Risoluzione dei problemi di assenza di audio in Zoom sul telefono


Contenuti

Opzione 1: malfunzionamento dell’altoparlante

La mancanza di audio in entrata in Zoom sul telefono è spesso dovuta al fatto che l’altoparlante non è sufficientemente forte, cosa che può essere facilmente risolta premendo il relativo pulsante laterale. Inoltre, gli elementi giusti sono presentati all’interno del pannello di controllo, che è rilevante per qualsiasi dispositivo mobile.

Per saperne di più: Abilitazione dell’ingresso audio in Zoom sul telefono

Oltre al basso volume, in casi piuttosto rari la causa può essere un guasto al server del messenger, all’applicazione stessa o allo smartphone. In ogni caso, tutte le opzioni sono già state discusse in un altro tutorial al link sopra indicato.

Ulteriori informazioni: Perché non riesco a sentire l’interlocutore in Zoom sul mio telefono?

Inoltre, provate a scollegare o a collegare le cuffie esterne. Se i problemi sono legati al dispositivo, collegare le cuffie può essere una soluzione temporanea e una conferma che il dispositivo deve essere riparato.

Opzione 2: malfunzionamento del microfono

Se i vostri interlocutori si lamentano costantemente della mancanza di audio da parte vostra, di solito è a causa di un microfono non funzionante o addirittura difettoso. Si può iniziare aprendo le impostazioni dell’applicazione nelle Preferenze di sistema e attivando il microfono con il relativo cursore.

Per saperne di più: Abilitare il microfono in Zoom sul telefono

Se non funziona, è necessario reinstallare completamente l’applicazione. Ciò è particolarmente vero se il microfono smette di funzionare dopo un altro aggiornamento del software o a causa di un problema di sistema.

Per saperne di più: Risoluzione dei problemi del microfono in Zoom

Non bisogna inoltre ignorare la possibilità di un dispositivo rotto, che può essere facilmente controllato utilizzando applicazioni standard come “Dictaphone”. Se il suono non viene registrato nemmeno in questo modo, è necessario rivolgersi a un centro di assistenza, mentre il già citato utilizzo di una cuffia esterna può essere una soluzione temporanea.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…