Riavviare il dispositivo Android senza pulsante di accensione


Contenuti

Metodo 1: Pulsante di reset selezionato

Alcuni dispositivi (in particolare gli smartphone Sony 2015-2016) hanno un pulsante di reset dedicato. Potete usarlo come segue:
.

  1. Cercare un’apertura sull’alloggiamento dell’apparecchio accanto alla quale deve essere scritto “Reset”. Se non lo fa, ma il coperchio posteriore è staccabile, cliccarlo delicatamente e cercare la cella corretta lì – di solito è vicino al vano batterie.
  2. Prendere un oggetto sottile (graffetta, chiave per vassoio SIM o ago da cucito) e premere delicatamente il pulsante incassato nell’apertura.
  3. Il telefono deve riavviarsi.
  4. Questo metodo non è universale, ma è il più conveniente ed efficace di tutti quelli presentati.

Metodo 2: Terzi significa

Se il telefono o il tablet di destinazione non è riagganciato e non funziona, il metodo migliore è quello di utilizzare uno dei software di riavvio di terze parti, che può essere installato da Google Play Market.

Riavvio Utilità (radice)

I dispositivi di routine consentono di fare a meno dei mezzi del sistema per il riavvio – una soluzione adeguata di terze parti. Per esempio, usiamo l’applicazione Reboot.

Scarica Reboot da Google Play Market

  1. Eseguire il programma e dare la radice destra.
  2. Accensione su “Riavvio”.
  3. Clicca “Sì, riavvia ora”.
  4. Il dispositivo verrà riavviato.

Strumento di riassegnazione del pulsante di accensione

Per gli apparecchi con un pulsante di blocco non funzionante, è possibile installare un programma che “appenderà” le funzioni di questo elemento su qualsiasi altro – per esempio, il controllo del volume. A questo scopo può essere utilizzata un’applicazione chiamata “Pulsante di accensione al pulsante del volume”.

Scarica il pulsante di accensione a Volume Button da Google Play Market.

  1. Aprire l’utilità e selezionare prima l’opzione “Boot”.
  2. Quindi calpestare l’elemento “Abilita/Disabilita la potenza del volume”.
  3. Quando l’icona accanto a questa voce è evidenziata in viola, significa che lo strumento funziona – ora il pulsante “Volume su” sostituisce il pulsante di accensione. Per riavviare l’apparecchio, basta tenere premuto il punto appena assegnato – apparirà il menu con il punto di riavvio.
  4. Il software di terze parti non è altrettanto efficiente, ma può essere d’aiuto in situazioni in cui altri metodi non funzionano.

Metodo 3: Riavviare il dispositivo appeso

Il compito diventa molto più complicato se il dispositivo di destinazione è appeso e non reagisce alle azioni dell’utente. In questa situazione, provate quanto segue:

  1. Attendere che lo smartphone esaurisca la carica della batteria e si scolleghi da solo o scolleghi la batteria, se è stato progettato.
  2. Collegare il dispositivo spento all’alimentazione elettrica. Quando appare l’indicazione di carica, premere il tasto del volume “Su” se non è utile – “Giù“.
  3. Dovrebbe comparire il menu recaverie. In caso contrario, premere i tasti del volume per selezionare “Riavviare il sistema ora”, confermare e attendere circa 30 secondi.

    In un ricevitore TWRP di terze parti basta premere il pulsante “Reboot” e confermare l’azione.

  4. Aspettare che il dispositivo si avvii.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…