Contenuto di .
- Metodo 1: Barra degli strumenti
- Metodo 2: Tasti di scelta rapida
- Cancellazione del corsivo
- DOMANDE E RISPOSTE
Metodo 1: Barra degli strumenti
Per rendere il testo in corsivo, è necessario utilizzare uno dei pulsanti della barra degli strumenti di Word che offrono la possibilità di modificare il tipo di contorno.
Leggi anche: Come rendere il testo in grassetto in Word
- Selezionate un frammento di testo che volete convertire in corsivo, oppure impostate il puntatore del cursore (carrello) al posto del documento in cui intendete scrivere in tale schema.
- Cliccare sul pulsante “«К» (o “«I» nelle edizioni inglesi di Microsoft Office), che si trova nel gruppo di strumenti “Font” della scheda “Home“.
- Il testo che avete evidenziato o che inserirete solo nel documento diventerà in corsivo.
-
Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica
La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…
-
Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple
Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…
-
Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?
Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…
-
Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona
Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…
-
Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento
Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…
Se necessario, il tipo di disegno può essere adattato in modo più dettagliato. Per farlo, è necessario richiamare il menu del gruppo di strumenti “Font” cliccando sulla freccia situata nell’angolo in basso a destra. Nella finestra che verrà aperta, è possibile scegliere il tipo di carattere, il suo contorno (oltre al solo corsivo, è disponibile il “grassetto corsivo”), la dimensione, il colore e alcuni altri parametri. Le impostazioni vengono visualizzate immediatamente nel blocco di anteprima (3) e per confermare le modifiche e chiudere la finestra, cliccare sul pulsante “OK”.
Leggi anche:
Come cambiare il font in Word
Formattazione del testo in Word
Metodo 2: Tasti di scelta rapida
Un’alternativa e allo stesso tempo più semplice nel suo metodo di implementazione di scrivere il testo in corsivo è l’utilizzo di una combinazione di tasti, che può essere riconosciuta se si posiziona il cursore sul tasto “K”.
“Ctrl+I” (i – corsivo)
Come nel caso precedente, evidenziare il testo che si vuole cambiare in corsivo, o posizionare il carrello dove si prevede di iniziare a stampare qualcosa del genere e premere i tasti di scelta rapida sopra indicati. Si noti che sono universali e funzionano non solo in Word, ma anche nella stragrande maggioranza dei programmi dove è possibile modificare il testo.
Leggi anche: Combinazioni di tasti per un lavoro comodo in Word
Cancellazione del corsivo
Se avete commesso un errore durante la modifica del contorno e, per esempio, avete fatto il corsivo per la parte o le parti sbagliate del documento di testo, selezionatelo (o impostate il carrello nel posto giusto) e premete il pulsante sulla barra degli strumenti o i tasti di scelta rapida che già conosciamo dai metodi precedenti.
Nei casi in cui, oltre al contorno, è necessario cancellare altri parametri di testo (p.es. tipo di carattere, dimensione), è necessario cancellare la formattazione del testo. A questo scopo, nella stessa scheda “Home”, nel gruppo della barra degli strumenti “Font” c’è un pulsante speciale che viene mostrato nell’immagine sottostante – “Cancella tutta la formattazione”.
Leggi anche:
Come cancellare la formattazione di un documento
Word Come annullare l’ultima azione in un Word
Esplora i Nuovi articoli