Qual è meglio per Windows 10: UEFI o Legacy


Contenuto

Le differenze tra UEFI e Legacy

Per prima cosa, definiamo UEFI e Legacy. UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) è un insieme di firmware della scheda madre che è responsabile dell’avvio della scheda madre e dell’interazione con l’hardware installato. Legacy, invece, si riferisce al set di firmware legacy meglio conosciuto come BIOS (Basic Input-Output System). Nonostante il loro scopo comune, i due sono abbastanza diversi. La differenza principale è l’interfaccia grafica in UEFI, che ha anche controlli del mouse. Il BIOS usa solo una tastiera.

Differenze meno ovvie per l’utente, ma non meno importanti, sono il supporto per partizioni di avvio più grandi di 2,1 TB e il formato GPT. Quest’ultimo è quasi un prerequisito per installare Windows 10. Di conseguenza, se cercate di installare Windows 7 su quel computer, non funzionerà – la partizione di avvio deve essere formattata o convertita in un tipo supportato.

Leggi anche: Come conoscere il tipo di partizione del disco

UEFI supporta un’opzione come Secure Boot, che permette di controllare l’integrità del bootloader all’avvio del sistema e annullarlo se vengono rilevati cambiamenti non autorizzati. L’ultima caratteristica importante da tenere a mente è il supporto migliorato per le opzioni di avvio di rete, che permette ai sistemi operativi di essere installati su una connessione di rete locale o condivisa. Questa capacità era presente anche nelle vecchie versioni del software di servizio della scheda madre, ma nel nuovo tipo supporta praticamente tutti i protocolli di connessione disponibili oggi.

Leggi anche: Disabilitare UEFI Secure Boot nel BIOS

Allo stesso tempo, tenete a mente una caratteristica importante: UEFI è progettato per i sistemi operativi moderni, cioè Windows 8, 8.1, 10 e 11. Non è così facile installare Seven su un computer con questo software di bordo. Tuttavia, i produttori ne tengono conto, quindi di regola, è possibile passare la modalità di avvio a Legacy, il buon vecchio BIOS.

Leggi anche: Scopri se il tuo computer usa il BIOS o UEFI

Quindi, per riassumere tutti i punti fatti in questo articolo, possiamo concludere che per Windows 10 la modalità UEFI non è solo preferita, ma necessaria nella maggior parte dei casi.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…