Raffreddare il tuo telefono Android


Contenuto

Metodo 1: Chiusura delle app indesiderate

Il surriscaldamento del telefono è per lo più causato da attività ad alta intensità di risorse, che consumano attivamente la potenza dell’hardware, soprattutto la CPU, quindi la prima cosa da fare è chiudere le applicazioni in background non necessarie. Se non c’è un’uscita dal programma, provate a disconnetterlo o a bloccarlo (è richiesto l’accesso root).

Metodo 2: Rimozione del dispositivo da fonti di calore

Il riscaldamento dello smartphone è anche influenzato dalla vicinanza di fonti di calore: luce solare diretta, stufe, fiamme aperte e altro – rimuovi il dispositivo se è vicino a loro per raffreddarlo. In futuro, è auspicabile evitare una tale situazione.

Metodo 3: cambiare le impostazioni della fotocamera

A volte la fonte di riscaldamento è la fotocamera del dispositivo. Questo accade per colpa del produttore (difetto o modulo troppo potente), e a volte a causa delle azioni dell’utente (software di terze parti installato per espandere la funzionalità). Nel primo caso, l’unico modo per uscire dalla situazione sarà quello di sostituire il dispositivo, mentre nel secondo caso si dovrebbero cambiare le impostazioni dell’applicazione fotocamera non ufficiale o utilizzare la soluzione del produttore.

Metodo 4: Usare accessori di ricarica originali

Nel processo di ricarica il dispositivo Android si riscalda – questo è normale. Ma se la temperatura diventa troppo alta (per esempio il telefono di vetro o di metallo è impossibile da tenere), questo è un chiaro segno di un problema. Questo accade più spesso quando si usano accessori non originali: cavi, alimentatori o stazioni di ricarica wireless, quindi cercate di usare solo soluzioni complete se possibile, e usate quelle di terze parti solo come ultima risorsa.

Metodo 5: Rimozione della custodia

Molti utenti preferiscono nascondere i loro dispositivi nelle custodie, sia per ragioni di sicurezza che per motivi di decorazione. Ma non tutti sanno che un caso può essere una fonte di calore. Sfortunatamente, i sistemi di raffreddamento di molti smartphone moderni non sono progettati per l’uso di una custodia, specialmente una solida – con essa il trasferimento di calore diventa insufficiente o irregolare, e questo porta ad un aumento del riscaldamento. Pertanto, di fronte alle alte temperature durante il funzionamento dello smartphone, è meglio rimuovere del tutto la custodia o almeno sostituirla con una più sottile.

Metodo 6: Utilizzo di refrigeratori esterni

I dispositivi Android di punta o da gioco di oggi hanno CPU molto potenti, che in termini di calore generato sono vicini alle soluzioni per computer. I produttori installano sempre più spesso sistemi di raffreddamento nei prodotti, ma a volte non sono sufficienti. Fortunatamente, sono apparsi sul mercato dei dispositivi di raffreddamento esterni: raffreddatori separati o case con ventole integrate, che possono in qualche modo ridurre il calore.

Se si gioca spesso a giochi ad alto consumo di risorse o si possiede un modello “caldo”, l’acquisto di un tale accessorio sarà una buona soluzione – fortunatamente, il mercato offre prodotti per tutti i gusti e le tasche. L’unica cosa a cui dovete fare attenzione sono i gadget troppo costosi: probabilmente non avranno alcun effetto.

Metodo 7: riparazione o sostituzione

Un dispositivo che si scalda, anche per compiti di base come fare chiamate o navigare in Internet, suggerisce un problema con la scheda madre, i componenti, la batteria o tutti loro. Se incontrate tali problemi, rivolgetevi al centro di assistenza. Se il dispositivo è nuovo e il periodo di garanzia non è ancora scaduto, può anche essere sostituito se la riparazione è considerata irragionevole o impossibile.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…