Programmi di autotune


Contenuto

Quasi tutte le soluzioni in questo articolo sono presentate come plug-in VST, piuttosto che come programmi completi, a causa della natura dell’uso di tali strumenti. Nella maggior parte dei casi sono utilizzati in DAW e altri programmi di editing del suono. Assolutamente tutti i plug-in sono supportati da un software compatibile con VST. Se avete problemi con l’installazione, consultate la documentazione ufficiale del software che state usando.

Antares Audio Technologies Auto-Tune

Il posto giusto per iniziare è con un programma chiamato Auto-Tune dagli sviluppatori di Antares Audio Technologies, dato che è il primo marchio registrato come strumento di autotune della voce. Questa soluzione è distribuita in due formati diversi, con differenze nelle caratteristiche e nei costi. La build completa include sia il toolkit di base che il plug-in opzionale Auto-Key per il rilevamento automatico di note, tonalità e altre analisi musicali.

La correzione vocale di Auto-Tune viene eseguita in tempo reale con il supporto di vari effetti. Un grafico è incluso per l’editing dettagliato dell’intonazione e del tempo. Uno strumento chiamato Humanize (incluso in entrambe le build) è adatto per regolazioni più naturali, rendendo più difficile dire se il software è davvero coinvolto o se la voce è naturale. Ci sono due tipi di GUI nel software: la prima è minimalista e progettata per un editing vocale facile e veloce. Il secondo è avanzato e flessibile, adatto ai professionisti per un’elaborazione del suono più avanzata. Si può dire che Auto-Tune non è solo il primo programma del suo genere, ma uno dei migliori, e sicuramente degno di attenzione per chiunque voglia entrare in questo tipo di elaborazione.

Scarica Auto-Tune dal sito ufficiale

Onde OVox

OVox è uno strumento versatile per accordare e armonizzare le voci. È ottimo per creare i classici effetti vocoder e Talkbox. Un interessante add-on chiamato Note Mapper è supportato ed è progettato per una facile gestione di accordi, scale e armonie. Può essere usato per aggiungere toni robotici in stile Daft Punk alle vostre voci. La caratteristica principale di Waves OVox è la capacità di funzionare come programma standalone senza usare una DAW (ma è supportata anche la modalità plug-in).

Se siete alle prime armi con l’accordatura della voce e l’autotune, Waves OVox dovrebbe interessarvi con centinaia di preset incorporati da produttori musicali famosi. Questi sono già impostati, quindi tutto ciò che resta da fare è premere un pulsante per attivare e riprodurre la traccia vocale per testare gli effetti di sovrapposizione. Il sito ufficiale di Waves ha spesso sconti e promozioni in cui uno o anche più plugin vanno con l’acquisto. Questa è una grande pratica perché si può prendere una varietà di strumenti utili per lavorare con la voce e le tracce musicali.

Scarica Waves OVox dal sito ufficiale

Melodyne

Parlando di Antares come il primo a creare un effetto di autotune, Celemony ha introdotto la propria presa sull’effetto di elaborazione della voce con Melodyne. Questo software permette ai produttori di musica e ai tecnici del suono di modificare l’audio in modo flessibile, interagendo direttamente con le note. Manipolare l’intonazione, le formanti, la dinamica e il tempo delle note sullo schermo offre la possibilità di reimmaginare e modificare voci, piano, chitarra, sintetizzatore e altro ancora in modo che il risultato soddisfi pienamente l’artista e il regista.

Melodyne è distribuito a pagamento in tre diverse versioni. Il primo include funzioni di editing vocale di base con cambiamenti di tono e di tempo. La seconda build, Melodyne 5 assistant, offre un set completo di strumenti per l’intonazione, il timing, il vibrato, il fraseggio, la formante e la dinamica. Ha tutto il necessario per un editing vocale professionale. Il più costoso è l’editor Melodyne 5 con supporto all’editor di campioni per l’editing musicale, di cui non tutti gli utenti hanno bisogno. Sulla pagina degli sviluppatori puoi conoscere le caratteristiche di ogni versione in modo più dettagliato e trovare quella giusta per te.

Scarica Melodyne dal sito ufficiale

La bocca

The Mouth vi aiuta a generare melodie e armonie da qualsiasi suono che vi viene immesso. Se sei un cantante, un beatboxer, un bassista o usi un sintetizzatore, puoi sempre caricare i suoni su questo programma per l’elaborazione automatica. Il plug-in rileva l’altezza della sorgente audio in entrata, la regola e la converte in una scala o in una melodia di note MIDI indipendente. Non c’è bisogno di un background musicale o di esperienza nella regia del suono per ottenere effetti accettabili o addirittura grandiosi con The Mouth.

Ci sono quattro oscillatori per creare il suono che desiderate: un ingresso con una scelta di ingresso sorgente, synth, basso e vocoder. Tutto è controllato da 5 fader in una semplice implementazione del mixer che include anche una sezione di effetti master per trasformare e abbellire il mix finale. Ogni generatore ha una varietà di suoni diversi, facili da usare con la lista ampliata nell’interfaccia. Il programma include manopole e interruttori personalizzabili, permettendovi di ottenere l’effetto desiderato da soli se siete esperti nel campo dell’autotune.

Scarica The Mouth dal sito ufficiale

Onde sintonizzate in tempo reale

Mentre Waves Tune Real-Time non è così notevole come i programmi descritti sopra, è ancora uno dei classici. La modalità di autotune in tempo reale è utilizzata principalmente per le performance vocali dal vivo a causa del suo errore minimo e della mancanza di ritardo. Il software vanta la capacità di ottenere voci con eco di qualità da studio nelle performance dal vivo, senza bisogno di post-tuning manuale. A questo proposito, Tune Real-Time è la migliore opzione di autotuning per le performance dal vivo e per coloro che hanno bisogno di cambiare la voce qui e ora, senza ulteriori modifiche in seguito.

Il plug-in in sé non causa praticamente nessun problema di ritardo, ma richiede una configurazione speciale per realizzare il suo pieno potenziale. Avrete bisogno di utilizzare un computer potente, il cui potenziale del processore è sicuramente sufficiente per gestire tutti i dettagli. Se non avete un dispositivo moderno con hardware aggiornato, date la preferenza ad altri programmi o usate Waves Tune Real-Time con un ritardo leggermente più lungo per dare tempo alla pre-elaborazione della voce.

Scarica Waves Tune Real-Time dal sito ufficiale

REAPER .

Questo non è un plug-in standalone, ma una grande caratteristica integrata in una DAW completa per le persone con un budget limitato che vogliono migliorare la qualità vocale e ottenere un suono più professionale. Il vantaggio principale è che Reatune è una delle opzioni più economiche disponibili. Un altro vantaggio di questo software è che è possibile utilizzare la versione completa gratuitamente per due mesi. È un tempo sufficiente per familiarizzare con tutte le caratteristiche e prendere una decisione sull’acquisto di una stazione di lavoro audio digitale per uso permanente.

Vale la pena capire che Reatune è solo uno degli strumenti integrati nel software. Ci sono una miriade di altri utili tweak e parametri che si usano quando si scrivono le tracce e si modificano le tracce finite. Clicca il pulsante qui sotto per andare all’articolo di recensione su REAPER e leggere informazioni su tutti i suoi lati positivi e negativi.

Scaricare REAPER


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…