Ridurre la distanza tra le lettere in un documento Word


È possibile rendere la distanza tra le lettere, così come qualsiasi altro carattere, più piccola in un documento Word cambiando alcuni parametri del carattere. Per fare questo:

  1. Selezionate il pezzo di testo in cui volete ridurre la spaziatura dei caratteri.
  2. Accedi alle opzioni del gruppo di strumenti Font cliccando sull’icona mostrata nell’immagine qui sotto o premendo Ctrl+D.

    Leggi anche: Scorciatoie da tastiera per lavorare comodamente in Word

  3. Nella finestra che si apre, vai alla scheda Advanced (vecchie versioni del programma – Intercharacter Spacing) e seleziona l’opzione “Condensed” dall’elenco a discesa Interval.

    Nota: puoi specificare un valore arbitrario per la spaziatura dei caratteri invece del valore del modello – per farlo, specifica il numero di punti desiderato nel campo “at” sulla destra.

    Nell’area di anteprima sottostante puoi vedere come le tue modifiche influenzeranno il testo, e clicca su OK per salvare e chiudere la finestra.

  4. Leggi anche: Come cambiare il carattere in Word

Così eseguito ha ridotto uniformemente la distanza tra le lettere contenute in qualsiasi parte del testo, ma a volte si vuole regolare più finemente. Per fare questo, cambiate la crenatura, cioè riducete il rientro tra quelle coppie di caratteri che visivamente “si adattano” l’uno all’altro (per esempio, le lettere “A” e “V”), e aumentatelo tra quelli che non si adattano.

Leggi anche: Come aumentare la spaziatura tra le lettere in Word

  1. Ripetete le azioni dei primi due passi dell’istruzione precedente. Nella finestra “Font” aperta come nel caso precedente, vai alla scheda “Avanzate”.
  2. Spunta la casella “Kerning for Character Size” e nel campo “points or more” a destra, inserisci il valore desiderato.
  3. Usate il pulsante “OK” per confermare le modifiche.
  4. Se il vostro compito non è solo quello di cambiare la cosiddetta spaziatura orizzontale dei caratteri (in realtà, la spaziatura dei caratteri), ma anche di regolarla verticalmente, cioè tra le righe, leggete le altre istruzioni sul nostro sito web, il cui link è riportato di seguito.

    Leggi tutto: Come cambiare l’interlinea in Word

    Se necessario, sia in aggiunta all’interlinea che indipendentemente da essa, si può ridurre la dimensione degli spazi standard rendendoli corti o a un quarto, o, se inizialmente sono troppo grandi, correggendoli alla spaziatura standard. Di tutto questo, anche, abbiamo già detto in articoli separati.

    Leggi tutto:
    Come rimuovere gli spazi grandi in Word
    Come cambiare la distanza tra le parole in Word


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…