Modi per spegnere lo schermo del computer portatile


Contenuto

Metodo 1: caratteristiche del sistema

È possibile disattivare lo schermo del computer portatile utilizzando le funzioni di sistema del sistema operativo Windows – il dispositivo stesso continuerà a funzionare. È necessario impostare il display per lo spegnimento automatico o impostare il pulsante di accensione per farlo:

  1. Vai al “Pannello di controllo”. Per farlo, richiamate la finestra di dialogo “Esegui” usando la scorciatoia “Win + R”, poi entrate nel pannello di controllo.
  2. Visualizza le sezioni come icone piccole o grandi: seleziona la voce appropriata dal menu a tendina nella barra “Visualizza” in alto a destra. Cliccate sulla sezione Alimentazione.
  3. Dal pannello a sinistra, seleziona Power Button Action.
  4. Nella finestra che appare, imposta l’opzione Power Button Action” su “Turn Off Display” quando il portatile funziona con la batteria e l’alimentazione. Clicca sul pulsante “Salva le modifiche”.

Se un secondo monitor è collegato al portatile, puoi specificare le stesse impostazioni per “Quando il coperchio è chiuso”, cioè lo schermo del portatile si spegne quando il coperchio è chiuso, ma la proiezione sul secondo monitor continua.

Le impostazioni permettono anche di impostare un periodo di inattività per l’utente, dopo il quale lo schermo del portatile si spegnerà automaticamente. Per farlo, sotto “Alimentazione” cliccate sul link “Impostazioni schema di alimentazione” accanto alla modalità in uso.

Nella finestra che appare, impostare il tempo di spegnimento dello schermo per il funzionamento a rete o a batteria.

“Impostazioni” in Windows 10 consentono di configurare il display per essere solo su un secondo schermo, con il display del portatile spento anche senza il coperchio chiuso:

  1. Vai su Impostazioni cliccando sul menu Start e selezionando l’icona dell’ingranaggio.
  2. Nella finestra che si apre, clicca su “Sistema”.
  3. Sotto “Display multipli”, fai apparire il menu a comparsa e seleziona “Mostra solo su 2 display”.

Il nostro articolo separato descrive in dettaglio come collegare un secondo monitor al tuo portatile, compresa la configurazione dettagliata del tuo sistema operativo.

Leggi tutto: Come fare due schermi in Windows 10

Metodo 2: Tasti di scelta rapida

La maggior parte dei portatili include un tasto di scelta rapida per spegnere lo schermo. Fate attenzione ai tasti funzione nella fila da “F1a “F12”. Se uno di essi ha un’icona a forma di display e un notebook, significa che il dispositivo supporta lo spegnimento istantaneo dello schermo. Per esempio, su alcuni dispositivi ASUS la funzione è impostata su “F7” e contrassegnata da un’icona a forma di schermo barrato.

Sui portatili Lenovo, è possibile spegnere il monitor usando il tasto “F10“, che mostra il monitor e il portatile.

A seconda della modalità dei tasti F (multimediali o funzionali) potrebbe essere necessario premere il tasto responsabile dello spegnimento dello schermo simultaneamente a “Fn” situato nell’angolo inferiore sinistro della tastiera.

Leggi anche: Cambiare la modalità dei tasti F1-F12 sul tuo notebook

Metodo 3: file BAT

C’è un metodo semplice per spegnere lo schermo al momento giusto senza usare il pulsante di accensione. L’utente deve solo creare un file di testo, digitare un comando della console in esso e salvarlo in un formato specifico. Poi, quando questo file viene eseguito, il monitor si spegne immediatamente.

  1. Quindi la prima cosa da fare è creare un normale file di testo cliccando con il tasto destro del mouse sul desktop o su una cartella conveniente e selezionando Create > Text Document.
  2. Apritelo e incollateci il comando:

    C:\Windows\System32\cmd.exe /c powershell (Add-Type '[DllImport(\"user32.dll\")]^public static extern intMessage(int hWnd, int hMsg, int wParam, int lParam);' -Name a -Pas)::SendMessage(-1,0x0112,0xF170,2)

    Ora basta cliccare sulla croce e attraverso la finestra di dialogo salvare le modifiche fatte.

  3. Cliccate con il tasto destro sullo stesso documento e selezionate “Rinomina”.
  4. Cambiate il suo nome con uno arbitrario, ma cambiate l’estensione dopo il punto (TXT) in BAT. Così, il file dovrebbe essere chiamato qualcosa come questo: Lumpics.bat.
  5. Confermare il cambio di estensione.
  6. L’icona del file cambierà nell’altro.
  7. Quando si esegue questo file BAT, lo schermo si svuota immediatamente. Potete restituire l’immagine nel solito modo – usando il mouse o la tastiera.

Metodo 4: Applicazioni di terze parti

Ci sono molti programmi che permettono di spegnere il monitor del computer portatile senza mettere il dispositivo a dormire. L’utilità più semplice è ScreenOff. Lo sviluppatore lo distribuisce gratuitamente, permettendovi di scaricarlo dal sito ufficiale. L’applicazione è facile da usare:

Scarica ScreenOff dal sito ufficiale

  1. Scarica il file dal sito web dello sviluppatore cliccando sul pulsante blu “Download File”.
  2. Poiché l’utilità è in un archivio, il file EXE può essere estratto in qualsiasi posizione, come il desktop. Per disabilitare il monitor, eseguite il file facendo doppio clic su di esso.

Il software non richiede installazione, basta aprire il file scaricato per spegnere lo schermo. Per riaccendere lo schermo del portatile, premete un qualsiasi tasto della tastiera o il pulsante del mouse.

C’è un’altra utility gratuita e pratica che fornisce funzioni più avanzate della precedente – DisplayOff. L’utente può non solo spegnere lo schermo, ma anche mettere uno screensaver, bloccare il computer portatile, aggiungere l’icona di un’applicazione al vassoio del pannello di lavoro.

Scarica DisplayOff dal sito ufficiale


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…