Modi per aggiungere intestazioni e piè di pagina in Microsoft Excel


Contenuto

Howto 1: strumento Insert in Plain view

Quasi tutta la modifica del contenuto della tabella in Excel viene fatta in visualizzazione semplice, e non tutti hanno bisogno di opzioni avanzate per inserire un’intestazione, quindi è possibile aggiungere questi elementi nella visualizzazione corrente seguendo alcuni semplici passaggi.

  1. Nel foglio di lavoro, apri la scheda Inserisci ed espandi il menu a discesa Testo.
  2. Verranno visualizzati diversi strumenti, tra cui trovare e selezionare “Colonne”.
  3. Questo passerà automaticamente alla modalità di impaginazione, quindi non dimenticare di uscire quando hai finito.
  4. Iniziate a digitare l’intestazione, selezionando una posizione adatta per essa.
  5. Scorri fino alla fine del foglio per aggiungere il piè di pagina.
  6. Notate che potete facilmente specificare la posizione centrale, sinistra o destra del testo.

Questo era un esempio standard di aggiunta di un’intestazione e un piè di pagina nella vista convenzionale senza l’ulteriore modifica e l’incorporazione di elementi di tabella, utile per gli utenti che non hanno bisogno di mettere a punto questo componente. Nota che l’intestazione e il piè di pagina aggiunti non vengono visualizzati nella vista normale.

Opzione 2: il menu Impostazione della pagina

La seconda opzione funziona anche per gli utenti che non hanno bisogno di navigare nella vista del layout di pagina per creare intestazioni e piè di pagina ma vogliono impostare le preferenze del layout di pagina e specificare il contenuto della pagina. C’è uno strumento speciale per questo nel menu Imposta pagina.

  1. Dalla vista normale, passa alla scheda Page Layout.
  2. Accanto alla riga Page Setup, clicca sull’icona della freccia a discesa per far apparire quel menu in una nuova finestra.
  3. Clicca sulla scheda Colonne e familiarizza con le impostazioni presentate. Nella parte inferiore, vedrai una serie di impostazioni che puoi abilitare o disabilitare selezionandole o deselezionandole.
  4. Appena cliccate su “Create Header” o “Create Footer”, appare una nuova finestra dove scegliete la posizione e il contenuto del blocco. Notate i pulsanti presenti: vi permettono di aggiungere numero di pagina, data, ora e altri dati a questo blocco.
  5. Passate alla vista Page Layout per vedere il risultato dell’intestazione creata.

Questo metodo è buono perché permette di aggiungere elementi automatici all’intestazione e al piè di pagina che cambiano dinamicamente mentre si lavora sul documento senza alcun fastidio o input manuale.

Metodo 3: lo strumento Inserisci nella vista Layout di pagina

L’ultima opzione è essenzialmente la stessa della prima, ma utile quando volete creare intestazioni e piè di pagina da modelli pre-progettati. In questo caso, tutto avviene nella vista Page Layout.

  1. Richiama immediatamente quella vista attraverso il pulsante nella parte inferiore della finestra del programma.
  2. Nella scheda “Inserisci” espandi il già familiare blocco “Testo”.
  3. Scegliere di aggiungere colonne.
  4. Nel pannello superiore nel blocco “Colonne” espandi l’opzione che vuoi personalizzare.
  5. Seleziona una delle opzioni standard visualizzando la vista del modello. In questo modo è possibile specificare il numero di pagina, la posizione del documento, il titolo, l’autore, la data e altri dettagli.

Una volta completata la modifica, procedi al salvataggio, alla stampa o ad altre azioni con la tabella finita. Nota che dovrai eseguire altre azioni per rimuovere le intestazioni e i piè di pagina se non ne hai più bisogno, che sono descritte più dettagliatamente in un altro articolo sul nostro sito web al link qui sotto.

Leggi tutto: Cancellare l’intestazione e il piè di pagina in Microsoft Excel


  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…