Rimozione delle didascalie da una foto creata dal tuo smartphone Xiaomi


Contenuto

Come impedire l’aggiunta di didascalie alle foto

Per evitare di catturare foto con il modello e la data del tuo smartphone Xiaomi, è necessario disattivare le caselle di controllo nelle impostazioni della fotocamera dell’app di sistema MIUI. Ci sono due modi per farlo.

Metodo 1: L’app Fotocamera

  1. Avviare l app fotocamera, toccare il pulsante con i tre trattini nell’angolo in alto a destra dello schermo. Dal pannello che appare, vai a “Impostazioni” dell’app.
  2. Scorrete le informazioni nella schermata “Impostazioni della fotocamera” che appare, e passate al blocco di opzioni “Scatto di foto”.
  3. Disattivate (eventualmente in modo selettivo) i toggle che si trovano a destra dei nomi delle opzioni “Data e ora sulla foto” e “Filigrana dispositivo”.
  4. Esci dalle impostazioni della fotocamera e scatta una foto – non ci saranno iscrizioni sulla foto risultante e su tutte le foto successive create dallo smartphone.

Metodo 2: Impostazioni MIUI

  1. Dal desktop o dalla barra dei collegamenti del sistema operativo MIUI, vai alle “Impostazioni” del tuo smartphone. Aprite la sezione delle impostazioni “Applicazioni”.
  2. Richiama l’elenco “Applicazioni di sistema”, trova la voce “Fotocamera” in esso e tocca quel nome.
  3. Nella schermata delle impostazioni dell’applicazione che si apre, nella lista “PHOTO SHOOTING”, disabilita una o entrambe le opzioni: “Data e ora sulla foto” e “Filigrana del dispositivo”.
  4. D’ora in poi, le didascalie non saranno più aggiunte alle foto scattate con la fotocamera .

Rimuovere le didascalie dalle foto

Per rimuovere efficacemente e accuratamente le didascalie “Camera Xiaomi” dalle tue foto, nella maggior parte dei casi non sarà necessario utilizzare strumenti di terze parti – gli strumenti necessari sono inclusi nella MIUI per questo compito. Stiamo parlando dell’integrato nell’editor di immagini del sistema operativo “Galleria” – usarlo per rimuovere la “Filigrana del dispositivo” e/o “ Data e ora” della foto è possibile in due modi.

Metodo 1: Cancellare gli oggetti

  1. Entra nella Galleria di MYUAY, trova la foto che vuoi modificare e tocca l’anteprima per aprirla. Tocca il penultimo pulsante nella barra degli strumenti nella parte inferiore dello schermo, Modifica.
  2. Scorri l’elenco degli strumenti di modifica delle immagini a sinistra fino alla fine e tocca “Eraser“.
  3. I passi successivi riguardano la cancellazione delle didascalie e vengono eseguiti nel modo seguente:
    • Per prima cosa, cancella la data e l’ora dalla foto. Passa lo strumento Gomma alla modalità Linea e poi trascina delicatamente il dito dall’inizio della didascalia sull’immagine fino alla fine.
    • Per cancellare efficacemente due linee di filigrana dalla foto, potete cambiare lo spessore dell’area da cancellare spostando il cursore sotto l’area della foto alla posizione estrema destra. Poi trascina il cursore sull’area occupata dalla didascalia.
    • Se non riuscite a ottenere un effetto accettabile dai passi sopra descritti la prima volta, usate il pulsante Annulla e riprovate a rimuovere gli oggetti non necessari, cambiando lo spessore dell’area della Gomma e (eventualmente) passando lo strumento alla modalità Oggetto.
  4. Quando hai finito di modificare, tocca la casella di controllo nell’angolo in basso a destra dello schermo, poi tocca Salva. Si noti che l’editor di immagini in MIUI non sostituisce la foto originale, ma crea un nuovo file nella memoria dello smartphone – una copia modificata dell’immagine, quindi non c’è bisogno di preoccuparsi della possibilità di danni irrecuperabili ad essa durante l’esecuzione delle manipolazioni di cui sopra.

Metodo 2: Ritagliare una foto

Se il metodo sopra descritto per rimuovere le didascalie da una foto non produce un risultato soddisfacente, si può trovare accettabile “sacrificare” una parte dell’immagine con una filigrana e/o una data della foto. È facile ritagliare quella parte dell’immagine utilizzando l’editor fotografico MIUI incluso.

  1. Trova l’immagine con il frammento “extra” nella “Galleria” dello smartphone, tocca la sua anteprima per andare alla visualizzazione a schermo intero. Passa alla modalità di editing delle foto.
  2. Seleziona lo strumento Crop nella parte inferiore dello schermo. Fai scorrere il bordo inferiore della cornice visualizzata fino al bordo superiore della didascalia sulla foto.
  3. Se, durante la modifica, tocchi accidentalmente uno degli strumenti nel pannello della modalità di ritaglio o fai una mossa sbagliata inavvertita che interrompe la modifica, clicca su Ripristina nella parte inferiore dello schermo e riseleziona l’area dell’immagine che vuoi mantenere intatta.
  4. Clicca sul segno di spunta nell’angolo in basso a destra dello schermo per completare il Trim Tool, poi valuta il risultato e clicca su Save.
  5. Ora hai due versioni della foto a tua disposizione – l’originale e la sua copia senza didascalie.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…