Ritagliare immagini in cerchio utilizzando i servizi online


Contenuto

Metodo 1: PIXLR

PIXLR è un editor di immagini avanzato con molti strumenti diversi che hanno lo scopo di interagire con le immagini. Grazie ad una delle sue caratteristiche incorporate, è possibile ritagliare facilmente un’immagine in un cerchio e salvarla sul computer, e si fa così:

Vai al servizio online PIXLR

  1. Aprire la pagina iniziale del sito e cliccare sul pulsante “Advanced PIXLR E”.
  2. Successivamente è necessario selezionare l’immagine da elaborare, per la quale cliccare su “Apri”.
  3. Trovare l’immagine desiderata nella finestra “Explorer ” che apparirà e fare doppio clic su di essa.
  4. Selezionare lo strumento “Crop” nel riquadro sinistro dell’editor stesso.
  5. Per impostazione predefinita, viene selezionata un’area rettangolare, che non fa per noi, quindi dobbiamo cambiarla in circolare utilizzando il pannello in alto.
  6. Selezionare l’area desiderata tenendo premuto il tasto sinistro del mouse.
  7. Non appena si rilascia il cursore, le modifiche avranno effetto immediato. Se si desidera annullarli, utilizzare il tasto di scelta rapida standard Ctrl + Z.
  8. Resta solo da far adattare la tela al quadro. A tal fine è possibile regolarla attraverso il menu “Immagine“.
  9. Tuttavia, a volte è più facile utilizzare lo strumento “Crop”, eliminando tutto ciò che non è necessario.
  10. Quando avete finito, aprite “File” e selezionate “Salva . Il tasto di scelta rapida Ctrl + S consente di passare al salvataggio.
  11. Specificare un nome per il file, un formato adatto e caricarlo sul computer.

Non dimenticate che il sito descritto è un vero e proprio editor grafico, quindi, se necessario, potete utilizzarlo per rimuovere difetti sulla foto, regolare il bilanciamento del bianco o, ad esempio, sostituire completamente qualsiasi colore utilizzando la funzionalità integrata.

Metodo 2: Loonapix

Il servizio online Loonapix dispone di un modulo separato che consente di ritagliare le foto in una forma predefinita. Di conseguenza, il cerchio è anche lì, quindi è possibile modificare l’immagine senza problemi, spendendo solo pochi minuti di tempo.

Vai al servizio online Loonapix

  1. Cliccando sul link qui sopra si accede alla pagina richiesta del servizio online, dove si fa scorrere l’elenco delle forme e si trova il cerchio.
  2. Una volta arrivati alla nuova pagina, cliccate sul pulsante “Seleziona foto” sulla destra.
  3. Apparirà una finestra separata dove dovrete cliccare su “Sfoglia”.
  4. Sfogliare e aprire il file necessario nell’“Explorer” nel modo standard.
  5. Attendere che venga caricato sul server senza chiudere la scheda corrente.
  6. Utilizzare gli strumenti nella barra degli strumenti in alto per ruotare, zoomare o capovolgere l’immagine.
  7. Una volta pronti, cliccate su “Crea” per andare a salvare.
  8. Non resta che cliccare su “Scarica“.
  9. Attendere che il download finisca e passare a un’ulteriore interazione con l’immagine.

Sul sito web di Loonapix troverete altri strumenti, ad esempio, per creare una bella cornice al posto del ritaglio circolare standard. Guardate tra le sezioni disponibili e decidete quale volete utilizzare.

Opzione 3: Arrotondamento

Con il nome del servizio online Rounder, è già chiaro a quale scopo è destinato. Oltre allo strumento di ritaglio standard, ha molte altre opzioni per aggiungere fioriture visive alle foto, quindi è particolarmente utile per gli utenti che vogliono modificare le foto da caricare sui social network.

Vai al servizio Scrutinatore online

  1. Quando si apre la home page del sito, cliccare su “Get Started”.
  2. Potete quindi procedere all’upload della vostra foto.
  3. Selezionatelo dall’esploratore di sistema, poi apparirà la finestra dell’editor dove si attiva l’apposito strumento di ritaglio.
  4. Utilizzare il tasto sinistro del mouse bloccato per selezionare l’area desiderata e quindi modificarne le dimensioni se la prima volta non era ottimale.
  5. Fare clic sullo strumento Crop per applicare le modifiche.
  6. Questo vi porterà ad ulteriori strumenti di editing dove potrete aggiungere nuovi fotogrammi, applicare un filtro, un testo o degli adesivi alla foto. Fate tutto questo se necessario e poi passate alla fase successiva.
  7. Cliccare su “Salva” per iniziare a scaricare l’immagine.
  8. Attendere il download per finire e aprire la foto per vedere il risultato.

I servizi online possono essere utili quando si utilizza raramente lo strumento di ritaglio, e quando questo processo avviene ad alta frequenza, il vantaggio va a programmi speciali. Se non avete iniziato a utilizzare un editor di immagini solo perché non riuscite a capire le caratteristiche presenti, leggete le istruzioni al link sottostante. Nel secondo articolo potete prendere uno dei programmi adatti.

Per saperne di più:
Modalità di ritaglio delle foto sul computer
Programmi di ritaglio delle foto


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…