Pulizia della cache dei telefoni Huawei


Contenuti

Metodo 1: “Impostazioni”.

La variante più semplice della soluzione del compito consiste nell’utilizzare la sezione dell’applicazione in “Impostazioni”.
.

  1. Avviare “Impostazioni”, andare alla sezione “Applicazioni” e utilizzare la voce corrispondente.
  2. Trovare l’applicazione desiderata nell’elenco e aprirne la pagina.
  3. Selezionare ora la posizione “Memoria”.
  4. Utilizzare il pulsante “Cancella cache”.
  5. In questo modo è possibile cancellare i dati temporanei da quasi tutti i programmi installati.

Metodo 2: “Phone Manager”.

Nel firmware EMUI, lo stock per gli smartphone Huawei, c’è uno strumento “Phone Manager”, con il quale è possibile rimuovere l’intera cache in una sola volta.

  1. Avviare l’applicazione e selezionare “Cancellazione della memoria”.
  2. La sezione “Cancellazione consigliata” viene visualizzata per prima cosa, la cache dei dati in essa contenuta è seguita dalla posizione “File non necessari”, per la cancellazione della quale è sufficiente cliccare sul pulsante “Cancella”.
  3. Il processo avviene istantaneamente – i dati vengono immediatamente cancellati.
  4. Come mezzo per risolvere il nostro compito oggi, “Phone Manager” è uno dei più comodi da usare.

Metodo 3: Strumenti di terze parti

La maggior parte degli smartphone esterni di Huawei sono ancora basati su Android, quindi è possibile utilizzare il programma di terze parti appropriato per pulire la cache. Il più conveniente di questi è CCleaner, che useremo.

Scaricare CCleaner per Android

  1. Dopo il primo lancio della soluzione, dare tutte le autorizzazioni necessarie.
  2. Apparirà il menu principale, utilizzare il grande tasto “Pulizia rapida”.
  3. Contrassegnare “Cache nascosta” e “Cache visibile“, quindi fare clic su “Terminare la pulizia“.
  4. Attendere il completamento dell’operazione.
  5. Chiudere l’applicazione dopo il messaggio di completamento. Si raccomanda di ripetere la procedura di pulizia circa una volta al mese.
  6. Il CiCliner è un’opzione più avanzata ed affidabile in Phone Manager, ma alcuni utenti possono essere intimiditi dalla presenza di annunci.

Metodo 4: cache del browser web

Se avete solo bisogno di svuotare la cache del browser, potete farlo attraverso l’applicazione stessa. Come esempio useremo la soluzione standard per la navigazione, apparsa in Juavei con il firmware EMUI 10.1.

  1. Aprite il programma, quindi cliccate sui tre punti in alto a destra per aprire un menu dove potete utilizzare la voce “Impostazioni”.
  2. Selezionare “Cancellare i dati di visualizzazione”.
  3. Contrassegnate l’opzione “Cached Pages” e cliccate su “Delete Data”.

    Confermare l’operazione.

Fatto – le informazioni saranno cancellate.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…