personalizzati e la scelta dei formati (per esempio, i documenti d’ufficio) non sono supportati, ma l’applicazione include funzioni aggiuntive come una funzione di backup o un analogo “Cestino” di Windows. Tra gli altri svantaggi, si noti la mancanza della lingua russa.

Scaricare dr.fone Recovery da Google Play Store

EaseUS MobiSaver

Questa applicazione è simile al già citato dr.fone, che si concentra maggiormente sul recupero di foto e video persi presi dalla fotocamera del dispositivo. Permette anche di recuperare le informazioni dell’elenco delle chiamate cancellate e i messaggi SMS, e, in un’edizione estesa a pagamento, anche la cronologia di WhatsApp messenger.

EaseUS MobiSaver svolge abbastanza bene il suo compito principale: la ricerca di file cancellati è veloce e trova quasi tutti i file possibili. Per alcuni tipi (ad esempio i messaggi) è possibile impostare il filtro per data. Come opzione aggiuntiva, c’è uno strumento per il backup della cronologia delle chiamate e degli SMS. La lingua russa è assente nell’applicazione e nella pubblicità.

Scarica EaseUS MobiSaver da Google Play Store

Recupero foto DiskDigger

La soluzione DiskDigger è uno dei migliori strumenti per recuperare foto e video persi. Ha due algoritmi di ricerca: normale e completa, disponibile solo su dispositivi radicati. Il primo è efficace per i dati che sono stati cancellati di recente, mentre il secondo è in grado di recuperare i file cancellati molto tempo fa.

La velocità di funzionamento dipende dall’algoritmo selezionato: il solito è più veloce, ma il lento pieno e più efficiente. Tra le caratteristiche aggiuntive che vale la pena menzionare è lo strumento di cancellazione finale dei file, che torna utile, ad esempio, quando si prepara un dispositivo per la vendita. Il programma ha uno svantaggio – c’è una soluzione a pagamento che può recuperare qualsiasi tipo di informazione.

Scarica DiskDigger photo recovery da Google Play Market


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…