Programma per tagliare le canzoni


Molto spesso avrete bisogno di un editor audio o di musica per fare alcuni lavori come estrarre alcune canzoni da un file audio di grandi dimensioni forse per il vostro lettore mp3; dividere e unire una parte di un file mp3 per creare una suoneria per il tuo smartphone, tagliare gli spot pubblicitari da un programma radio che hai registrato, o anche per dividere un file wav che hai trasferito da vinile nella sua traccia originale.

Per tali scopi, è possibile utilizzare un programma per tagliare le canzoni di editing audio completo come Audacity e vedremo più avanti come si utilizza. Oppure un programma più snello specifico solo per la suddivisione della canzone.

In questa guida vedremo una recensione di alcuni  programmi per tagliare le canzoni utili e molto semplici da utilizzare con file di formato mp3, ogg, wav e altri.

Audacity (Windows / Mac)

Disponibile per qualsiasi piattaforma desktop che ti interessa menzionare, Audacity è il nostro editor di musica gratis di prima scelta. Ha un seguito enorme, ed è del tutto giustificato. Si tratta di uno strumento potente che farebbe vergognare alcuni prodotti a pagamento, e se l’ interfaccia inizialmente potrebbe sembrare un po’ intimidatoria, in realtà è sorprendentemente accessibile anche per i principianti.

Audacity è dotato di una suite completa di strumenti integrati, che consentono di modificare i file preregistrati, catturare il suono attraverso un microfono collegato, o anche lo streaming di musica e podcast. C’ è il supporto per una vasta gamma di formati audio per l’ importazione e l’ esportazione, e la gamma di effetto incorporato è impressionante.

C’ è anche una grande selezione di plug-in di terze parti per renderlo ancora più versatile (uno dei nostri preferiti è l’ autotune Gsnap, per l’ effetto Drake), ed è disponibile un manuale completo per aiutarvi ad affrontare gli aspetti più complicati del programma.

Per tagliare le canzoni con Audacity basta selezionare con il mouse il punto del brano da tagliare e cliccare sull’icona delle forbici nella barra degli strumenti.

Ocenaudio (Windows, Linux e Mac)

Come Audacity, Ocenaudio è disponibile per più piattaforme (Windows, Linux e Mac). Pur non dispone di tutte le funzioni, è un ottimo programma per tagliare le canzoni. L’ anteprima degli effetti in tempo reale dovrebbe aiutare ad accelerare il vostro lavoro, in quanto non c’ è bisogno di applicare la modifica per provarla, e uno strumento di selezione altamente preciso rende facile applicare lo stesso effetto a più sezioni di un file.

È possibile utilizzare Ocenaudio per lavorare con i file memorizzati localmente, o anche aprire quelli ospitati online. L’ interfaccia un po’ sparsa dell’ editor audio diventa rapidamente una gioia da usare, e se si spende un po’ di tempo a familiarizzare con le scorciatoie da tastiera, si dovrebbe volare attraverso attività comuni in pochissimo tempo.

Ocenaudio offre una buona gamma di effetti, molti disponibili come plugin, e c’ è anche la possibilità di esportare le tue creazioni come suoneria per il tuo iPhone.

Free Audio Editor da DVDVideoSoft (Windows)

Ci sono diversi programmi chiamati Free Audio Editor, con un nome generico (gli sviluppatori vogliono che il loro software sia ben posizionato su Google, dopo tutto), ma non particolarmente utili per gli utenti. Qui ci riferiamo al software creato dagli esperti media di DVDVideoSoft piuttosto che allo strumento di FAEMedia.

A differenza di Audacity, questo software non vi aiuterà a creare e masterizzare registrazioni perfette per le note o ad eliminare il rumore di sottofondo, ma non è per questo che è stato progettato. Free Audio Editor rende il ritaglio e la conversione dei file audio il più semplice possibile, anche per coloro che non hanno mai usato un programma simile prima.

L’ interfaccia di Free Audio Editor è una semplice operazione guidata da un’ icona, senza la possibilità di confondere menu e elenchi a discesa. L’ attrazione principale di questo programma per tagliare le canzoni è il semplice strumento di taglio, ma Free Audio Editor include anche un eccellente editor di metadati per i file musicali (completo di cover art), e una grande selezione di formati di esportazione in modo da poter memorizzare le tracce in un formato adatto al vostro dispositivo di riproduzione di scelta.

mp3DirectCut

Nonostante il suo nome, mp3DirectCut fa molto di più che tagliare canzoni in MP3 (anche se lo fa molto bene). È possibile registrare direttamente nel programma o lavorare con i file audio esistenti, e anche se non ci sono opzioni di fantasia. Oltre alla semplice suddivisione delle tracce, questo editor audio compatto contiene anche strumenti per normalizzare l’ audio, aumentare il volume e l’effetto dissolvenza.

Il rilevamento automatico delle pause è disponibile per aiutare a rendere più facile decidere dove dividere una traccia, e se hai creato file cue per automatizzare l’ elaborazione dei file, mp3DirectCut li supporta.

mp3DirectCut dispone anche di un’ opzione di elaborazione batch che può essere utilizzata per applicare rapidamente le stesse impostazioni ed effetti a intere cartelle di file. Questo è utile per normalizzare una serie di tracce o per aumentare il volume di un set registrato contemporaneamente.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…