Risoluzione dei problemi con kernel32.dll


Contenuti

Metodo 1: Riavviare le finestre

Un consiglio banale che non può essere trascurato. A volte l’errore si verifica una volta sola, quindi non ha senso correggerlo – riavviate il PC e controllate se continua a comparire. E’ possibile che non ci saranno più errori con la nuova sessione. Se ci sono due conti sul vostro computer, passate da sotto il secondo conto e vedete se appare quando eseguite le stesse azioni. Questo spesso aiuta a capire se si tratta del sistema operativo o del programma stesso.

Metodo 2: reinstallare o rimuovere il programma problematico

Il programma può anche essere reinstallato – se l’errore appare solo all’avvio, è probabile che il problema risieda nelle sue prestazioni, e quindi il consiglio di cercare i problemi nel sistema operativo non avrà senso. Il più delle volte, gli utenti di copie pirata, versioni modificate di software hanno vari problemi con le DLL a causa della curva della parte di codice responsabile dell’hackeraggio. Pertanto, è altamente auspicabile utilizzare programmi con licenza o almeno le costruzioni più “pulite”, i cui autori apportino modifiche minime.

Alcuni giochi sono caratterizzati da soluzioni strettamente dirette a modificare i valori dei parametri dei file di configurazione che non possono essere considerati nell’ambito di questo articolo. Ecco perché se i nostri altri suggerimenti non ti aiutano, prova a rivolgerti direttamente al forum del gioco o del profilo o allo sviluppatore.

Un problema molto comune: un programma che non è affatto compatibile con una particolare famiglia Windows, il più delle volte dopo la cessazione del supporto per sistemi operativi più vecchi come XP. Per questo motivo, l’errore apparirà in continuazione, ed è possibile correggerlo solo rimuovendo o tornando alla versione precedente del software. La seconda opzione è rilevante quando il programma utilizzato per funzionare senza crash, e dopo l’installazione dell’aggiornamento (potrebbe anche accadere in background, inosservato da voi) ha iniziato a produrre un errore.

Metodo 3: Controllo dell’integrità dei file di sistema

kernel32.dll è un file di sistema, e per loro Windows ha una speciale archiviazione protetta con backup. Ne hanno bisogno in modo che l’utilità SFC integrata nel sistema operativo possa indirizzarlo e sostituire il file danneggiato con uno nuovo. Per farlo, è necessario lanciare la stessa utilità e farlo attraverso la “Linea di comando”. Tuttavia, alcuni utenti potrebbero aver seguito questa raccomandazione in precedenza e aver incontrato una situazione in cui SFC non riesce ad eseguire un ripristino e segnala un errore. Allora vale la pena di utilizzare un’altra utility per console che ripristini il magazzino dei componenti, ma con la condizione obbligatoria: una connessione a Internet stabile. Pertanto, l’istruzione sul link sottostante sarà ugualmente utile sia per coloro che hanno già lanciato SFC, sia per coloro che non l’hanno provata.

Per saperne di più: Utilizzo e ripristino dei controlli di integrità dei file di sistema di Windows

Metodo 4: Aggiornare i driver

Un’opzione che aiuta in molti casi è quella di aggiornare i driver associati al problema. Ad esempio, se si verifica un errore quando si cerca di avviare un gioco, si dovrebbe aggiornare il driver della scheda video, se non si riesce a stampare qualcosa, il driver della stampante. E’ meglio eseguire un’installazione pulita, cioè pre-disinstallare la versione attuale del driver invece di installare una nuova versione rispetto a quella vecchia.

Leggere anche:
Disinstallazione completa del driver dal computer
Installazione dei driver per la scheda grafica / scheda madre / stampante
Migliori programmi di installazione dei driver

Metodo 5: Aggiornamento dei componenti del sistema

Alcuni componenti del sistema possono interagire in modo non corretto con il kernel32.dll o altri file importanti, causando errori. In tali situazioni, di solito vengono aggiornate, e questo porta spesso ad un risultato positivo, dopo di che il problema con la DLL non viene restituito. Pertanto, è necessario aggiornare NVIDIA PhysX, Microsoft DirectX, Microsoft .NET Framework, Microsoft Visual C++.

Scaricare PhysX Scaricare DirectX Scaricare .NET Framework Scaricare Visual C++

Si noti che .NET Framework e Visual C+++ devono essere aggiornati passo dopo passo. Nel primo caso, installare il Framework 4 e poi la versione attuale, per esempio, 4.72. Si dovrebbe installare Visual C++ secondo l’anno di rilascio in ordine crescente: prima il 2005, poi il 2008, ecc. Se avete un Windows a 64 bit, dovreste installare entrambe le librerie x86 e x64, e se avete un Windows a 32 bit, solo x86!

Leggere anche:
Reinstallazione del .NET Framework in Windows 10
Come aggiornare il .NET Framework
Perché non installare il .NET Framework
Reinstallazione e aggiunta di componenti DirectX mancanti in Windows 10
Come aggiornare le librerie DirectX Errore di sistema
interno durante l’installazione di DirectX

Metodo 6: Ricerca di virus

Poiché il kernel32.dll è uno dei componenti più importanti di Windows, può anche soffrire di intrusioni di malware. C’è solo un modo per scoprirlo o per smentirlo: la scansione del sistema operativo con un antivirus. Nel nostro articolo qui sotto troverete le raccomandazioni necessarie per un’efficace individuazione ed eliminazione dei virus.

Altro: Lotta contro i virus informatici

Metodo 7: Tornare al punto di recupero

Questo metodo è sia a sé stante che un’aggiunta ad alcuni dei precedenti. In particolare, si consiglia di farlo dopo aver rimosso i virus dal sistema o da qualsiasi programma, driver che si pensa possa causare un errore con kernel32.dll. A condizione che Vindovs abbia precedentemente incluso un sistema per la creazione di punti di recupero, provate a tornare indietro ad uno degli ultimi stati (in base alla data del punto) in cui non c’è stato alcun problema con questa DLL.

Per saperne di più: Come tornare al punto di recupero in Windows 10 / Windows 7

Metodo 8: Aggiornamento rollback

In rari casi, gli aggiornamenti problematici o installati in modo non corretto possono influire sulle prestazioni del sistema operativo. È possibile rimuoverli da soli, tornando al punto di recupero, oppure manualmente. Se non sono loro, nulla vi impedisce di installarli di nuovo eseguendo una ricerca di aggiornamento manuale. Seguite i link qui sotto per trovare le istruzioni per la vostra famiglia Windows, e se è diverso (come Windows XP), leggete l’articolo sui “sette”, in quanto sono più simili l’uno all’altro.

Per saperne di più: Rimozione degli aggiornamenti in Windows 10 / Windows 7

Metodo 9: Cambiare il livello di overclocking

Coloro che overclockano un computer aumentando le frequenze di un componente si trovano spesso a dover affrontare diversi errori e guasti, tra cui il kernel32.dll. Di conseguenza, queste frequenze dovrebbero essere leggermente abbassate in modo che il computer non funzioni al suo limite, e farlo fino a quando il problema non viene risolto.

Metodo 10: Controllo della RAM

L’errore con kernel32.dll può anche essere influenzato da RAM in esecuzione instabile. Viene controllato da programmi di terze parti per verificare la presenza di errori, e abbiamo già descritto come farlo correttamente in un altro manuale.

Per saperne di più: Come verificare l’operabilità della RAM

Se ci sono errori di RAM e non ci sono altri errori che possono causare un guasto della DLL, in questa situazione si può iniziare a sospettare la RAM. Poiché le barre RAM non possono essere fissate, nella maggior parte dei casi c’è una sola via d’uscita: sostituire il componente. Ma prima di farlo, raccomandiamo quanto segue:

  1. Scollegare il computer, rimuovere il coperchio laterale e trovare la RAM sulla scheda madre. Rimuovere la barra o le lamelle inclinando i supporti.
  2. Tirare la stecca verso l’alto.
  3. Pulire le prese dalla polvere con una spazzola qualsiasi e pulire i contatti delle lamelle stesse con una gomma.
  4. Spazzolare accuratamente i resti della gomma.
  5. Questo eliminerà l’ossido, dopo di che si dovrà ripetere il test della RAM.

Leggere anche: Come selezionare la RAM per il computer.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…