Scoprire il chilometraggio della tua fotocamera Canon


Contenuto

Metodo 1: Canon EOS Digital Info

Gli appassionati hanno creato un’applicazione appositamente per controllare le condizioni delle loro telecamere, che permette di scoprire tutti i dati di interesse.

Scarica Canon EOS Digital Info dal sito ufficiale

  1. Scaricate l’utilità sul vostro computer e decomprimetela.
  2. Collega la videocamera al PC con il cavo in dotazione e aspetta che venga riconosciuta dal sistema. Se il dispositivo è collegato per la prima volta, i driver saranno installati.
  3. Poi, avvia Canon EOS Digital Info e clicca sul pulsante “Connect”.
  4. Aspettate che lo strumento elabori le informazioni, dopo di che vedrete una lista completa di informazioni sulla macchina. Direttamente il chilometraggio può essere trovato dalla colonna “Shutter Counter”.
  5. Questa soluzione è conveniente ed efficace, quindi vi consigliamo di usarla in primo luogo.

Metodo 2: EOSInfo

Se non siete soddisfatti del primo metodo, potete usare l’applicazione EOSInfo, che funziona con le stesse caratteristiche dell’applicazione del produttore e inoltre lavora direttamente con i dati della fotocamera invece dei dati dell’immagine.

Usa EOSInfo dal sito ufficiale

  1. Vai al link suggerito sopra, scorri fino al blocco “Windows” e clicca su “qui”.
  2. Installate la soluzione sul vostro computer, ma non eseguitela ancora.
  3. Collega il PC e la videocamera e assicurati che quest’ultima venga rilevata correttamente, poi usa il pulsante di aggiornamento.
  4. Esegui EOSInfo – dopo pochi secondi l’applicazione ti darà tutte le informazioni sulla fotocamera collegata. Controlla le impostazioni “Shutter Count ” – questo è quello che descrive il chilometraggio attuale.
  5. Lo strumento di cui sopra fornisce informazioni accurate ma è compatibile solo con le fotocamere Canon con processori DIGIC di terza o quarta generazione.

Metodo 3: EOSMSG

Questa applicazione è simile a quelle descritte sopra, ma è compatibile con praticamente tutti i modelli di fotocamere Canon.

Scarica EOSMSG dal sito ufficiale

  1. Decomprimete l’archivio con il software e installatelo sul vostro computer.
  2. Collegate il PC di destinazione e la telecamera, quest’ultima dovrebbe essere riconosciuta senza problemi.
  3. Aprire EOSMSG e cliccare su “Connect Camera (Canon)”.
  4. Nella linea “Shot Count” troverete il numero di azionamenti dell’otturatore.
  5. La facilità d’uso e l’alta compatibilità fanno di EOSMSG la migliore alternativa allo strumento ufficiale.

Rilevamento del chilometraggio senza collegare una telecamera

A volte si può incontrare una situazione in cui una fotocamera Canon non può essere collegata a un computer – per esempio, il cavo proprietario viene perso. In questo caso è possibile determinare il numero di chilometri non dalla fotocamera stessa, ma dall’immagine scattata da essa – a condizione che supporti la registrazione dei dati EXIF. Per visualizzarlo non si può fare a meno di installare un’utility di terze parti come Shutter Counter Viewer

Scarica Shutter Counter Viewer dal sito ufficiale

La sequenza delle operazioni è la seguente:

  1. Scatta una foto con la tua macchina fotografica di destinazione e assicurati che sia sulla scheda di memoria.
  2. Collega il supporto al tuo PC usando un adattatore o un lettore di schede, poi scarica la foto sul tuo computer.

    Leggi anche: Trasferimento di immagini dalla macchina fotografica al computer

  3. Aprire Shutter Counter Viewer, poi usare il pulsante “Select File”.
  4. Usa “Explorer ” per navigare fino alla posizione della foto di destinazione, evidenziala e clicca su “Open”.
  5. Aspettate che il programma rilevi i dati, poi scorrete fino alla linea “Shutter Counter” – è lì che si trova l’informazione di cui abbiamo bisogno.

Questo metodo è semplice, ma impreciso. Gli utenti che stanno per comprare una macchina fotografica di seconda mano dovrebbero usare questa soluzione con cautela – venditori senza scrupoli spesso modificano l’EXIF e inseriscono valori molto più piccoli del valore reale.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…