Risolvere il problema La stampante non risponde


Contenuto

Metodo 1: controllare la connettività

La ragione più comune per cui appare la notifica “La stampante non risponde” è un problema fisico con la sua connessione al computer. Controlla attentamente il cavo USB che stai usando, usa un connettore diverso o ricollega il cavo alla stampante stessa. Se è la prima volta che incontrate una periferica del genere, leggete il nostro articolo seguente che spiega esattamente come collegare correttamente la stampante al PC.
Per saperne di più: Come collegare una stampante a un PC

Percorso 2: Ritirare il dispositivo dalla modalità Standby

A volte l’errore in questione si verifica perché la stampante va automaticamente in modalità di sospensione. Questo può essere causato da un’attesa per un lungo periodo di tempo o da un’interruzione di corrente. Controlla le luci sul prodotto e le notifiche sullo schermo del prodotto. Se le luci lampeggiano o il display indica che la modalità Standby è attiva, basta premere una volta il pulsante di accensione per riattivare l’apparecchio.

Opzione 3: Disattivare la modalità standby

Se la stampante entra in modalità Standby a causa dei suoi elementi software interni, gli strumenti del sistema operativo sono responsabili dell’attivazione della modalità Offline, e ciò avviene per le stesse ragioni descritte sopra. Per controllare la modalità corrente e configurarla attraverso Windows, procedete come segue:

  1. Avviate l’applicazione “Impostazioni” cliccando sul suo pulsante nel menu “Start .
  2. Nella nuova finestra, seleziona “Dispositivi”.
  3. Vai al menu “Stampanti e scanner”.
  4. Cliccate sulla stampante che state usando per far apparire i pulsanti di azione.
  5. Aprire la coda di stampa cliccando sul pulsante appropriato.
  6. Espandi il menu a discesa “Stampante” e deseleziona le opzioni “Sospendi stampa” e “Funziona offline”.

Una volta che sono deselezionati, la stampa inizierà da sola, o dovrete inviare un documento alla coda. C’è la possibilità che il processo di stampa non inizi a causa di altri documenti bloccati nella coda. In questo caso, usa le istruzioni al link qui sotto per capire come cancellare la coda di stampa e cosa fare se i documenti non vengono cancellati da essa.

Per saperne di più: Come cancellare la coda di stampa

Soluzione 4: utilizzare la risoluzione automatica dei problemi

Il risolutore automatico di problemi presente in Windows risolverà gli errori comuni nel sistema operativo che possono innescare un problema di “stampante che non risponde”. Lo strumento controllerà e riavvierà ogni servizio da solo, l’utente deve solo invocare lo strumento appropriato e aspettare il risultato.

  1. Nella stessa applicazione Impostazioni, questa volta selezionate la voce “Aggiornamento e sicurezza”.
  2. Attraverso il menu a sinistra, naviga fino alla sezione “Risoluzione dei problemi”.
  3. Cliccate sulla linea “Stampante” e iniziate il processo di scansione degli errori.
  4. Ci vorranno letteralmente pochi secondi per trovare i problemi di fondo.
  5. Dopo di che, verrà visualizzato un elenco di stampanti installate, tra le quali è necessario selezionare quella malfunzionante. La scansione continuerà, e se si trovano errori, una notifica apparirà sullo schermo.

Metodo 5: Controllo dei driver

L’ultimo metodo consiste nel controllare i driver installati. È molto probabile che non siano installati affatto o che siano installati male e che quindi la stampante si rifiuti di stampare. Se, seguendo le istruzioni precedenti, notate che il dispositivo non appare nel sistema operativo, allora il driver è sicuramente mancante. Usate la seguente guida per capire il metodo di installazione corretto.

Leggi tutto: Installare i driver per la stampante


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…