Modi per spegnere il Samsung Galaxy A71


Contenuto

Metodo 1: Strumenti di base

Ci sono diverse opzioni per disattivare Samsung Galaxy A71 che possono tornare utili a seconda della situazione.

Opzione 1: pulsante fisico.

  1. Tenere premuto il tasto Power sul corpo del dispositivo.

    Se l’assistente vocale Bixby o Samsung Daily si apre in risposta, è possibile riassegnare il pulsante. Per fare questo, in “Impostazioni”, nella sezione con ” Funzioni aggiuntive” apriteTastolaterale

    E nel blocco “Premere e tenere premuto”, selezioniamo “Menu di spegnimento”.

  2. Nella schermata successiva, premere il tasto “Shutdown” e confermare l’azione.

Opzione 2: pannello di accesso rapido

  1. Con uno swipe verso il basso dalla parte superiore dello schermo, fai scorrere il dito sulla barra di stato e tocca l’icona di spegnimento sulla barra degli strumenti di accesso rapido.
  2. Lo smartphone si spegne.

Opzione 3: Modalità di recupero

Il “Recovery Mode” di Android fornisce un’opzione per spegnere il Galaxy A71. Se i metodi descritti sopra non funzionano, questa opzione può essere utile.

  1. Tenere premuti contemporaneamente i tasti di accensione e di abbassamento del volume per 10-15 secondi. Questo risulterà in un riavvio forzato, utile se il dispositivo si blocca.

    Non appena lo schermo si spegne, insieme al pulsante “Power”, premete “Volume Up”.

  2. Per passare da una voce all’altra del menu Recovery Mode, usate la “manopola del volume”. Scendete alla voce “Spegnimento” e usate il tasto “Power” per avviare la procedura di spegnimento del dispositivo.
  3. All’avvio successivo Android potrebbe riavviarsi in modalità di recupero. In questo caso, selezionate “Riavvia il sistema ora”. Dopo il riavvio il dispositivo funzionerà in modalità normale.

Leggi anche: Come entrare in modalità di recupero su Samsung

Metodo 2: Il software di terze parti

È possibile spegnere il sistema sul Samsung Galaxy A71 utilizzando un software da Google Play Market. Sui dispositivi “rootati”, si può provare a installare applicazioni con funzionalità estese, tra cui la possibilità di riavviare in modalità di recupero e il menu Bootloader, ma, a giudicare dalle recensioni, non è certo che sulle ultime versioni di Android funzionino.

Consideriamo questo metodo usando il software dell’applicazione Shutdown che usa il “menu di spegnimento” del sistema e quindi non richiede privilegi di superuser. Questo software è progettato principalmente per ridurre il carico sul pulsante “Power” o sostituirlo se non funziona più.

Scarica Shutdown da Google Play Store

  1. Affinché l’app funzioni, è necessario abilitarla nel menu delle funzioni speciali del dispositivo. Subito dopo l’avvio premere “OK”, andare su “Servizi installati”,

    selezionare “Shutdown” dalla lista dei servizi e attivarlo.

  2. Esegui di nuovo il software usando il collegamento e spegni il Galaxy A71.

Leggi anche:
Come spegnere e riavviare Samsung Galaxy A50
Come spegnere Samsung Galaxy A50 dopo l’aggiornamento


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…