Scansione di codici a barre su Android


Contenuto

Metodo 1: Applicazione integrata

Alcuni smartphone, per lo più di marche cinesi come Huawei e Xiaomi, hanno o un software separato pre-installato per questo scopo, o un add-on per la fotocamera stock. Mostriamo il lavoro con tale software sull’esempio della soluzione AI Lens di EMUI 10.1.

  1. Avviare l’applicazione della fotocamera – per impostazione predefinita si trova sul pannello inferiore.
  2. Poi, tocca l’icona nell’angolo in alto a sinistra.
  3. Lo scanner di codici è evidenziato in un pulsante separato, il pulsante più a sinistra, vai ad esso.
  4. Punta l’obiettivo della videocamera sull’elemento desiderato. Se necessario, è possibile attivare la retroilluminazione o pizzicare manualmente l’immagine con due dita.
  5. Poi, ottenere i dati scannerizzati.
  6. Il vantaggio dell’app stock è ovvio – non devi cercare e scaricare un’app di terze parti. Tuttavia, AI Lens non è in grado di riconoscere tutti i tipi di codici.

Metodo 2: scanner QR

Per i dispositivi senza una funzione integrata di scansione dei codici a barre, è possibile utilizzare soluzioni di terze parti, una delle quali è QR Scanner.

Scarica QR Scanner da Google Play Market

  1. Scarica l’applicazione, poi aprila. Prima di tutto, date i permessi alla telecamera.
  2. Quando appare l’interfaccia, passa sopra l’immagine con il codice in modo che sia nell’area di scansione e tieni premuto per alcuni secondi.
  3. Vedrete il risultato della scansione, che potrete copiare, cercare su internet o esportare in file TXT o CSV.
  4. Usare QR Scanner è molto facile, inoltre il programma è leggero e non richiede un sacco di permessi per funzionare.

Metodo 3: Fulmine QR Scanner

Se l’applicazione precedente non ha funzionato per voi per qualche motivo, è possibile utilizzare un’alternativa sotto forma di Lightning QR Scanner.

Scarica Lightning QR Scanner da Google Play Market

  1. Tradizionalmente, dopo il lancio, permettete allo strumento di utilizzare la fotocamera.
  2. Puntate l’area sul codice e aspettate che si verifichi il rilevamento.
  3. Dopo una scansione riuscita, scegli cosa fare con il risultato.
  4. Lightning QR Scanner non brilla per la convenienza dell’interfaccia, tuttavia fa fronte al suo compito abbastanza bene.

    Leggi anche: applicazioni Android per la scansione di codici a barre

Metodo 4: Servizi online

Nella situazione in cui non c’è la possibilità di usare software di terze parti, può essere utile una soluzione disponibile attraverso internet – per esempio uno degli strumenti del servizio IMGonline.

Riconoscitore di codici a barre IMGonline

  1. Clicca sul link suggerito e poi scorri la pagina verso il basso. Tocca “Choose file” e poi usa lo strumento integrato nel tuo telefono per caricare un’immagine con un codice.
  2. Poi usa il menu a tendina del tipo di riconoscimento e specifica l’opzione “solo qr e codice a barre”.
  3. È meglio non toccare gli strumenti di pre-elaborazione delle immagini, quindi clicca su “OK ” per iniziare la scansione.
  4. Quando la procedura è finita, otterrete un risultato come questo:

I servizi online sono a volte più convenienti dei programmi dedicati, ma richiedono una connessione internet stabile.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…