Reinstallare il framework .NET in Windows 10


Contenuti

.NET Framework è una libreria di file aggiuntivi che è inclusa in Windows 10 di default. Ciò causa una serie di difficoltà quando gli utenti vogliono reinstallare questo componente, ad esempio se ci sono problemi con la sua funzionalità. Chiariamo subito che non sarà possibile svolgere questo compito nel senso usuale, poiché è impossibile rimuovere completamente il framework .NET, ma ci sono metodi che lo fanno funzionare aggiornando nuovamente gli oggetti chiave. Di questo parleremo più avanti.

Metodo 1: Aggiornamenti per Windows

Tutti i file associati alla biblioteca in questione vengono portati a Windsor insieme agli ultimi aggiornamenti. Naturalmente, la rimozione degli aggiornamenti associati potrebbe sembrare un modo per liberarsi degli elementi del .NET Framework, ma non è così, perché Microsoft usa insoliti algoritmi di installazione dei pacchetti. Invece, si può provare a disabilitare gli elementi di libreria esistenti e provare ad aggiornarli la prossima volta che si installano gli aggiornamenti, il che avviene in questo modo:

  1. Per prima cosa è necessario assicurarsi che il prossimo aggiornamento di Windows 10 sia pronto per l’installazione. Dopodiché, aprire Start e andare su Opzioni.
  2. Selezionare la categoria “Applicazioni” nel menu che appare.
  3. Scendete in fondo alla lista, dove cliccate su “Programmi e componenti”.
  4. Andare su “Abilitare o disabilitare i componenti di Windows” tramite il pannello di sinistra.
  5. Le prime righe della finestra “Componenti di Windows” sono responsabili dell’operabilità del Framework .NET. Deselezionare le caselle per disabilitarle.
  6. Attendere la conferma di questa operazione. Ci vorrà letteralmente un minuto e poi si potrà chiudere la finestra dei componenti.
  7. Andate ora su “Aggiornamento e sicurezza” tramite lo stesso menu “Impostazioni“.
  8. Installare gli aggiornamenti trovati e riavviare il computer.

Ora possiamo solo sperare che tutti i file mancanti siano stati caricati e installati con l’ultimo aggiornamento, che ha permesso di risolvere i problemi di funzionamento del .NET Framework. Ricordatevi di abilitare queste librerie attraverso il menu Componenti di Windows non appena effettuate il login. Tuttavia, in alcuni casi, si possono avere ulteriori problemi con l’installazione degli aggiornamenti. In questo caso, l’utente dovrà risolverli in aggiunta. Vi suggeriamo di leggere i relativi manuali su questo argomento negli altri nostri articoli ai link sottostanti.

Leggi tutto:
Installazione degli aggiornamenti di Windows 10 Installare gli aggiornamenti di Windows 10
Installare manualmente
gli aggiornamenti di Windows 10 Risoluzione dei problemi di installazione degli aggiornamenti in Windows 10

Metodo 2: Installazione di Visual Studio

Visual Studio è un software proprietario di Microsoft, che viene utilizzato per sviluppare applicazioni in diversi linguaggi di programmazione. Prima di tutto, il fornitore mira a fornire una corretta interazione di questo ambiente di sviluppo con Windows, poiché molte utility e software sono scritti proprio per questa piattaforma. Questo permetterà ad un utente ordinario di utilizzare Visual Studio anche per i propri scopi, dopo aver controllato i file .NET Framework mancanti.

Vai al sito ufficiale di Microsoft Visual Studio

  1. Seleziona la lista pop-up “Prodotti” sul sito ufficiale di Visual Studio.
  2. Nel menu che appare, sarete interessati a “Applicazioni per Windows”.
  3. Scendi nella scheda e trova lì la versione “Visual Studio Community”. È distribuito gratuitamente e si adatta perfettamente al nostro compito di oggi. Cliccare sul pulsante “Free download” per avviare il download.
  4. Dopo di che, eseguire l’installatore risultante.
  5. Attendere che tutti i componenti siano stati scaricati per l’installazione. Non interrompere la connessione a Internet durante questo processo.
  6. Quando si visualizza la finestra di installazione, andare alla scheda “Individual Components” e contrassegnare tutte le versioni del .NET Framework.

Abbiamo appena descritto un passo fondamentale che deve essere fatto all’interno del manuale di oggi. Per quanto riguarda l’operazione di scaricare Visual Studio e di installarlo nel sistema operativo stesso, un articolo separato sul nostro sito è dedicato a questo argomento, per cui vi raccomandiamo di leggerlo per completare il processo di installazione e verificare se i file .NET Framework funzionano correttamente.

Dettagli: Installazione corretta di Visual Studio su PC

Queste erano tutte informazioni sulla reinstallazione del .NET Framework in Windows 10. Come potete vedere, questa operazione non funzionerà come una volta, e si può solo cercare di correggere i file mancanti o danneggiati. Se questo non aiuta, provate a usare un risolutore di problemi, che potrete leggere in seguito.

Per saperne di più: Utilizzo dello strumento NET Framework Repair Tool

Nel caso in cui questa manipolazione non abbia portato a risultati adeguati, si dovrebbe prestare attenzione alla costruzione stessa del sistema operativo. Molto probabilmente, avete scaricato un repack rotto da fonti pirata, e potete eliminare il problema con il .NET Framework solo reinstallando Windows usando un’altra build.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…