Rimuovere uno spazio vuoto in una tabella in Microsoft Word


Contenuto

Importante: i metodi descritti di seguito sono adatti solo se l’interruzione di pagina è stata fatta con gli strumenti di MS Word e non con la pressione multipla del tasto Invio.

Metodo 1: Cancellare manualmente

Aprite il documento e posizionate il cursore vicino alla prima tabella. Premi il pulsante Elimina tante volte (più spesso due) quante sono necessarie per unire i due oggetti.

Una variante di questo metodo consiste nell’eliminare l’interruzione di pagina stessa che può essere visualizzata tramite CTRL+SHIFT+8 (sopra la tastiera principale). Premendo la combinazione specificata, apparirà una “Interruzione di pagina“. Passa il mouse sul margine sinistro di fronte a questa linea e clicca una volta.

L’intera linea sarà evidenziata, premete Delete due volte (la prima cancella lo spazio, la seconda cancella la linea vuota). Usa CTRL+SHIFT+8 per rimuovere i caratteri non stampabili.

Leggi tutto: Come rimuovere un’interruzione di pagina in Microsoft Word

Metodo 2: Raccolta

Evidenzia la tabella in basso cliccando il “fiocco di neve” nell’angolo in alto a sinistra e poi usa i tasti CTRL+X (ritaglierà l’oggetto e lo metterà negli appunti).

Posiziona il cursore vicino alla tabella superiore e premi CTRL+V (incolla dagli appunti). I due oggetti vengono fusi in un unico oggetto, ma solo se l’opzione “Merge Tables” è selezionata nelle opzioni Paste.

Metodo 3: Sovrascrivere

  1. In un documento aperto, premi CTRL+H per far apparire la casella Trova e sostituisci. In Trova, digita ^m, lascia vuoto senza spazi nel campo Sostituisci con e clicca su Sostituisci tutto. Ricordate che la ricerca inizia dove si trova il cursore. Quindi assicuratevi che la parte del documento da sostituire sia selezionata in anticipo. Se il documento contiene più tabelle, l’unione avverrà in tutti gli oggetti.
  2. Se vengono visualizzati caratteri non stampabili, si può vedere che una linea vuota tra le due tabelle è conservata, ma lo spazio è stato rimosso. Se questo è il caso, usa il pulsante Elimina per rimuovere il paragrafo extra.

    Leggi tutto: Usare lo strumento di sostituzione in Word

  3. Se non puoi scrivere il comando manualmente, puoi aprire le impostazioni della finestra Trova e sostituisci. Per fare questo premete CTRL+H, usate il pulsante “More” (che se cliccato diventerà “Less”) e cliccate su “Special”. Dall’elenco a discesa, seleziona “Interruzione di pagina”.
  4. Il comando apparirà automaticamente nel campo “Trova”, quindi ripetere il passo 1 dell’istruzione corrente.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…