Risolvere i problemi di rilevamento della stampante Canon


Contenuto

Metodo 1: Controllo della connessione

Prima di passare a metodi più complicati per risolvere l’errore di rilevamento della stampante Canon, dovresti controllare la connessione, perché potresti non averla impostata correttamente o potresti non aver notato che il cavo USB è rotto. Esaminate attentamente se ci sono danni fisici e provate a usare un altro connettore USB libero sul vostro computer o portatile. Se si tratta di un PC, date la preferenza a una porta sulla scheda madre piuttosto che sulla parte anteriore del case. Se sei nuovo nel collegare il dispositivo di stampa e nell’impostarlo nel tuo sistema operativo, ti suggeriamo di leggere le istruzioni dettagliate su questo argomento nel link qui sotto.

Leggi tutto: Installazione di una stampante su computer Windows

I problemi di connettività possono essere causati da un driver della stampante Canon mancante o non corretto. In questa situazione il computer rileverà che qualche dispositivo è collegato via USB ma non sarà in grado di rilevare il suo tipo e, pertanto, non sarà in grado di comunicare con esso. Se non hai ancora installato il software o sei preoccupato di averlo fatto in modo sbagliato, vai avanti e leggi le altre istruzioni.

Leggi tutto: Installare i driver della stampante

Metodo 2: Usare un risolutore di problemi interno

Il risolutore di problemi integrato di Windows è progettato per fornire una scansione di base degli errori e risolverli automaticamente. Prima di provare le opzioni che richiedono più tempo e per risparmiare tempo non dovendo eseguire manualmente quei controlli che avrebbero potuto essere attivati automaticamente, potete ricorrere a questo strumento.

  1. Aprire “Start” e andare al menu “Impostazioni”.
  2. Cercate la sezione intitolata “Aggiornamento e sicurezza” e cliccate sul suo riquadro.
  3. Naviga verso la Risoluzione dei problemi.
  4. Seleziona la categoria “Stampante” cliccando su questo riquadro.
  5. Apparirà un pulsante “Run Troubleshooter”, su cui si clicca.
  6. Questo avvierà il processo di risoluzione dei problemi, che dovrebbe richiedere qualche secondo.
  7. Apparirà una tabella dove dovrete indicare il dispositivo malfunzionante, ma nel nostro caso dovrete selezionare l’opzione “Printer not listed”.
  8. Poi inizieremo la seconda fase della scansione, che riguarda altre aree del sistema operativo, e alla fine vedrete il risultato se il problema è stato risolto.

Metodo 3: Aggiungere manualmente la stampante all’elenco dei dispositivi

Ci sono situazioni in cui una stampante semplicemente non viene aggiunta automaticamente alla lista dei dispositivi. L’utente deve aggiungerlo manualmente, e il modo più semplice è quello di eseguire una scansione attraverso il menu corrispondente nell’applicazione Impostazioni, ma se questo non aiuta, è necessario rivolgersi alle alternative, come descritto di seguito.

Per saperne di più: Aggiungere una stampante in Windows

Metodo 4: controllare il servizio di stampa

C’è un servizio standard di Windows da cui dipende tutto l’hardware di stampa collegato. Se è disabilitato per qualche motivo, la nuova stampante non apparirà nella lista e non sarà possibile comunicare con essa, quindi è necessario controllare il servizio seguendo questi passi:

  1. Aprite “Start” e attraverso la ricerca trovate l’applicazione “Servizi “.
  2. Dalla lista, avete bisogno del servizio “Print Manager”. Poi fate doppio clic su questa linea per aprire il menu delle proprietà.
  3. Assicuratevi che questo servizio sia avviato automaticamente e che sia attualmente nello stato “Running”. Se non lo è, cambiate le impostazioni, applicatele e mandate il computer al riavvio.

Non dovrebbe esserci alcuna difficoltà nel cambiare lo stato del servizio, ma se dopo un riavvio del PC è di nuovo in uno stato disabilitato, assicuratevi prima che l’azione sia eseguita come amministratore e quando anche questo fallisce, eseguite una scansione antivirus.

Leggi anche: Combattere i virus del computer

Metodo 5: Controllo dei componenti di stampa

Questa opzione sarà principalmente rilevante per gli utenti che ottengono l’avviso “Il sottosistema di stampa locale non è in esecuzione” sul loro schermo quando cercano di collegare una stampante , ma può aiutare anche tutti gli altri.

  1. Aprire Start per andare al menu Impostazioni da lì.
  2. Seleziona “Applicazioni”.
  3. Scendi alla sezione “Impostazioni correlate” nella prima categoria “Applicazioni e funzionalità”. Lì, cliccate su “Programmi e funzionalità”.
  4. Si aprirà una finestra separata per la gestione del software, dove si passerà a “Attivare o disattivare i componenti di Windows” nel pannello di sinistra.
  5. Aspettate che la lista dei componenti si carichi e assicuratevi che “Print and Document Services” sia acceso.
  6. Inoltre, aprite la directory e attivate tutti gli elementi presenti.

Riavviate il computer e solo dopo provate a ricollegare il dispositivo. Se nessuno dei due metodi funziona, prova a collegare la tua stampante Canon a un altro computer/laptop per vedere se funziona correttamente o contatta un centro di assistenza per risolvere il problema.


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…


  • Come creare un Albero Genealogico

    Chiunque si sarà chiesto almeno una volta nella vita chi sono i suoi antenati, cosa hanno fatto, dove vivevano, o per lo meno, se hai aperto questo articolo tu te lo sei chiesto. Io mi sono chiesto la stessa cosa tempo fa e ho girato per molti siti internet prima di riuscire a capire come…


  • Come ridurre le finestre nel Dock nell’icona su macOS

    Il Dock di macOS è uno strumento essenziale per accedere rapidamente alle applicazioni, ma quando ci sono molte finestre aperte, può diventare visivamente affollato. Una funzionalità utile per migliorare l’organizzazione è quella di ridurre (minimizzare) le finestre direttamente nell’icona dell’applicazione corrispondente, invece che come nuove icone nel Dock. Ecco come attivarla: Prima Dopo Per ulteriori…