Ripristino delle impostazioni di fabbrica sugli smartphone Meizu


Contenuti

Importante: il ripristino delle impostazioni di fabbrica comporta la cancellazione della memoria interna del telefono. Si consiglia pertanto di creare un backup spostando i dati importanti, ad esempio su un disco rigido del PC, prima di eseguire questa operazione. È anche possibile creare un backup. Questa procedura implica il salvataggio delle informazioni in un file separato che può essere utilizzato per ripristinarle dopo un rollback. Entrambe le opzioni sono discusse in dettaglio in articoli separati sul nostro sito web, linkati qui sotto.

Per saperne di più:
Come eseguire un backup di uno smartphone Android
Come trasferire i file dal telefono Android al computer

Metodo 1: Impostazioni del telefono

La scocca degli smartphone Meizu offre la possibilità di eseguire un rollback alle impostazioni di fabbrica attraverso il menu delle impostazioni del dispositivo. Allo stesso tempo, è possibile scegliere il tipo di ripristino: con salvataggio dei dati dell’utente o cancellazione completa della memoria.

  1. Sbloccare il telefono e, dalla schermata iniziale, accedere al menu delle impostazioni. A tal fine, toccare l’icona con lo stesso nome nell’elenco.
  2. Scorrere l’elenco delle sezioni e, nel blocco “Personale”, toccare “Memoria e backup”.
  3. Andare alla fine del nuovo menu e selezionare “Ripristino dati di fabbrica” sotto “Altro”.
  4. Spuntare la casella ” Ripristino dati di fabbrica” e premere il pulsante “Ripristina”.

    Attenzione! Se si desidera cancellare l’intera memoria del dispositivo, eliminando anche i dati dell’utente oltre ai file di sistema, è necessario selezionare anche la casella “Cancella memoria interna”.

  5. Verrà richiesto di inserire la password del telefono e verrà avviato il processo di ripristino delle impostazioni di fabbrica. Di norma, questa operazione non richiede più di qualche minuto. L’avanzamento dell’operazione viene visualizzato direttamente sullo schermo del telefono.

    Nota: tutte le schermate qui sopra sono state scattate con Meizu M3 Note. Altri modelli di smartphone possono avere una rappresentazione visiva diversa delle voci di menu e dei loro nomi, ma il succo di base è rappresentato con precisione.

Metodo 2 Menu di ripristino

Se non è possibile eseguire un ripristino dei dati di fabbrica tramite le impostazioni di sistema, è necessario utilizzare il menu di ripristino. Seguendo le istruzioni riportate di seguito sarete in grado di eseguire l’operazione.

  1. Sbloccare il telefono e tenere premuto il tasto di blocco per alcuni secondi. Quando appare il menu di spegnimento, toccare il pulsante “Spegnimento”.
  2. Attendete che lo schermo si spenga e tenete premuti contemporaneamente i due pulsanti dello smartphone: il tasto di blocco e il tasto di aumento del volume. Procedere in questo modo finché non si accede al menu di ripristino.
  3. Una volta nel menu di destra, spuntate le caselle “Aggiorna sistema” e “Cancella dati”. Quindi premere il pulsante “Avvia” per avviare il processo di ripristino delle impostazioni di fabbrica del dispositivo.

Nota: a causa dell’ampia gamma di smartphone Meizu, il menu di ripristino potrebbe essere diverso sui vari dispositivi. Ma per la maggior parte questo vale solo per i nomi degli articoli, che in alcuni casi possono essere visualizzati in cinese. Tuttavia, per ripristinare le impostazioni di fabbrica, è necessario selezionare le due caselle di controllo accanto alle opzioni e premere il pulsante nell’angolo in basso a destra.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…