Scarica i driver per il dispositivo audio ad alta definizione AMD



Gli utenti di computer costruiti sull’hardware AMD possono avere problemi ad ottenere i driver per il componente High Definition Audio Device. Nell’articolo sottostante vi spiegheremo come ottenere il software per questo hardware.

Contenuti

Driver per dispositivo audio ad alta definizione AMD

Dal nome dell’apparecchio si evince chiaramente che è responsabile del suono. Tuttavia, questa non è una soluzione a parte, ma un codec integrato nel chipset della scheda madre, quindi i relativi driver sono forniti con il software “scheda madre”.

Metodo 1: AMD Sito web ufficiale

Il pacchetto software per la scheda madre è più facile da ottenere dal sito web ufficiale del produttore.

Aprire il sito web AMD

  1. Cliccare sul link fornito, quindi andare alla voce di menu “Driver e supporto”.
  2. Nel motore di ricerca è necessario selezionare l’opzione “Chipsets” e specificare la serie e il modello della scheda in modo specifico.

    Importante! Il modello “scheda madre” deve essere scoperto esattamente, perché il software non è universale per loro!

    Leggi anche: Come conoscere il modello della scheda madre

  3. Si aprirà la pagina di download del prodotto selezionato. Il software disponibile è ordinato per sistema operativo, quindi non è necessario specificare questo parametro. Per ottenere una lista di file, è sufficiente espandere il blocco con il nome del sistema operativo richiesto. Cercare nell’elenco dei software e selezionare la versione appropriata, quindi utilizzare il pulsante “Download” a destra della posizione selezionata.
  4. Scaricare e installare il software seguendo le istruzioni a video.
  5. L’opzione con la risorsa del produttore è preferibile, in quanto la compatibilità è garantita.

Modalità 2: Programma di terze parti

Un modo un po’ meno affidabile, ma più conveniente per ottenere il software per l’hardware in questione è quello di scaricarlo utilizzando uno speciale programma di driver. Ci sono molte soluzioni di questo tipo sul mercato, la più conveniente tra quelle che abbiamo considerato nella recensione comparativa.

Leggi tutto: Il miglior software di installazione di driver

Tra queste applicazioni ricordiamo DriverPack Solution: un’ampia base di componenti supportati, la presenza della lingua russa e la completa gratuità rendono questa applicazione una buona scelta.

Lezione: Soluzione DriverPack

Metodo 3: Identificatore dell’elemento

Per risolvere il problema, si può fare a meno di installare software di terze parti – basta ottenere l’ID hardware del mezzo considerato e utilizzarlo su un sito web speciale. Il codice del codec audio AMD in esame si presenta in questo modo:

HDAUDIOUNC_01&VEN_1002

Il modo di utilizzare gli ID per la ricerca del software di servizio è già considerato in un manuale separato, al quale faremo riferimento in seguito.

Lezione: Ricerca di driver per ID del dispositivo

Metodo 4: Strumento Windows integrato

È anche possibile scaricare il software per il codec audio nella scheda AMD tramite le caratteristiche del sistema Vindovs. L’essenza del metodo consiste nello scaricare il driver dai server del Centro Aggiornamenti di Windows attraverso un’utilità in Gestione periferiche. Abbiamo già considerato questa opzione in dettaglio in un altro articolo.

Lezione: Installazione di driver utilizzando strumenti di sistema

Come vediamo, ottenere i driver per AMD High Definition Audio Device non è il compito più difficile. L’unica difficoltà che può sorgere è rappresentata dalle versioni obsolete del software che non sono compatibili con le attuali versioni di Window.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…