Program Manager non consente di riavviare Windows 10


Contenuti

Metodo 1: Chiudere File Explorer

Program Manager, noto anche come “Explorer”, si chiude automaticamente quando il computer si spegne, ma in alcuni casi questa applicazione interna potrebbe non funzionare correttamente, impedendo al PC di spegnersi o riavviarsi. Una delle soluzioni a questo problema consiste nel forzare l’arresto di File Explorer prima del riavvio. Il modo migliore per farlo è utilizzare un file batch.

  1. Creare un nuovo file di testo sul desktop con il Blocco note e incollarvi i seguenti comandi:

    Taskkill /F /IM explorer.exe
    shutdown /r /t 00

  2. Salvare il file come “PCRestart.cmd”.
  3. Fare doppio clic su di esso, anche come amministratore. Il primo comando di questo file termina “Explorer”, il secondo riavvia il computer.

Se si desidera spegnere il PC, utilizzare l’interruttore /s invece di /r, se si desidera effettuare il logout, utilizzare l’interruttore /l.

Metodo 2: Disabilitare GeForce Experience

Nella maggior parte dei casi il problema descritto è causato dal funzionamento non corretto di GeForce Experience, un programma proprietario progettato per gli aggiornamenti dei driver, la gestione delle sovrapposizioni e alcune impostazioni della scheda video. Provate a disabilitare questo programma.

  1. Aprire Task Manager in qualsiasi modo e cercare i processi di NVIDIA GeForce Experience.

    Per saperne di più: Come avviare il Task Manager in Windows 10

  2. Terminare forzatamente i processi facendo clic con il tasto destro del mouse sul nome del processo e selezionando l’opzione “Annulla attività” dal menu contestuale.
  3. Passare alla scheda “Autorun”, trovare la voce “NVIDIA GeForce Experience” nell’elenco , evidenziarla e fare clic su “Disattiva”.

Esistono altri metodi per disabilitare questo programma. Tutti sono spiegati nel materiale che si trova al link sottostante.

Per saperne di più: Modi per disabilitare NVIDIA GeForce Experience

Dopo di che, si può provare a riavviare il computer. In alternativa, è possibile disinstallare NVIDIA GeForce Experience (se non la si usa) o aggiornarla se è disponibile una versione più recente dal sito web dello sviluppatore.

Per saperne di più: Disinstallazione di NVIDIA GeForce Experience

Metodo 3: Disabilitare la schermata di blocco

Questo metodo per risolvere il problema non è standard e consiste nel disattivare la schermata di blocco di Windows 10, che appare per impostazione predefinita ogni volta che si spegne il PC. Non esiste un’opzione corrispondente nell’interfaccia grafica di Windows 10, quindi dovrete aggirare il problema.

  1. Eseguite “Registry Editor” con il comando regedit dalla finestra di dialogo Win + R.
  2. Espandere il ramo del registro HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows Embedded e creare una sottosezione denominata “EmbeddedLogon” nell’ultima sottosezione. A questo scopo, fare clic con il tasto destro del mouse sull’area vuota a destra e selezionare “Crea”“Partizione” dal menu.
  3. Ora fate clic con il tasto destro del mouse sull’area vuota della partizione già creata e selezionate “Crea”“Parametro DWORD (32 bit)” dallo stesso menu contestuale.
  4. Assegnare un nome al parametro BrandingNeutral.
  5. Fare doppio clic sul parametro per aprire una finestra per la modifica del suo valore e impostare l’ultimo valore su “32“.
  6. Salvare le impostazioni, chiudere Registry Editor e riavviare il computer.

Una volta disattivata la schermata di blocco, tutte le applicazioni che bloccano la terminazione verranno interrotte forzatamente. In questo modo si risolve anche il problema dell’arresto indesiderato del Program Manager.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…