Come trasferire le foto dall’iPhone al computer


Contenuti

iTunes è una popolare combinazione multimediale per computer che viene generalmente utilizzata per gestire i dispositivi Apple. Questo programma è dotato di molte utili funzioni e fornisce la possibilità di scambiare dati tra PC e iPhone, iPad, iPod, ma non è possibile trasferire le foto con esso. Ma per fortuna è possibile farlo con i mezzi standard del sistema operativo, come descriveremo di seguito.

Leggi anche: Come trasferire le foto su iPhone via iTunes

Trasferimento delle foto dell’iPhone sul computer

Per spostare le foto dall’iPhone al PC, è sufficiente utilizzare il file manager integrato “Explorer“. Il collegamento del vostro dispositivo mobile verrà effettuato tramite il cavo USB in bundle o il suo analogo di alta qualità.

  1. Collegare l’iPhone al computer e sbloccarlo. Se appare la finestra “Mi fido di questo computer?”, toccare “Fiducia“, quindi inserire il codice di accesso.

    Leggi anche: Come collegare l’iPhone al computer

  2. Attendere che Windows rilevi il dispositivo mobile, quindi aprire “Explorer” o andare direttamente a “Questo computer . Tra le unità, trovare iPhone (può anche essere chiamato Apple iPhone) e aprirlo facendo doppio clic con il tasto sinistro del mouse (LKM).

    Leggi anche: Come aprire “Explorer” in Windows 10

  3. Successivamente, andare all’unica directory “Archiviazione interna”.
  4. Attraverso il file manager integrato nel sistema operativo è disponibile solo la gestione delle immagini, che è ciò che ci interessa all’interno di questo articolo, quindi solo una cartella – “DCIM sarà disponibile nella memoria interna ed è ciò che è necessario aprire.
  5. Conterrà una, due, tre o talvolta anche più cartelle:
    • 100APPLE – immagini e screenshot scattate direttamente sull’iPhone e attualmente archiviate nella sua memoria;
    • 100CLOUD – immagini scaricate da internet, applicazioni di terze parti e cloud storage. Se si dispone di più di un dispositivo Apple e la sincronizzazione è abilitata tra di essi, anche i file di immagine che sono stati scaricati da un altro dispositivo possono essere memorizzati qui;
    • 101CLOUD – immagini sincronizzate da altri dispositivi Apple, se ne avete. Ad esempio, se avete un iPhone e un iPad, i file contenuti nella cartella 100APPLE del primo saranno in 101CLOUD sul secondo e viceversa.

    Nota: La prima parte dei nomi delle cartelle (numeri) può variare verso l’alto, ma sono sempre numeri ordinali che iniziano con 100.

  6. Selezionare la cartella che si desidera scaricare sul computer e procedere come segue:
    • Aprite un’altra finestra “Explorer ” e navigate fino alla posizione in cui sposterete i file e posizionateli uno accanto all’altro.
    • Selezionare le singole foto con il mouse e il tasto “CTRL ” (per la selezione) o il tasto “SHIFT” (per la selezione del range) o l’intera combinazione “CTRL+A”.
    • Spostarli nella finestra adiacente del file manager aperta nel primo passo di questo passo o premere “CTRL+C” per copiare, navigare fino alla cartella di destinazione e premere “CTRL+V” per incollare.

  7. Ripetere i passaggi della fase precedente con il resto delle foto che si desidera trasferire e/o il contenuto di altre cartelle sul disco interno, e poi l’iPhone può essere scollegato dal computer.
  8. Ci sono altri metodi per trasferire le foto dall’iPhone al PC, particolarmente efficaci con questo compito sono gli analoghi di iTunes, tra cui il programma iTools. Se non volete collegare i vostri dispositivi tra loro tramite cavo USB, la soluzione più semplice e conveniente sarebbe quella di utilizzare il cloud storage – non solo l’iCloud proprietario, ma anche Dropbox, Google Drive, OneDrive, ecc. Più in dettaglio abbiamo discusso tutte le opzioni disponibili in un articolo separato.

    Leggi anche: Altri modi per trasferire le foto dall’iPhone al computer

Nonostante iTunes non offra la possibilità di trasferire le foto dall’iPhone al computer, questo compito è abbastanza semplice: basta passare all’”Explorer” integrato in Windows.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…