Rallentamento video su un dispositivo Android


Contenuto .

Metodo 1: Efetto

Efectum – uno strumento per l’elaborazione di videoclip che può essere scaricato dalla Galleria o girato direttamente dall’applicazione. Permette di applicare l’effetto di rallentamento, accelerazione e persino di invertire la riproduzione dei film. Sono inoltre disponibili la selezione della velocità, il video ritaglio e l’anteprima, la sovrapposizione di musica e altro ancora.

Scarica Efectum da Google Play Market

  1. Avviare l’applicazione, selezionare l’opzione “Rallenta” e caricare il video desiderato.

    O cliccate sull’icona con l’immagine della fotocamera e girate il video, che sarà poi aggiunto automaticamente all’editor.

  2. Se è necessario tagliare il rullo in anticipo, far scorrere la barra di riproduzione con il dito fino al momento desiderato e premere l’icona a forma di forbice.
  3. Per rimuovere il segmento selezionato, scavare una croce nell’angolo in alto a destra, quindi ritagliare il segmento successivo o premere “Avanti”.
  4. Nella schermata successiva, premere “Rallenta”. Apparirà un’area blu, all’interno della quale il video verrà riprodotto ad un ritmo più lento. Al centro della zona è indicata la velocità.
  5. Per aumentare la sezione, tenerla per il bordo e tirarla di lato.
  6. Per modificare la velocità, toccare l’area selezionata, selezionare un altro valore e cliccare su “Applica”.
  7. Per rallentare un altro momento di un film, trovarlo e aggiungere una nuova area.
  8. Per impostare una velocità per l’intero video, toccare due volte l’area blu.
  9. Dopo l’impostazione, fare clic su “Avanti”.
  10. Nella schermata successiva, selezionare la qualità.
  11. Se necessario, aggiungere effetti. È possibile applicare filtri, cornici, aggiungere testo, un adesivo o un suono. Per continuare, toccare “Avanti”.
  12. I video salvati avranno il logo dell’applicazione. Per rimuoverlo, cliccare su “Efectum” e acquistare contemporaneamente solo questa funzione o la versione PRO con funzioni aggiuntive.
  13. Per visualizzare il video risultante, toccare l’icona di riproduzione.
  14. Cliccate su “Salva nella galleria”. In basso si vede il percorso dove si trova la clip.

Metodo 2: Movavi Clips

Gli sviluppatori chiamano la loro applicazione uno studio cinematografico “tascabile”. Movavi Clips è uno strumento di editing video con una serie impressionante di funzioni che include il taglio di filmati, la modifica della luminosità, la sovrapposizione di musica, l’aggiunta di filtri e foto, la creazione di transizioni tra clip, ecc. In questo caso ci interessa solo la possibilità di rallentare il video, che anche in questo caso viene implementata.

Scarica Movavi Clips da Google Play Market

  1. Avviare Movavi Clips e rilasciare l’icona più per creare un nuovo filmato.
  2. Cliccare l’icona “Video”, trovare il video nella memoria dell’apparecchio, selezionarlo e toccare “Avvia l’editing”.
  3. Scegliere il rapporto di aspetto a seconda di dove verrà caricato il filmato.
  4. Per ritagliare un filmato, far scorrere la striscia con il dito nella posizione desiderata e premere l’icona delle forbici, quindi far scorrere un segmento extra verso l’alto o verso il basso.
  5. Per rallentare il rullo, scorrere a lato della barra degli strumenti, toccare l’icona “Velocità”, specificare qualsiasi valore e fare clic su “Applica“.
  6. Per valutare il risultato, cliccare sull’icona “Visualizza”.
  7. Per salvare il video, toccare l’icona sotto forma di dischetto. Dopo l’elaborazione, il film sarà collocato nella “Galleria” del dispositivo.

Metodo 3: Slow Motion FX

In Slow Motion FX non ci sono caratteristiche delle applicazioni precedenti, ma con la funzione di decelerazione video, che è la principale, fa un lavoro migliore. Il sistema avanzato consente di effettuare impostazioni più flessibili e di ottenere la transizione più fluida possibile tra le velocità.

Scarica Slow Motion FX da Google Play Market

  1. Eseguire l’applicazione, toccare “Avvia Slow Motion”, quindi selezionare un clip dalla memoria dello smartphone o semplicemente registrarlo. In questo caso cambieremo la velocità del video già scaricato.
  2. Trovate il filmato che volete, caricatelo e scegliete “Avanzato” tra i metodi di montaggio. Si tratta di una modalità multipunto, che ci permette di impostare diverse velocità in diversi punti del video.
  3. In basso ci sarà un’area di riproduzione divisa in due parti. La velocità rallenterà nei punti in cui la banda rosa è al di sotto della linea centrale. È possibile abbassarlo utilizzando i punti che si trovano su di esso.
  4. Un punto aggiuntivo viene aggiunto cliccando a lungo su un’area di riproduzione libera.
  5. Per rimuovere il punto extra, tenerlo premuto e toccare il “Rimuovi punto”.
  6. Per salvare il filmato, cliccare sull’icona “Salva”. Se necessario, applicare filtri, aggiungere suoni, modificare la qualità (solo versione a pagamento) e toccare “Avviare l’elaborazione”.
  7. Il video elaborato verrà memorizzato nella cartella dell’applicazione, ma è possibile accedervi anche nella schermata iniziale di Slow Motion FX sotto “Your Clips”.

Rallentare la velocità del video su Youtube

Il servizio video di Google è preinstallato in tutti i moderni dispositivi Android. Il lettore dell’applicazione, attraverso il quale vengono visualizzati i contenuti, ha anche una funzione di rallentamento video.

Scarica Youtube da Google Play Market

  1. Eseguire il filmato su Youtube, toccare lo schermo e fare clic sull’icona a forma di tre punti nell’angolo in alto a destra.
  2. Nel menu che si apre, premere “Velocità di riproduzione”.
  3. Scegliere qualsiasi valore che sia inferiore a uno. Il giocatore continuerà automaticamente a riprodurre il filmato con velocità già modificate.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…