Risolvere i problemi con l’invio di SMS sul dispositivo Android


Contenuti

Informazioni importanti

Se si smette di inviare messaggi da Android, visitare la pagina di supporto del sito web ufficiale dell’operatore di telefonia mobile per le prime raccomandazioni.

  • Riavviare il dispositivo e provare a inviare nuovamente il messaggio.
  • Verificare che il numero del destinatario dell’SMS sia corretto. Se inizia con una cifra 8, provate a inserirla nel formato internazionale – via “+7”.
  • Controlla il tuo saldo. Potresti non avere un saldo sufficiente per inviare SMS. Le informazioni sul saldo possono essere verificate chiamando l’operatore, nel “personal cabinet” sul sito web ufficiale o nell’applicazione mobile.
  • Se i messaggi non vengono inviati a un determinato abbonato, assicuratevi di non essere nella “Lista nera”.

Metodo 1: impostazione del centro SMS

Il centro SMS è un servizio attraverso il quale vengono inviati i messaggi. È un numero comune, che inizia necessariamente con “+7” e dipende dall’operatore di telefonia mobile e dalla regione. Se non viene indicato, o indicato in modo errato, gli SMS non verranno inviati. Tipicamente, al momento dell’acquisto la SIM card è già predisposta per l’invio di messaggi, ma se necessario, è possibile inserire il numero manualmente attraverso le impostazioni del dispositivo, preimpostandolo con l’operatore. Consideriamo come collegare il centro SMS con l’esempio della comunicazione cellulare Megafon.

  1. Aprire l’applicazione “Messaggi”, toccare l’icona in forma di tre punti e scegliere “Impostazioni”.
  2. Premere “Avanzate” e aprire la sezione “SMS”.
  3. Toccare “Centro SMS”, selezionare il numero richiesto o modificare il numero esistente e premere “Installa”.

Metodo 2: Pulizia della cache

La ragione degli errori nell’invio dei messaggi può essere l’applicazione stessa. In questo caso, si può provare a liberare la sua cache.

  1. Andate su “Impostazioni” del vostro smartphone, aprite la sezione “Applicazioni”, trovate “Messaggi ” nell’elenco e toccatelo.
  2. Andare su “Memoria” e cliccare su “Cancella cache”. Dopo di che, provate a inviare un messaggio.

Metodo 3: Cancellare la memoria

Negli smartphone moderni non c’è un limite certo agli SMS. Il dispositivo è in grado di immagazzinarli per quanto la sua memoria lo consenta. Ma se è pieno, ci possono essere problemi con l’invio e la ricezione di SMS. Possono essere risolti liberando spazio, come abbiamo già scritto in un articolo a parte.

Leggi tutto: Come liberare la memoria sul tuo dispositivo Android

Metodo 4: Rimuovere il software in conflitto

Avvia il tuo smartphone in “Modalità Sicura”, in cui solo le applicazioni di sistema funzionano e tutte quelle scaricate sono bloccate. Per fare questo, aprire il “Menu Shutdown” premendo a lungo il pulsante di accensione fisica del dispositivo, quindi tenere premuta l’icona “Shutdown” e, nella schermata successiva, confermare l’avvio del telefono in “Modalità sicura“.

Leggi anche: Come attivare il “Modo Sicuro” su Android

Ora prova a inviare SMS. Se funziona, allora il motivo è una qualche applicazione di terze parti. In questo caso, è possibile disinstallare questo software uno ad uno, a partire da quello installato di recente. Potete saperne di più in un altro articolo.

Leggi tutto: Come disinstallare le applicazioni su Android

Se le raccomandazioni non sono state d’aiuto, controllare la carta SIM. Se possibile, inserirlo in un altro apparecchio. Se il problema persiste, contattare il supporto per chiarire lo stato del servizio SMS. Se tutto funziona dal lato dell’operatore, molto probabilmente la “sim card” dovrà essere cambiata.

Se i messaggi vengono inviati da un altro dispositivo, il problema è nel telefono. Potrebbe esserci un problema con il sistema. In questo caso, si può tentare di ridisegnare l’Android. Naturalmente, dopo tali azioni, il telefono perderà la sua garanzia e tutta la responsabilità delle conseguenze ricadrà interamente sull’utente. Per saperne di più sui dispositivi Android lampeggianti, leggi il seguente articolo.

Leggi tutto: Come far lampeggiare il telefono Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…