Nascondere le app sugli smartphone Xiaomi


Contenuto

Metodo 1: Strumento di sistema MIUI

Se hai bisogno di rimuovere una particolare icona dal desktop del tuo smartphone Xiaomi ed essere ancora in grado di eseguire e utilizzare in modo sicuro il software associato, la soluzione migliore è quella di seguire le seguenti istruzioni:
.

  1. Vai a “Impostazioni” del sistema operativo mobile toccando l’icona corrispondente sul desktop o nella tendina del sistema MIUI.
  2. Aprire “Applicazioni”, e poi nell’elenco delle opzioni software che appare sullo schermo, toccare “Protezione app”.
  3. La seguente azione viene eseguita solo la prima volta che si accede allo strumento Application Security:
    • Tocca “Enable” nella schermata che si apre. Successivamente, definisci “Metodo di sicurezza ” – seleziona toccando questo link, “Modello”, “ Codice numerico” o “Password” che userai per accedere al software nascosto, fornisci al sistema il valore segreto appropriato di un gesto, numeri o simboli.
    • Opzionalmente, associa il tuo Mi Account con “App Protection” e permetti lo sblocco con “Face Unlock” e/o “Fingerprint Unlock”.
  4. Tornate alla sezione “Apps” delle impostazioni del sistema operativo , toccate “App protection”. Inserisci la password che hai impostato nel passaggio precedente o usa lo sblocco “Face data”/“Fingerprint“. Nella schermata che si apre, tocca la scheda “Nascondi applicazioni”.
  5. Trova l’elemento che vuoi nascondere scorrendo la lista “Not Hidden” o inserendo il suo nome nel campo di ricerca. A proposito, è possibile nascondere non solo le icone dei software “regolari”, ma anche le icone dei cloni creati con lo strumento di sistema MIUI.

    Leggi anche: Clonare le app sugli smartphone Xiaomi

  6. Con un tocco, sposta l’interruttore corrispondente all’app nella posizione “Enabled”, poi tocca due volte “Clear” sotto le informazioni che appaiono nella parte inferiore dello schermo sul modo di accedere al software nascosto. Poi fai lo stesso per attivare il nascondimento di altri software installati sul tuo smartphone, se necessario.
  7. Chiudi le “Impostazioni” del MYAI. Ora le icone delle applicazioni selezionate non vengono visualizzate. Per accedere agli elementi nascosti: su uno dei desktop dello smartphone, stendi due dita sullo schermo (come se volessi zoomare su un elemento) e sblocca gli elementi come hai fatto nel passo 3 di questa guida. Vedrai una cartella con le app nascoste, e sarai in grado di lanciarle.
  8. Per rimuovere una o più applicazioni dall’elenco di quelle non visualizzate sul desktop dello smartphone, apri la cartella che le contiene con il metodo descritto sopra, tocca “Gestisci ” e disattiva gli interruttori accanto ai nomi dei software.

Metodo 2: Software di terze parti

Oltre al toolkit proprietario di Xiaomi “Application Protection” descritto sopra, è possibile sfruttare i mezzi universali di Android per nascondere le scorciatoie software dell’utente sugli smartphone del produttore. Prodotti di questo tipo sono offerti da sviluppatori terzi e sono disponibili su Google Play Market.

Leggi di più: Gli strumenti per nascondere le app Android su

. Scopri come lavorare con i migliori software per garantire che le tue app Android, inclusa la MIUI, siano invisibili al seguente link:

Leggi tutto: Come nascondere l’app Android


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…