Risolvere il problema del rallentamento di YouTube su Android


Contenuto

Metodo 1: pulire la cache dell’applicazione

A volte la ragione dei problemi con la riproduzione di video su YouTube è una grande quantità di cache del client standard preinstallato. Pertanto, per risolvere il problema, è necessario cancellare la cache. Su un Android 10 “pulito” si fa così:
.

  1. Aprire “Impostazioni” e andare su “App e notifiche”.
  2. Seleziona “App Details ” – apparirà un elenco di tutte le app installate, trova lì la posizione di YouTube e toccala.
  3. Nella pagina del software, utilizzate l’opzione “Storage and cache”.
  4. Seleziona “Cancella cache”.
  5. Se stai usando un browser invece dell’applicazione YouTube per guardare i video, ripeti i passi 2-4 per questo.
  6. Una volta fatto questo, prova ad aprire il client di YouTube o il browser web e riproduci qualsiasi video tu voglia – dovrebbero essere riprodotti senza problemi. Se i ritardi persistono, provate uno dei metodi seguenti.

Metodo 2: Usare un client di terze parti

Molti utenti criticano l’app integrata di YouTube, e francamente, c’è una ragione per questo: è un carico abbastanza pesante sul dispositivo, e su smartphone e tablet del segmento budget può non funzionare correttamente a tutti. Fortunatamente, è possibile installare un programma di terze parti su Android per lavorare con il servizio video. Purtroppo, a causa della politica di Google, tutti i client YouTube non ufficiali non sono disponibili nel Play Store, quindi è necessario scaricarli manualmente o da negozi alternativi.

Leggi tutto: App store per Android.

Per quanto riguarda i programmi stessi, crediamo che il più degno di nota sia NewPipe – è sviluppato da appassionati di open source, non richiede i servizi di Google sul dispositivo e supporta anche le vecchie versioni di Android (4.0-4.3), inoltre fornisce la possibilità di scaricare video come un clip completo o solo la sua traccia audio. Si noti che l’applicazione non supporta ancora l’autorizzazione nell’account YouTube, quindi non è possibile né mettere mi piace né lasciare commenti con esso. I lati negativi di NewPipe sono i bug che a volte appaiono. Sono inevitabili perché il software è ancora in fase di sviluppo attivo.

Scarica NewPipe dal negozio F-Droid.

Naturalmente, lo strumento ha alternative, ma come NewPipe, sono per lo più compromessi e mancano di alcune delle funzionalità del client ufficiale.

Metodo 3: controllare la qualità della connessione a Internet

In alcuni casi, la ragione per cui i video di YouTube rallentano è banale – sei in una zona con una connessione Internet “debole”, per questo ci sono problemi. Di solito questo tipo di problemi è segnalato da indicatori, sia rete mobile che Wi-Fi: una o due barre indicano che la qualità della ricezione può essere insufficiente per visualizzare clip in risoluzione HD o superiore.

Inoltre, assicuratevi che non ci siano icone aggiuntive come un punto esclamativo accanto agli indicatori, che serve come un altro segnale di problemi.

Non dobbiamo escludere situazioni in cui Internet dovrebbe essere buono, ma si osservano fallimenti nella riproduzione delle clip. Forse, è la velocità di connessione: per un video di alta qualità hai bisogno di almeno 4 Mbit/sec. Puoi testare questo parametro usando il nostro servizio di controllo della connessione che è disponibile al link qui sotto.

Controlla la tua velocità di internet

Metodo 4: Sostituzione del dispositivo

Negli ultimi anni, sia la capacità dei dispositivi Android che le velocità di internet sono aumentate. Di conseguenza, i requisiti hardware per smartphone e tablet sono diventati più severi: un dispositivo con meno di 3 GB di RAM e un chipset più debole della serie Qualcomm Snapdragon 400 potrebbe non essere sufficiente per il normale streaming video online. Se il problema in questione è osservato su un tale dispositivo, dobbiamo deludere – l’unica via d’uscita è sostituirlo con una copia più potente.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…