Risolvere l’errore Impossibile aprire il volume per l’accesso diretto in CHKDSK


Contenuto

Metodo 1: disinstallare il software di monitoraggio

Il fallimento si verifica spesso a causa di un conflitto software tra l’utilità di sistema e una soluzione di terze parti: entrambe iniziano ad aprire il disco per il controllo, quindi CHKDSK non può prenderlo. Come opzione di risoluzione dei problemi o diagnostica, il software di terze parti dovrebbe essere disinstallato.

  1. Richiamate la finestra “Esegui” con la scorciatoia Win+R, digitate appwiz.cpl e cliccate su “OK”.
  2. Dopo aver lanciato “Programmi e funzionalità”, scorri l’elenco dei software installati, trova la posizione dell’applicazione di monitoraggio in esso, selezionala con un solo clic sinistro del mouse e clicca su “Disinstalla” nella barra degli strumenti.
  3. Disinstalla l’applicazione seguendo le istruzioni sullo schermo.
  4. Riavvia il computer e controlla l’errore – non dovrebbe apparire di nuovo se è stato causato da un software di terze parti.
  5. Se il DMA fallisce di nuovo, provate un altro metodo.

Metodo 2: Connessione diretta al disco

Se il problema si verifica con HDD o SSD esterni, può essere causato da un controller USB-SATA difettoso: la connessione del dispositivo al computer è ritardata o non può essere stabilita affatto, il che è percepito dal sistema come un rifiuto di accesso. La soluzione potrebbe essere una connessione diretta senza il controller: rimuovere l’unità dal suo case e collegarla al PC direttamente con un cavo SATA.

La procedura di smontaggio di un’unità esterna può variare a seconda del produttore e del modello. Alcuni dispositivi (a basso costo, di regola) sono le cosiddette “tasche” del case e della scheda di controllo, che è collegata a un semplice HDD da 2,5 pollici. Altri dispositivi possono essere completamente indistruttibili, quindi tenetelo a mente.

Metodo 3: Recupero della scheda di memoria o dell’unità flash

L’errore considerato a volte appare anche quando si cerca di controllare la scheda di memoria o l’unità flash USB. In questo caso le ragioni sono un po’ diverse – molto probabilmente il supporto è corrotto e deve essere recuperato. Segui le istruzioni ai link qui sotto per risolvere il problema.

Per saperne di più: Come recuperare flash drive e memory stick USB

Metodo 4: recupero dell’errore RAW

Quando si incontra l’errore in questione, vale la pena controllare esattamente come viene visualizzato il file system del supporto problematico. Il modo più semplice per farlo è attraverso lo snap-in “Disk Manager”: aprite lo strumento “Esegui” e inserite il comando dskmgmt.msc in esso.

Trova nella finestra del programma il blocco corrispondente alla tua unità e controlla come viene visualizzato il suo file system.

Se appare come RAW, significa che la vostra tabella delle partizioni è corrotta e dovreste provare a ripararla. Le istruzioni che seguono possono aiutarvi a farlo.

Per saperne di più: come risolvere l’errore del file system RAW sul disco rigido o sull’unità flash USB

Metodo 5: Escludere un disco dalla coda di test

Se avete solo bisogno di risolvere l’errore in sé e lo stato del mezzo non è importante, potete semplicemente eliminare il dispositivo problematico dalla coda. Per farlo, procedete come segue:

  1. Esegui “Prompt dei comandi” come amministratore – Apri “Cerca”, digita la query cmd, poi evidenzia il risultato e usa le opzioni di lancio.

    Leggi tutto: Come aprire il “Prompt dei comandi” come amministratore in Windows 7 e Windows 10

  2. Inserite il seguente comando:

    chkntfs /X *lettera del disco*:

    Invece di *lettera del disco*, specificate la lettera con cui il disco guasto è etichettato nel sistema, controllate che la sintassi del comando sia corretta e premete Invio.

  3. Dopo aver eseguito l’azione, chiudi lo snap-in e riavvia il tuo PC o laptop.

È difficile chiamare questa soluzione a tutti gli effetti, quindi se possibile, eseguite ancora una scansione del supporto fallito.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…