Modalità di trasferimento video tra dispositivi Android


Contenuto .

Metodo 1: Servizi cloud

Il Cloud Storage è un servizio che consente di memorizzare i dati sui server di rete e di condividerli con altri utenti su Internet. Consideriamo come inviare video da un dispositivo Android ad un altro utilizzando Yandex Disk.

Scarica Yandex. Guida da Google Play Market.

  1. Avvia Yandex Disk, inserisci i dati del tuo account Yandex e accedi all’applicazione.

    Leggi anche: Come registrarsi a Yandex.

  2. Toccare l’icona con il segno più e selezionare “File dal dispositivo”.
  3. Trovare il video desiderato, evidenziarlo e cliccare su “Scarica su disco”. Dopodiché si trova nella scheda “File”. Se si trasferiscono dati tra i dispositivi, è sufficiente effettuare il login su Yandex Disk su un altro dispositivo con lo stesso account e prelevare il video.
  4. Se il filmato viene trasmesso al dispositivo di un altro utente, allora si dovrebbe fare una lunga pressione per selezionare il video, toccare l’icona “Share” e selezionare “Share by Link” nel menu contestuale.
  5. Aprire un qualsiasi messenger o social network (in questo caso Viber), selezionare il contatto desiderato nella lista, e un link al file gli verrà automaticamente inviato.
  6. Sull’altro telefono, aprire il messaggio inviato in Vibera e seguirne il link.
  7. Toccare “Download” e confermare il download del file. L’autorizzazione in Yandex Disk non è necessaria per questo.

Leggi anche: Come usare Yandex Disk

Metodo 2: Software speciale

È possibile trasferire rapidamente i file tra due smartphone o tablet Android utilizzando applicazioni mobili progettate appositamente per questo scopo. Queste applicazioni includono: SHAREit, Xender, Zapya e altri. Consideriamo il secondo modo con l’esempio di un semplice programma applicativo Send Anywhere.

Scarica Send Anywhere da Google Play Market

  1. Avviare l’applicazione sul dispositivo da cui verrà trasmesso il video, nella scheda “Invia” aprire la sezione “Video“, quindi selezionare il file e toccare “Invia“.
  2. Una chiave a 6 cifre sarà fornita per il trasferimento del film.
  3. Apriamo Send Enivea sul secondo dispositivo, passiamo alla linguetta “Get”, tocchiamo un campo per l’inserimento del codice, vi inseriamo un tasto e premiamo “Receive”.
  4. Dopo il trasferimento, il clip si troverà nella scheda “Cronologia”, così come sul dispositivo nella cartella “Send Anywhere”.

L’applicazione è dotata di Wi-Fi Direct, che consente di trasferire i dati senza doversi collegare a Internet. Per abilitarlo, è necessario spostare il cursore corrispondente a destra nella scheda “Invia” del telefono dal quale il file deve essere trasferito.

Metodo 3: Messaggeri

Uno dei modi più popolari per trasferire file multimediali tra gli smartphone Android sono i messenger. Nel primo metodo, ne abbiamo già usato uno, ma abbiamo inviato solo un link al video. Impareremo come inviare il video stesso utilizzando l’esempio del Telegram. A differenza di applicazioni come Viber o WhatsApp, questo messenger permette di trasferire file di grandi dimensioni.

Scarica il telegramma da Google Play Market

  1. Avviare l’applicazione, aprire il contatto desiderato, toccare l’icona come una graffetta, nella “Galleria” trovare il video desiderato e premere “Invia“.
  2. Il tempo durante il quale il film sarà trasferito dipende dalle sue dimensioni.
  3. Sull’altro dispositivo, potete guardare il video direttamente nel messenger, oppure potete scaricarlo immediatamente cliccando sull’icona con la freccia rivolta verso il basso. In entrambi i casi, il video verrà scaricato nella memoria del telefono nella cartella “Telegramma”.

Metodo 4: OTG

On-The-Go è una tecnologia che permette di collegare periferiche – tastiera, mouse del computer, stampante, gamepad, ecc. al vostro smartphone Android. Collegheremo un’unità esterna. Un prerequisito per questo è che entrambi gli smartphone debbano supportare OTG. Abbiamo scritto su come testare il dispositivo per la compatibilità On-The-Go in un altro articolo.

Leggi tutto: Come abilitare OTG su Android

Alcuni dispositivi possono richiedere un software aggiuntivo per il collegamento, ma è anche possibile collegare la chiavetta senza di essa.

  1. Colleghiamo un cavo OTG o un adattatore al telefono e una chiavetta USB. Per determinare che il dispositivo ha rilevato l’unità, è possibile utilizzare qualsiasi gestore di file. In essa dovrebbe apparire una nuova sezione – “Chiavetta USB” o “Dispositivo USB“.
  2. Trovare il file video necessario, copiarlo, andare nella sezione “USB-drive” e incollarlo in qualsiasi cartella. Ora resta da inserire la chiavetta in un altro dispositivo e caricare il video allo stesso modo, ma nella memoria interna.

Metodo 5: Trasferimento via PC

Se ci sono molti file da trasferire, sono tutti di grandi dimensioni, e c’è un computer a portata di mano, ha senso usare questo metodo.

  1. Collegare entrambi i dispositivi al computer utilizzando un cavo USB. Aprire “Explorer” o qualsiasi gestore di file e verificare che siano definiti.
  2. Al telefono, dal quale trasferiremo il video, evidenzieremo tutti i file necessari e li copieremo.
  3. Aprire il secondo dispositivo, selezionare una cartella per scaricare i dati e incollarli.

Se non è possibile collegare entrambi i telefoni contemporaneamente, scartare prima tutti i dati del computer dal primo dispositivo, quindi collegare il secondo e trascinare il video nella sua memoria.

Metodo 6: Bluetooth

La trasmissione Bluetooth è uno dei metodi più antichi e lenti. Ma questa tecnologia è presente nella maggior parte degli smartphone moderni e non richiede una connessione a Internet.

  1. Attivare il Bluetooth su entrambi i dispositivi. Di solito l’icona corrispondente si trova nel pannello Notifiche, a cui si può accedere tramite una pila dall’alto verso il basso sullo schermo.

    Oppure potete trovarlo in Impostazioni nella sezione Connessioni.

  2. Nella memoria dello smartphone, trovare il video, evidenziarlo, premere Condividi (a volte Invia) e selezionare Bluetooth.
  3. Se il dispositivo desiderato viene trovato, lo calpestiamo, confermiamo il trasferimento dei dati e attendiamo il suo completamento.

  • Renault 5 Turbo 3E: il ritorno di un’icona in versione elettrica

    La Renault 5 Turbo 3E rappresenta un omaggio alla leggendaria Renault 5 Turbo degli anni ’80, ma con un cuore completamente elettrico. Presentata come la prima “mini-supercar” elettrica, questa vettura combina un design aggressivo con prestazioni all’avanguardia, proiettando nel futuro un’icona del passato. Design: un tributo al passato con uno sguardo al futuro La 5…


  • Apple Intelligence: La Rivoluzione dell’IA di Apple

    Apple Intelligence rappresenta la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale (AI) sviluppata da Apple. Annunciata ufficialmente alla WWDC 2024, questa innovazione promette di trasformare l’esperienza utente su iPhone, iPad e Mac, portando l’AI generativa e il machine learning direttamente nei dispositivi Apple. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la tecnologia.…


  • Le novità Automotive del 2025 e il futuro dell’auto: Cosa ci Aspetta?

    Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per l’industria automobilistica. La transizione verso l’elettrico, l’evoluzione della guida autonoma, le nuove tecnologie di connettività e le sfide legate alla sostenibilità stanno ridefinendo il concetto stesso di mobilità. In questo articolo, esploriamo le principali novità del settore e come il futuro dell’auto potrebbe trasformare il nostro…


  • Fiat Grande Panda 2025: Il ritorno di un’icona

    Fiat ha ufficialmente presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con una vettura dal design moderno, ma con un forte richiamo alla storica Panda che ha conquistato milioni di automobilisti. Questa nuova generazione si adatta alle esigenze contemporanee, proponendo sia motorizzazioni ibride che elettriche, oltre a tecnologie…


  • Le novità MINI 2025: Innovazione e tradizione in movimento

    Il marchio MINI è sinonimo di stile iconico, piacere di guida e innovazione. Per il 2025, il brand britannico, parte del gruppo BMW, introduce importanti novità che spaziano dall’elettrificazione al rinnovamento del design e delle tecnologie di bordo. L’obiettivo è chiaro: offrire modelli sempre più sostenibili e all’avanguardia, senza perdere l’anima sportiva e distintiva che…