Modi per ingrandire la tastiera sui dispositivi Android


Se trovi difficile digitare sul tuo dispositivo Android a causa delle piccole dimensioni della tastiera, non sei il solo. Fortunatamente, Android offre diverse opzioni per personalizzare le dimensioni della tastiera, rendendo la digitazione più comoda e precisa. Che tu abbia problemi di visibilità o semplicemente preferisca tasti più grandi, questa guida ti mostrerà i diversi modi per ingrandire la tastiera sul tuo smartphone Android. Dalla modifica delle impostazioni predefinite all’uso di app di terze parti, ti guideremo passo dopo passo per migliorare la tua esperienza di digitazione.

Contenuti

Metodo 1: Impostazioni dell’applicazione della tastiera

Se trovi scomodo usare la tastiera su un dispositivo Android, puoi modificarne le dimensioni grazie a una funzione di ridimensionamento, disponibile nella maggior parte delle applicazioni simili. Vediamo come farlo utilizzando uno dei software di inserimento testi più comuni.

Opzione 1: Gboard

Gbord è considerata una delle tastiere più funzionali ed è quella solitamente predefinita nella maggior parte dei dispositivi Android. È possibile ingrandirla in pochi passi.

  • Prima di tutto, controlla sul Play Store se è già installata sul tuo dispositivo, se no Scarica Gboard.
  • Apri la tastiera scrivendo da qualunque parte. Clicca sull’icona rappresentante un quadrato 2×2.
  • Premi il rettangolino con scritto “Resize”.
  • Scegli la grandezza che vuoi.

Opzione 2: Microsoft SwiftKey

SwiftKay è ora installato di default anche in alcuni smartphone, come Huawei e Honor. È posizionata come una tastiera intelligente che si adatta allo stile di scrittura individuale dell’utente. La funzionalità è buona come il programma applicativo di Google, ma in questo caso siamo interessati solo alla funzione di ridimensionamento.

Scarica Microsoft SwiftKey da Google Play Market

  • Quando appare il layout, potete aprire il menu cliccando sull’icona dei tre punti nel pannello superiore e trascinando il pulsante “Reset”.
  • Per ingrandire la tastiera, sollevare la parte superiore della cornice blu attorno ad essa e premere “OK”.
  • Per restituire la dimensione predefinita, toccare “Reset”.

Leggi anche: Tastiere virtuali per Android

Metodo 2: Software speciale

Ora concentriamoci su un software che offre opzioni per ingrandire notevolmente il campo con i tasti. Un esempio è 1C Big Keyboard, pensata per persone con problemi di vista o per chi ha difficoltà a digitare senza errori a causa delle dimensioni delle dita. Questa tastiera può essere ingrandita fino a occupare l’intero schermo, con il testo che appare sopra i tasti. Anche se il layout dei pulsanti è diverso dal solito, sembra che ci si abitui rapidamente, secondo le recensioni degli utenti.

Scarica 1C Big Keyboard da Google Play Market

  • Avviare la tastiera. Per impostazione predefinita, costa già una grande quantità, ma è possibile aumentarla. Aprire il software “Impostazioni”. Per fare questo, tenere premuto lo “Spazio” e toccare l’icona come un ingranaggio.
  • Andare alla sezione “Vista della tastiera”.
  • Spuntare la casella “Dimensioni della tastiera” e utilizzare il cursore per aumentarla o diminuirla. Se necessario, è possibile aumentare la dimensione dei caratteri sui tasti.
  • Per estendere il layout a tutto lo schermo, passare il dito dal basso verso l’alto.
  • Per tornare alla modalità normale, facciamo una pila dall’alto verso il basso sullo schermo.

Ti potrebbero interessare anche:


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…