Schede di correzione nel browser Google Chrome


Contenuti

L’unico modo per allegare le schede alla versione desktop di Google Chrome è utilizzare il menu contestuale – basta cliccare con il tasto destro del mouse su un elemento e selezionare la voce appropriata.

La scheda sarà fissata e spostata a sinistra, le sue dimensioni saranno ridotte a un favikon, e il titolo scomparirà. In un pannello di avvio così rapido è possibile aggiungere un numero illimitato di siti, ma è meglio non abusarne, perché tra di essi sarà difficile navigare, e lo scopo della funzione a volte è il contrario.

Nota: se per qualche motivo si utilizza una versione più vecchia di Chrome o Chromium, si può anche attaccare una linguetta trascinandola sul bordo sinistro del pannello superiore e posizionandola su qualsiasi altra linguetta già attaccata.

Leggi anche: Come salvare le schede in Google Chrome

La versione mobile del browser di Google non ha questa caratteristica, poiché né Android né iOS hanno molto senso.

Linguette di apertura e di chiusura allegate

Se volete aprire una scheda che è stata precedentemente fissata, seguite i passi opposti a quelli sopra citati – cliccate su di essa e selezionate “Annulla da Quick Start”.

Non sarà possibile chiudere il sito allegato nel modo consueto, in quanto non c’è il solito pulsante a forma di croce. Al suo posto si dovrebbe utilizzare il menu contestuale con la voce corrispondente o il tasto “Ctrl+W”.

Cosa fare se le schede allegate sono scomparse?

Di solito le schede fisse vengono salvate quando si chiude il browser e vengono visualizzate alla sua riapertura – questa è una delle caratteristiche importanti di questa funzione. Ma a volte i siti scompaiono dal pannello di avvio rapido, e ci sono diverse ragioni per questo.

Spegnimento errato di Google Chrome
Se il browser è stato chiuso improvvisamente, ad esempio, a causa di un guasto del sistema o di un arresto di emergenza del PC, tutti i siti, anche quelli precedentemente riparati, verranno chiusi. Ci possono essere diverse soluzioni in questo caso.

  • Cliccando sul pulsante “Ripristina”, che di solito appare quando si avvia il programma dopo che è stato costretto a chiudere.
  • Ripristinare i siti precedentemente aperti dalla storia e il loro successivo consolidamento.

    Leggi anche: Google Chrome History Viewing and Recovery.

  • Altri modi per ripristinare le schede aperte di cui abbiamo scritto in un articolo a parte.

    Altro: Come ripristinare le schede di Google Chrome.

Avvio di una nuova finestra di Google Chrome
Se si avvia un’altra finestra mentre si utilizza il browser, questa sarà vuota, cioè senza i siti precedentemente aperti. In questo caso, l’importante è non affrettarsi a chiuderla, perché questa particolare sessione vuota verrà salvata come l’ultima.

Per cominciare, guardate attraverso tutte le finestre aperte – forse tra queste c’è Google Chrome con le schede a cui siete abituati, anche fisse. Potete trovarlo attraverso la barra delle applicazioni o con la combinazione di tasti “Alt+Tab” o “Win+Tab”.

Se non esiste una finestra di questo tipo, usate la combinazione di tasti “Ctrl+Shift+T ” – permette di ripristinare una scheda chiusa, e se il browser era chiuso – essa, insieme a tutti i siti aperti, che saranno certamente allegati.

Infezione da virus del browser o del sistema
È improbabile che il virus danneggi proprio questa parte della funzionalità di Google Chrome, ma se si vedono problemi con l’apertura dei siti, la ricerca e l’esecuzione del programma nel suo complesso, è ragionevole supporre che la causa di questo comportamento sia un’infezione. Abbiamo già discusso in precedenza di come trovarlo e risolverlo in articoli separati, e vi suggeriamo di leggerlo.

Per saperne di più:
Come scansionare il browser alla ricerca di virus
Come rimuovere un virus adware dal PC
Come scansionare il PC alla ricerca di virus senza antivirus
Come proteggere ed eliminare i virus dal PC


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…