Modifica dell’icona del Cestino in Windows 10


Contenuti

Opzione 1: sezione “Personalizzazione

La modifica dell’aspetto delle icone del desktop si effettua attraverso la sezione “Personalizzazione” delle “Preferenze” del sistema.

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un’area vuota del desktop e selezionare “Personalizza“.
  2. Nella nuova finestra fare clic sulla scheda “Temi”. Nella relativa casella di opzioni, fare clic sulla riga “Opzioni icona desktop”.
  3. Selezionare l’icona del “Cestino” (vuoto o pieno) che si desidera modificare. Fare clic sul pulsante “Cambia icona”.
  4. Viene visualizzata una nuova finestra di sistema in cui è possibile selezionare una delle icone suggerite. Evidenziate quello che vi piace e fate clic sul pulsante “OK“.

Se non si è soddisfatti delle opzioni suggerite, è possibile selezionare altre immagini tramite “Esplora risorse” di Windows 10, scaricando prima l’icona desiderata in formato ICO su Internet. A tal fine, fare clic sul pulsante “Sfoglia”.

Leggi anche: Opzioni di personalizzazione in Windows 10

Nel sistema sono disponibili diverse altre opzioni di icone, se il set standard non è adatto. Copiare l’indirizzo e incollarlo nella casella di ricerca delle icone del file. Premere il tasto “Invio” per navigare.

  • C:\Windows\system32\mmcndmgr.dll
  • C:Windows\System32/imageres.dll
  • C:Windows\system32pifmgr.dll
  • C:Windows\System32\DDORes.dll

Si noti che se l’icona del Cestino vuoto è stata modificata, essa apparirà solo se non ci sono file al suo interno. Se ci sono, l’icona diventerà standard. Per evitare ciò, modificate il design visivo in entrambe le varianti.

Leggi anche: Ripristinare l’icona del “Cestino” sul desktop di Windows

Metodo 2: “Editor del Registro di sistema

Conoscendo il percorso dell’icona desiderata, è possibile modificare le impostazioni del testo nel Registro di sistema di Windows 10. Prima di apportare modifiche nell’” Editor del Registro “, creare un punto di controllo per ripristinare il sistema. In questo modo è possibile ripristinare lo stato se durante la procedura si è verificato un errore o una modifica accidentale delle impostazioni sbagliate.

Leggi anche: Istruzioni su come creare un punto di ripristino di Windows 10

  1. Eseguire il normale strumento “Registry Editor“. È possibile farlo utilizzando la casella di ricerca del menu Start.
  2. Espandete i seguenti rami dell’albero nel riquadro di sinistra: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\CLSID\{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002F954E}\DefaultIcon. Nella finestra principale sono presenti due opzioni: vuoto e “pieno “. Fare doppio clic su una delle voci per accedere alle proprietà del parametro.
  3. Nella riga del valore, inserire il percorso dell’icona a cui verrà cambiata l’icona predefinita dell’applicazione. Fare clic su “OK” per confermare l’azione. Procedere allo stesso modo con il secondo parametro. Per rendere effettive le modifiche al registro, riavviare File Explorer o il computer.

L’icona a cui è stato specificato il percorso nella riga “Valore” non deve essere modificata, rinominata o spostata. In questo caso, il sistema non lo troverà e il “C estino” non sarà in grado di visualizzare questa icona.

Va notato che non tutte le immagini sono adatte all’icona: ci sono alcuni requisiti a questo proposito. Ad esempio, si raccomanda che le sue dimensioni siano 16×16, 24×24, 32×32, 48×48, 256×256. Varia a seconda che le icone di sistema debbano essere modificate: sul desktop o sulla barra degli strumenti standard. Il formato viene solitamente selezionato dall’ICO.

Metodo 3: Programmi di terze parti

Se i metodi standard non sono adatti alle vostre esigenze, potete utilizzare applicazioni di terze parti per personalizzare il vostro sistema. Offrono diverse opzioni per modificare le scorciatoie, i pannelli, le icone di sistema e altre trasformazioni dell’interfaccia di Windows 10. Il vantaggio di questo metodo è che tali software forniscono set di icone originali integrati, che possono essere installati in pochi clic, senza dover esplorare le impostazioni del sistema o prenderle da Internet. Sul nostro sito web abbiamo una panoramica di tali programmi in cui è possibile leggere la descrizione di base del software e trovare i link per il download.

Per saperne di più: Installare nuove icone in Windows 10
.


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…