Nascondere la barra delle applicazioni in Windows 11


Contenuti

Metodo 1: Impostazioni

Il modo più semplice per nascondere la barra delle applicazioni (TI) in Windows 11 è modificare le impostazioni di personalizzazione.

  1. Utilizzando il menu “Start, una ricerca o la combinazione di tasti “Win+I”, aprire “Impostazioni”. Nella barra di navigazione a sinistra, fare clic sulla scheda “Personalizzazione“.
  2. Scorrete l’elenco delle opzioni sulla destra e aprite la sezione “Barra delle applicazioni“.
  3. Spostatevi alla fine dell’elenco ed espandete la sottosezione “Comportamento della barra delle applicazioni”.
  4. Selezionate la casella accanto a “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni”.
  5. La barra delle applicazioni sarà sempre nascosta, tranne quando si passa il cursore sulla parte inferiore dello schermo.
  6. Per visualizzare nuovamente il pannello, deselezionare la casella corrispondente nelle impostazioni di personalizzazione del sistema operativo.

    Leggi anche: Come rendere trasparente la barra delle applicazioni in Windows 11

Metodo 2: Editor del Registro di sistema

Un altro modo per risolvere il problema è modificare il valore di un’impostazione nel registro di sistema.

  1. Cercatelo o utilizzate lo snap-in “Esegui” (utilizzate Win+R per accedervi) per aprire l’”Editor del Registro di sistema“. In entrambi i casi è necessario inserire il seguente comando:

    regedit

  2. Utilizzando l’elenco di cartelle a sinistra, spostarsi nella posizione indicata di seguito. Come alternativa più semplice e veloce, è possibile copiare questo percorso, incollarlo nella barra degli indirizzi dell’editor e premere “Invio”.

    Computer/HKEY_CURRENT_USER/Software/Microsoft/Windows/CurrentVersion/Explorer/StuckRights3

  3. Fare doppio clic con il tasto sinistro del mouse (LKM) per aprire il parametro “Impostazioni”.
  4. Evidenziare il valore situato nella seconda riga della seconda colonna (per impostazione predefinita è 7A) facendo doppio clic su di esso.

    Sostituire 7A con 7B e cliccare su OK per confermare.

    Attenzione! È obbligatorio inserire il valore specificato nel layout inglese.

  5. Riavviare l’explorer. Aprite il “Task Manager ” premendo Ctrl+Shift+Esc o selezionando la voce corrispondente nel menu contestuale del pulsante “Start“.

    Nell’elenco dei processi attivi, trovare “Explorer”, selezionarlo e fare clic sul pulsante “Riavvia” nell’angolo in basso a destra.

    Nota: se “Explorer” non è in esecuzione, utilizzare i tasti “Win+E”, il collegamento sulla barra delle applicazioni o il menu “File” dell’SRC per aprirlo. In quest’ultimo caso, selezionate “Esegui nuova attività”, inserite explorer.exe nella finestra visualizzata e fate clic su “OK”. Seguire quindi l’azione descritta nel paragrafo precedente.

  6. “L’explorer verrà riavviato e l’attività verrà nascosta.

    Per visualizzarlo nuovamente, riportare il valore 7A nella seconda riga della seconda colonna del parametro “Impostazioni” nel registro di sistema.

    Leggi anche: Come ridurre la barra delle applicazioni in Windows 11

Metodo 3: “Linea di comando”.

L’ultimo metodo disponibile oggi per nascondere la barra delle applicazioni in Windows 11 è utilizzare un comando speciale per la console.

  1. Utilizzare la funzione di ricerca o lo snap-in “Esegui” per aprire il “Prompt dei comandi”. A tal fine, utilizzare la seguente query:

    cmd

  2. Copiare il valore sottostante, incollarlo nella finestra della console e premere “Invio ” per eseguirlo.

    powershell -comando "&{$p='HKCU:SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\StuckRects3';$v=(Get-ItemProperty -Path $p).Settings;$v[8]=3;&Set-ItemProperty -Path $p -Name Settings -Value $v;&Stop-Process -f -ProcessName explorer}"

  3. Come nel caso precedente, l’explorer si riavvia e il PP viene nascosto.
  4. Per visualizzare il pannello, è sufficiente passare il cursore sulla sua posizione originale; per ripristinare la visualizzazione permanente, digitare ed eseguire quanto segue nel “Prompt dei comandi “:

    powershell -comando "&{$p='HKCU:SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\StuckRects3';$v=(Get-ItemProperty -Path $p).Settings;$v[8]=2;&Set-ItemProperty -Path $p -Name Settings -Value $v;&Stop-Process -f -ProcessName explorer}"

    Leggi anche: Come ripristinare la barra delle applicazioni in Windows 11


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…