Nascondere la barra delle applicazioni in Windows 10


Contenuti

Metodo 1: “Opzioni di personalizzazione

In Windows 10, è possibile rendere la barra delle applicazioni (TAB) nascosta per impostazione predefinita con un paio di clic. Dopo aver apportato le opportune modifiche alle impostazioni del sistema operativo, apparirà solo quando si passa il mouse sulla sua posizione predefinita (di solito la parte inferiore dello schermo).

  1. Utilizzare la combinazione di tasti “Win+I ” o qualsiasi altro metodo conveniente per avviare le Opzioni di personalizzazione” del sistema operativo e accedere alla sezione “Personalizzazione”.

    Leggi anche: Come aprire “Impostazioni” in Windows 10

  2. Aprire la scheda “Barra delle applicazioni”.

    Leggi anche: Impostazioni di personalizzazione di Windows 10

  3. Spostate l’interruttore a levetta vicino alla seconda voce – “Nascondi automaticamente la barra delle applicazioni in modalità desktop”– nella posizione attiva.
  4. D’ora in poi, la TOR sarà sempre nascosta, a meno che,

    D’ora in poi, il Pannello attività sarà nascosto a meno che non si passi il puntatore del mouse sulla sua posizione abituale.

    Leggi anche: Come personalizzare la barra delle applicazioni in Windows 10

Metodo 2: Editor del Registro di sistema

Un’alternativa un po’ più complicata e orientata agli utenti avanzati alla soluzione proposta sopra è la modifica di una delle impostazioni del registro di sistema. In questo caso, procedere con estrema cautela.

  1. Aprire l’”Editor del Registro di sistema”. Per farlo, si può utilizzare la funzione di ricerca del sistema o lo snap-in “Esegui” (richiamato dai tasti “Win+R”), dove si deve inserire il comando regedit e poi premere “OK” o “Invio” per eseguirlo.

    Confermare l’avvio dello snap-in di sistema facendo clic su “Sì ” nella casella di domanda.

    Leggi anche: Come aprire lo snap-in Esegui in Windows 10

  2. Copiare il percorso indicato di seguito, incollarlo nella barra degli indirizzi della finestra dell’editor e premere “Invio ” per navigare nella posizione specificata.

    Computer\HKEY_CURRENT_USER/Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\StuckRects3

    Leggi anche: Eseguire l’Editor del Registro di sistema in Windows 10

  3. Per ripristinare i valori predefiniti, se si verificano problemi dopo aver apportato modifiche al sistema, si consiglia di eseguire un backup dei file di registro che si stanno modificando.
    • Aprire il menu “File” e selezionare “Esporta”;
    • Assegnare al file il nome desiderato, selezionare una cartella sull’unità del PC e confermare il salvataggio;
    • In futuro, se si desidera ripristinare le impostazioni di sistema originali relative all’HH, è sufficiente eseguire il file di registro esportato facendo doppio clic con il tasto sinistro del mouse (LKM) e confermare le modifiche nella finestra del questionario.

  4. Fare doppio clic sull’opzione “Impostazioni” per aprirla.
  5. Nella seconda riga della seconda colonna fare doppio clic su “02” (accanto a “00000008”) per evidenziarlo,

    inserire “03” (senza le virgolette) e fare clic su OK

    per salvare.

    Chiudere il registro di sistema.

  6. Successivamente, sarà necessario riavviare il sistema “Explorer“. Per farlo:
    • Aprirlo se non è già in esecuzione (Win+E o il relativo collegamento sulla barra delle applicazioni);

      Leggi anche: come aprire “Explorer” in Windows 10

    • Aprire il Task Manager (premendo Ctrl+Shift+Esc o il collegamento sulla barra delle applicazioni);

      Leggi anche: Come aprire il Task Manager in Windows 10

    • Nell’elenco dei processi attivi, evidenziare “Explorer” e utilizzare il pulsante “Riavvia” situato nell’angolo inferiore destro dello snap-in.

    Leggi anche: Come riavviare “Explorer” in Windows 10

  7. La barra delle applicazioni sarà sempre nascosta, a meno che non si passi il puntatore del mouse sulla sua posizione.

    Per ripristinare l’aspetto originale del pannello, cioè per annullare il nascondimento, eseguire le azioni opposte a quelle descritte al punto #5 della presente istruzione – cambiare il valore “03” in “02” nel parametro “Impostazioni” , confermare le modifiche e riavviare Explorer.

    Leggi anche: Come rendere trasparente la barra delle applicazioni in Windows 10


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…