Ruotare il testo di 180 gradi in Microsoft Excel


Contenuto

I prossimi due tutorial si concentreranno sul ribaltamento del testo di 180 gradi. Tuttavia, se sei interessato al suo posizionamento verticale, vai a un altro tutorial sul nostro sito web cliccando sul link qui sotto.

Leggi anche: Scrivere il testo in verticale in Microsoft Excel

Metodo 1: lo strumento Fotocamera

Uno strumento chiamato “Camera”, che è incorporato in Excel di default, è ottimo per capovolgere la scrittura in una cella senza ricreare una figura separata con del testo. Per farlo dovrete eseguire alcune operazioni preliminari e poi selezionare lo strumento menzionato.

  1. Nella barra in alto a destra delle icone di annullamento e rifacimento, clicca sulla freccia per aprire il menu a tendina.
  2. Nella lista, cercate “Altri comandi” e cliccateci sopra.
  3. Nell’elenco a discesa dei comandi, attiva l’ordinamento “Tutti i comandi”.
  4. Trova il comando “Camera” e fai doppio clic su di esso per aggiungerlo alla barra degli strumenti di accesso rapido.
  5. Assicuratevi che lo strumento sia stato spostato nel blocco giusto e poi chiudete la finestra corrente.
  6. Evidenzia la cella con la didascalia che vuoi capovolgere.
  7. Poi clicca sull’icona della fotocamera che hai appena aggiunto.
  8. Clicca sulla cella che ha acquisito un bordo tratteggiato e spostala leggermente di lato.
  9. Il testo da capovolgere è diventato una figura separata, disponibile per cambiare attraverso l’opzione di rotazione.
  10. Una volta che l’iscrizione è capovolta, è possibile rimuovere i bordi se sono improvvisamente evidenziati in nero. A questo punto, la modifica della visualizzazione del testo può essere considerata completa.

Metodo 2: Modifica della forma volumetrica

Le azioni appena descritte non sono sempre adatte agli utenti perché spesso l’iscrizione perde la sua qualità o è semplicemente scomodo usare la “Camera”. Poi si può dare al testo un parametro di forma volumetrica per poi capovolgerlo come si vuole.

  1. Crea l’iscrizione tramite la scheda Inserisci, scegliendo l’opzione Testo.
  2. A questo punto, puoi già cambiare l’orientamento della scritta usando l’opzione flip discussa prima.
  3. Altrimenti, clicca sul blocco con il PCM e clicca su “Shape Format” nel menu contestuale.
  4. Andate alla scheda Gestisci forme solide.
  5. Qui avrete bisogno di un parametro chiamato “Rotate Around Z”. Cambia il suo valore in 180 gradi.
  6. Chiudi la finestra delle impostazioni e assicurati che il testo sia stato capovolto con successo.

Cercate altre istruzioni sull’impostazione di diverse etichette in Excel in altri articoli del nostro sito, padroneggiando la gestione dei fogli di calcolo e modellandoli correttamente.

Leggi anche:
Inserire del testo in una cella con una formula in Microsoft Excel
Cancellare il testo in Microsoft Excel


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…