Pulizia degli appunti in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Chiamare il registro degli appunti

In una versione di Windows 10 è apparso il registro degli appunti, che consente all’utente di visualizzare più elementi copiati contemporaneamente, tra cui il salvataggio delle informazioni delle precedenti sessioni del PC. Oltre a lavorare con questo strumento per lo scopo previsto, il suo contenuto può essere pulito in modo selettivo o completo.
.

  1. Premere la combinazione di tasti Win + V. Nel punto in cui è installato il cursore, apparirà una piccola finestra con gli ultimi dati copiati.
  2. A seconda dello scopo, cancellare sia un record che tutti insieme. Per fare questo, premere il pulsante a tre punti di fronte a qualsiasi o solo il contenuto che si desidera cancellare.
  3. Qui selezionare “Cancella” o “Cancella tutto” a seconda del risultato desiderato.
  4. Alla pulizia completa, vedrete un avviso che conferma che la procedura è andata a buon fine.
  5. Potete disattivare completamente questa funzione: utilizzate i tasti Win + I o andate all’applicazione di sistema “Opzioni” tramite “Avvio “.
  6. Qui è necessaria la prima sezione “Sistema”.
  7. Nel riquadro a sinistra selezionare “Appunti”.
  8. Qui, cliccare sull’interruttore per metterlo in stato Off.
  9. A proposito, il pulsante di compensazione “Appunti” è disponibile anche qui sotto.

Metodo 2: Copia di nuove informazioni

Quando si rimuove semplicemente il record corrente copiato dalla memoria, basta sostituirlo con qualcosa di nuovo. Può essere una lettera o uno spazio qualsiasi in un editor di testo, in un browser, o uno screenshot di una parola funzionante creato premendo il tasto Print Screen della tastiera. Non è più possibile incollare un elemento precedente copiato negli appunti da nessuna parte, ma si noti che se un altro utente è a conoscenza di una chiamata di registro degli appunti(Metodo 1), non avrà problemi a visualizzare ciò che era contenuto in esso prima. Quindi, se necessario, disabilitare la sua manutenzione automatica, che è anche descritta sopra.

Metodo 3: “Linea di comando”.

Attraverso la console, è possibile cancellare l’ultima voce della clipboard inserendo un semplice comando. Immediatamente, vogliamo sottolineare che la cancellazione dell’intero buffer non avviene – basta sostituire l’ultimo record copiato con un vuoto che non può essere inserito (cioè, nemmeno uno spazio). Ecco perché tutte le avvertenze scritte sopra nel Metodo 2 sono rilevanti anche per questo metodo! Per cancellare definitivamente gli elementi copiati in questo modo, all’utente viene chiesto di creare un collegamento speciale sul desktop o in un altro luogo conveniente.

  1. Chiamate “Linea di comando”, ad esempio, trovando questa applicazione tramite “Start “.
  2. Scrivere il comando echo off | clip e premere Invio. Non riceverete alcuna notifica sulla sua esecuzione.
  3. Per evitare che questo algoritmo di azioni venga eseguito in continuazione, ha senso creare una speciale scorciatoia sul desktop, dove un click eseguirebbe azioni simili. Cliccare con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto sul desktop e selezionare Crea > Scorciatoie.
  4. Inserire la seguente riga nell’unico campo disponibile: C:\Windows\System32\cmd.exe /c "echo off | clip" e vai a “Next”.
  5. Inserire un nome a caso per l’etichetta futura e confermare l’azione con il tasto “Done”.
  6. Vedrete il risultato sul vostro desktop. Cliccando sulla scorciatoia si sostituisce automaticamente l’ultimo record copiato con uno vuoto e non vengono visualizzate finestre o conferme. È possibile spostarlo in qualsiasi cartella del sistema operativo.

Metodo 4: Uso dei programmi

Anche il software di terze parti può aiutare a risolvere il problema. Potete trovare un manager adatto a lavorare con la clipboard (come Clipdiary, che vi permette di gestirla in modo flessibile e di pulirla anche da soli), ma menzioneremo una soluzione non standard che è più utile per il lavoro che per l’uso domestico. L’applicazione si chiama ClipTTL e cancella gli appunti ogni 20 secondi.

  1. Il programma non ha un’interfaccia grafica, quindi si può solo scoprire se è in esecuzione attraverso il vassoio. Cliccando sulla sua icona con il tasto sinistro del mouse si interrompe il funzionamento fino a quando non si clicca di nuovo.
  2. Quando funziona, gli appunti vengono cancellati ogni 20 secondi, ma se è necessario cambiare questa volta, si dovrà passare alla “Linea di comando”.
  3. Aprire la console e digitare il comando clipttl.exe 50, dove 50 sarà sostituito con il periodo di auto-cancellazione desiderato (in secondi) e premere Invio.

L’analogico è Clipboard Auto-Clear, ma qui non sarà possibile specificare assolutamente alcun tempo di pulizia, perché ci sono solo 4 opzioni disponibili: da 5 a 20 secondi. Non ha impostazioni aggiuntive, è stata aggiunta solo la funzione di avvio automatico all’accensione del computer.

Entrambe le applicazioni non possono più essere scaricate dai siti ufficiali, quindi dovrete trovare voi stessi le fonti per scaricarle.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…