Motivi del logo Android con il punto esclamativo


Nel funzionamento di qualsiasi dispositivo Android, sia esso un tablet o un telefono, prima o poi si verificano errori, espressi in un modo o nell’altro. Se lo smartphone ha smesso di accendersi dopo un altro riavvio e il logo di avvio del sistema è diventato il simbolo di Android con un triangolo rosso, il problema è probabilmente un malfunzionamento del software. Nel corso dell’articolo vi parleremo dei metodi per eliminare tale problema.

Contenuti

Modi di eliminazione dei problemi con il software

Molti dei problemi su Android in qualsiasi versione non compaiono senza motivo. In questo caso, molto probabilmente si è trattato di un tentativo di aggiornare o sostituire il software standard stesso. È possibile eliminare questo logo reimpostando o facendo lampeggiare il dispositivo. In questo caso, i dati personali saranno cancellati in tutte le situazioni, per cui si consiglia di fare un backup in anticipo trasferendo le informazioni sul vostro computer.

Leggere anche: Come eseguire il backup del telefono prima di lampeggiare.

Metodo 1: Ripristino delle impostazioni di fabbrica

Questo metodo non è così radicale come il prossimo, ma rimuoverà comunque tutti i dati nella memoria interna del dispositivo Android. Prima di leggere le istruzioni, si consiglia di rimuovere la scheda di memoria e la scheda SIM oltre al backup. Se non capisci nulla, puoi leggere le istruzioni sul nostro sito web.

Leggi anche:
Ripristina le impostazioni di fabbrica di Android
Ripristina le impostazioni su Samsung

  1. Quando lo smartphone è acceso, aprire il menu di recupero. Per fare questo, utilizzare una delle combinazioni speciali descritte in un articolo separato.

    Leggi anche: Come entrare in rachevari basato su Android.

  2. Con i tasti di regolazione del volume, trovare “Cancella dati/reset di fabbrica”. Questa sezione può essere selezionata con il pulsante Power.
  3. Tra le opzioni presentate andate a cliccare sulla riga “Sì – cancellare tutti i dati dell’utente”.
  4. Attendere quindi che compaia il menu di avvio e selezionare “Riavviare il sistema ora”.

Dopo averlo fatto, il dispositivo dovrebbe riavviarsi automaticamente e accendersi come prima della comparsa del simbolo Android con il punto esclamativo. Di solito questo sarà sufficiente per ripristinare il corretto funzionamento del vostro smartphone. A volte, tuttavia, sono necessarie misure di lampeggio del telefono più complesse.

Metodo 2: Firmware ufficiale

Come detto, questo metodo è radicale e consiste nel ricablare il dispositivo, utilizzando il software ufficiale rilasciato dal produttore solo per questi casi. Potete trovare il software compatibile presso la risorsa corrispondente o tra le istruzioni in una sezione separata del nostro sito web. A causa della grande varietà di metodi, non prenderemo in considerazione il recupero del firmware ufficiale, mentre è possibile leggere le istruzioni sul software di esempio Samsung.

Leggi anche: Come riparare il firmware su Android

Leggere anche: istruzioni del firmware per i diversi dispositivi

Si prega di notare che alcuni produttori non forniscono un modo diretto per scaricare il firmware ufficiale del dispositivo. La via d’uscita è quella di resettare il firmware descritto nel primo metodo o di scaricare il software appropriato da siti web di terzi, ad es. 4PDA. Anche l’installazione di firmware personalizzato compatibile con il dispositivo è un’opzione eccellente.

Metodo 3: Firmware non ufficiale

Come nel metodo precedente, questo si riduce all’installazione di un nuovo firmware, ma in questo caso non quello ufficiale, ma quello personalizzato. La differenza principale di tale software è la modifica di molti elementi di interfaccia e della funzionalità del dispositivo. In considerazione di ciò, molti elementi del sistema operativo differiranno dal firmware ufficiale e quindi saranno adatti solo ai dilettanti.

  1. Prima di tutto è necessario installare il riverbero personalizzato, necessario per l’installazione di software di terze parti. Potete saperne di più in un articolo a parte.

    Per saperne di più: Installazione del Domain Recaver sul vostro dispositivo Android.

  2. Potete trovare il firmware appropriato nella sezione Android del forum 4PDA. Qui si possono trovare opzioni per quasi tutti gli apparecchi, indipendentemente dalla data di uscita.

    Vai al firmware su 4PDA

  3. La procedura di lampeggiamento diretto viene eseguita tramite il lampeggio diretto impostato in precedenza o in alcuni singoli casi tramite il menu di fabbrica delle ricetrasmittenti. Lo abbiamo descritto in dettaglio nell’articolo con il link sottostante e nelle istruzioni per i modelli di apparecchi specifici.

    Per saperne di più:
    Firmware Android Firmware Ways via Rekavers
    Come scaricare un telefono Android

Ci auguriamo che le azioni descritte siano sufficienti ad eliminare il problema in questione. Se il logo Android con il triangolo non è scomparso, è possibile descrivere il problema nei commenti, perché a volte può essere necessaria una soluzione individuale.

Conclusione

Nonostante la riparazione manuale del dispositivo Android sia abbastanza fattibile, l’opzione migliore è ancora quella di contattare uno specialista. In questo modo si ottiene il dispositivo nelle stesse condizioni in cui si trovava prima della rottura, senza preoccuparsi delle conseguenze future. Tuttavia, se avete esperienza nel resettare e nel far lampeggiare i telefoni, potete farlo voi stessi.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…